Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XXI Pag.86 - Da TOSSICO a TOSSICOSO (5 risultati)

veleno. pommaseo [s. v .]: 'tossicologico': appartenente alla tossicolo

gr. xo ^ ixóv (v . tòssico1) e òévópov 'albero'.

= comp. da tossico1 e dipendente (v .). tossicodipendènza, sf.

comp. da tossico1 e da dipendenza (v .). tossicofilìa, sf

= comp. da tossico1e mania (v .); cfr. fr. toxicomanie

vol. XXI Pag.928 - Da VISTAMENTE a VISTOSO (3 risultati)

. = forma aferetica di avvistare (v .). vistato, agg.

vitessé), deriv. da viste (v . visto2). visto1 (

in un certo modo. -ben visto-, v . benvisto. birago, 433:

vol. XXI Pag.929 - Da VISUALE a VITA (13 risultati)

occhio al cannocchiale. -raggio visuale, v . raggio1, n. 21.

tardo visualis, deriv. da visus (v . visus1); cfr. fr

di immagini. migliorini [s. v .]: 'visualizzare': trasformare in immagini

di immagini. migliorini [s. v .]: 'visualizzare': trasformare in immagini

crusca, iii impress. [s. v .]: 'visualmente': per mezzo della

visus, pari peri, di vidère (v . vedere), con il suff

immagini distinte. migliorini [s. v .]: 'visus': la capacità visiva

spirito. -albero della vita: v . albero1, n. 3.

n. 3. -vita vegetativa: v . vegetativo, n. 3.

costituiva la base dell'evoluzione biologica (v . anche esistenza, n. 4

essere divisa. - inverno della vita: v . inverno, n. 3.

. 3. -mattino della vita: v . mattino1, n. 4.

. p. petrocchi [s. v .]: 'assicurazione sulla vita': 1'

vol. XXI Pag.930 - Da VITA a VITA (10 risultati)

mia. -vita naturai durante-, v . durante, n. 2.

. 2. -linea della vita: v . linea, n. 5.

sentimentale). -bella vita: v . bello1, n. 9.

. 9. -costo della vita: v . costo1, n. 1.

in ambito morale. -mala vita: v . malavita. -mutare vita: passare

aperte. -ragazza di vita: v . ragazza, n. 6.

. 6. -ragazzo di vita: v . ragazzo, n. 1.

, ecc. -vita civile, v . civile, n. 31.

n. 31. -vita comune, v . comune1, n. 24.

tanto meglio. -libro della vita-, v . libro1, n. 28.

vol. XXI Pag.931 - Da VITA a VITA (10 risultati)

16. acqua di vita: v . acquavite. 17. vita

fanfani, uso tose. [s. v .]: 'vita d'oro': ballo

irrazionali della vita. -vita attiva: v . attivo, n. 2.

n. 2. -vita contemplativa: v . contemplativo, n. 4.

-0 la borsa 0 la vita!, v . borsa1, n. 3.

difendi. -campare la vita: v . campare1, n. 5.

nella vita: condannare a morte. v . gradenigo, lii-5-392: se viene violata

e miracoli di qualcuno o di qualcosa: v . miracolo, n. 16

di qualcosa. tommaseo [s. v .]: io debbo la vita all'

monte. -fare la vita: v . fare1, n. 62.

vol. XXI Pag.932 - Da VITA a VITALE (9 risultati)

essere offesi. -perdere la vita: v . perdere, n. 61.

-per la vita e per la morte-, v . morte, n. 40.

-questione di vita 0 di morte-, v . questione, n. 5.

. -vendere cara la vita: v . caro1, n. 11.

= lai vita, corradicale di vivere (v . vivere). vita2,

picconi. -vita di vespa: v . vespa, n. 1.

scriverle. -vitina (v .). -vitino, sm.

). -vitino, sm. (v .). -acer. vitóna,

.). tommaseo [s. v .]: 'ha una vitona che pare