Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XXI Pag.84 - Da TOSCO a TOSORARE (11 risultati)

. locuz. -donare tosco per miele, v . miele, n. 16.

miele in bocca e il tosco dentro: v . miele, n. 16.

-trovare tosco per zucchero e miele-, v . miele, n. 16.

da tos 'tosato'. tosèllo2, v . tossello. toserare e

toserare e deriv., v . tosorare e deriv. tosére,

. tosorare e deriv. tosére, v . tossire. tosétto,

cambio di suff. tósi, v . prosi. tosigare, v

v. prosi. tosigare, v . tossicari: 2.

tonsus, pari perf. di tondère (v . tondere). tóso2

tonsus -us, deriv. da tondère (v . tdndere). tosóne1

'tosatura', nome d'azione da tondère (v . tondere). tosóne2

vol. XXI Pag.912 - Da VIRTUOSITÀ a VIRULENZA (2 risultati)

tardo virtuosus, deriv. da virtus (v . virtù); cfr. ingl

, deriv. dal class, virus (v . virus).

vol. XXI Pag.913 - Da VIRURIA a VIS À VIS (15 risultati)

tardo virulentla, deriv. da virulentus (v . virulen to).

partic.: serbatoio di virus-, v . serbatoio1, n. 15. -

adattato in laboratorio. -virus filtrabile-, v . filtrabile. -virus filtrante. v

v. filtrabile. -virus filtrante. v . filtrante. -virus htlv: retrovirus privo

è nuovamente recettivo. -virus parainfluenzali: v . parainfluenzale. -virus parotitico: quello

responsabile della parotite. -virus sinciziale, v . sinciziale, n. 2. -in

= comp. da virus e proteina (v .). vis1, sf

, pari. peri, di videre (v . vedere). visàccio,

dietro mille visacci. tommaseo [s. v .]: del viso che si

. visaccióne. tommaseo [s. v .]: 'visaccióne': grosso viso e

1080), che è da vis (v . viso). visagismo, sm

), deriv. da visage (v . visaggio). visagista (visagiste

'visagiste, deriv. da visagisme (v . visagismo). visàglia, sf

= var. aferetica di avvisaglia (v .). visale, sm

per visère, intens. di videre (v . vedere). visare2

vol. XXI Pag.914 - Da VISCACCIA a VISCERE (7 risultati)

. dizionario etimologico italiano [s. v .]: vettura elegante a quattro ruote

, deriv. dal class, viscum (v . visco) con allusione allo stelo

allusione allo stelo vischioso. viscària2, v . vescicaria. vìscera, sf.

. dal class, viscus viscèris (v . viscere). visceralità

= denom. da viscere, v . anche sviscerare. viscerato

, 1-1-61: tornerò solamente a supplicare v . s. illustriss. per le viscere

madonna). - frutto delle viscere-, v . frutto, n. 5.

vol. XXI Pag.915 - Da VISCEROCETTORE a VISCHIOSITÀ (4 risultati)

che ha un carattere dolce, vischi, v . whisky. mansueto, compassionevole.

da viscere e [re \ cettore (v .). ulloa [barros],

= comp. da viscere e recettore (v .). p. zambeccari, xxxvii-65

, dimin. dal class, viscum (v . vi- sco).

vol. XXI Pag.916 - Da VISCHIOSO a VIS COMICA (11 risultati)

viscidità. tommaseo [s. v .]: 'viscidézza': viscidità

tardo viscìdus, deriv. da viscum (v . visco). viscidóre,

nel vischio. tramater [s. v .]: 'viscina': sostanza viscida e

, deriv. dal lat. viscum (v . visco). vìscida,

del bisso', deriv. da pàaoog (v . bisso); v. anche

da pàaoog (v. bisso); v . anche bìsciola. visciòla

2. acer. visciolóna (v .). = var. di

. = var. di bisciola (v .). visciolata, sf.

tassoni, xii-i- 410: avviso v . s. che son guarito con dodici

lat viscum, di origine preindeur.; v . anche vi- semo. viscoelasticità

comp. da viscosità) ed elasticità (v .). viscoelàstico, agg.