Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XXI Pag.883 - Da VINCIBOSCO a VINCITORE (14 risultati)

, agg. verb. da vincère (v . vince re

dall'imp. di vincire e bosco (v .); cfr. fr. vincibosse

dall'imp. di vincire e bove (v .). vìncido (véncido)

che non graniscono. tommaseo [s. v . salcigno]: forsé 'pane salcigno'

sett. vénci (d) o (v . vinco 2). vincifière

. di vincere e fiera, 1 (v .), come calco del gr.

* vincilia, deriv. da vincùlum (v . vincolo); cfr. lai

s. f f v .]: 'vinciglii': fascio di sarmenta

dall'imp. di vincere e guerra (v .). vinciménto, sm

). d'alberti [s. v .]: 'vinciperdi': dicesi fare a

consueto del giuoco. fanjani [s. v .]: 'vincipèrdi': modo di gio

. di vincere e di perdere (v .). vinciprèmi (vinciprèmio

dall'imp. di vincere e premio (v .). vincire, tr

. vincire, deriv. da vincus (v . vinco 1). vincisgrassi,

vol. XXI Pag.884 - Da VINCO a VINCOLARE (5 risultati)

un bene. tommaseo [s. v .]: servitù che vincolano la proprietà

= dal lat. vinculum (v . vincolo), da cui per evoluzione

, estratto dal class, vinculum (v . vincolo), forse con l'influsso

pane). tommaseo [s. v .]: pane vinco, perché poco

= deriv. dal lat. vincire (v . vincire); cfr. vincido.

vol. XXI Pag.885 - Da VINCOLARE a VINCOLO (11 risultati)

class, vin cùlum (v . vincolo). vincolare2,

-costrizione vincolare-, costrizione dei vincoli (v . costrizione, n. 4).

impegno preso. migliorini [s. v . vincolativo]: la vincolatività dei pareri

, obbligatorio. migliorini [s. v .]. 'vincolativo': capace di vincolare

. verb. dal tardo vinculàre (v . vincolare). vincolato (

, deriv. dal tardo vinculàre (v . vincolare). vincolazióne,

estremo opposto. migliorini [s. v .]: 'vincolismo': tendenza a sottoporre

). migliorini [s. v .]: 'vincolismo':...

legislazione vincolistica. -regime vincolistico: v . regime1, n. 4.

-dir. canon. difensore del vincolo: v . difensore, n. 7-

dir. civ. vincolo solidale, v . solidale, n. 1.

vol. XXI Pag.886 - Da VINCOLORIMETRO a VINELLO (7 risultati)

posizione-, vincolo olonomo. -vincolo olonomo: v . olonomo, n. 1.

. vinculum, deriv. da vincire (v . vincire). vincolorìmetro,

= comp. da vino e colorimetro (v .). vincristina, sf.

vin [ca \ e cristallo] (v .). vinculare, intr

del linguaggio co mune (v . vendicare), di formazione incerta (

vindicìae -arum, deriv. da vindicàre (v . vendicare).

= voce dotta, lat. vinea (v . vigna), per l'aspetto che

vol. XXI Pag.887 - Da VINERIA a VINO (13 risultati)

. vineziano e deriv., v . veneziano e deriv. vinge

1842), deriv. da vin (v . vino). vinicoltura,

1846), comp. da vin (v . vino) e culture (v

v. vino) e culture (v . coltura). vinicultóre,

comp. dal class, vinum (v . vino) e cultor -òris (v

v. vino) e cultor -òris (v . cultore). vinìfero,

. vinifer, comp. da vinum (v . vino) e dal tema

dei comp. del lat facére (v . fare). vinificato (

= comp. da vinile e acetato (v .). vinilacetilène, sm

= comp. da vinile e acetilene (v .). vinilàlcol, sm

= comp. da vinile e alcol (v .). vinilazióne, sf

comp. da vinile ed [etilene (v .). vinìlico, agg

, comp. da vinile e pelle (v .). vinilpirrolidóne, sm