Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Spreg. Torna alla lista

Numero di risultati: 2818

vol. XI Pag.911 - Da OMBRA a OMBRA (2 risultati)

posto di lavoro: e ha una connotazione spreg . per la mancanza di

minima parte (e può avere valore spreg .); illusione, vana speranza;

vol. XI Pag.928 - Da OMEOPATISTA a OMEOTERMA (2 risultati)

circospetta (e può assumere una connotazione spreg .). cattaneo, v-1-27:

conseguimento (e ha una forte connotazione spreg .). mazzini, 30-94:

vol. XI Pag.933 - Da OMETTO a OMICCIUOLO (4 risultati)

ometto: con connotazione intens. e spreg . pratesi, 2-12: un mezz'

10. dimin., vezzegg. e spreg . omettino. galileo, 5-216:

o specificazioni che ne intensificano il significato spreg . sacchetti, 74-4: il

mai corrente e gentile. -con connotazione spreg .: chi ha animo meschino,

vol. XI Pag.934 - Da OMICELLO a OMICIDA (5 risultati)

bene ». = dimin. e spreg . di omo1 e uomo (v.

di canfora. = dimin. e spreg . di omo1 e uomo (v.

. = dimin. e spreg . di omo1 e uomo (v.

, deforme. - anche nell'espressione spreg . mezzo omiciattolo. cellini,

alchimisti. = dimin. e spreg . di omo1 e uomo (v.

vol. XI Pag.938 - Da OMININI a OMISSIONE (1 risultato)

quell'omino previdente. -con connotazione spreg .: uomo dedito ad attività equivoche

vol. XI Pag.942 - Da OMO a OMOCELI (2 risultati)

v.). -dimin. e spreg . omicciuòlo, omicidio, omiciuòlo:

talora con più o meno intensa connotazione spreg ., in contrapposizione a etero per

vol. XI Pag.945 - Da OMOGENEIZZARE a OMOGENEO (1 risultato)

-anche sostant. e con connotazione spreg . brxgnetti, 3-168: un dire

vol. XI Pag.953 - Da OMOXENO a ONANISMO (2 risultati)

tanta pretensione. = dimin; e spreg . di omo1 e uomo (v.

natura. = dimin. e spreg . di omo1 e uomo (v.

vol. XI Pag.962 - Da ONDATO a ONDE (1 risultato)

vascello ed imbarcarsi. 16. spreg . ondaiàccia. pascoli, 1-701:

vol. XI Pag.969 - Da ONDEGGIATA a ONDOLEGGIANTE (1 risultato)

di ciambellotti: caudatario (e ha valore spreg .). mattiofranzesi, xxvi-2-no:

vol. XII Pag.5 - Da ORATORIA a ORATORIO (2 risultati)

del fuoco '. 7. spreg . oratoràccio. alfieri, 5-59:

, retorico (e ha una connotazione spreg .). buommattei, 2-82

vol. XII Pag.94 - Da ORGOGLIRE a ORICELLAIO (2 risultati)

, di superbia (e ha connotazione spreg . ì. carducci, ii-3-142:

deriv. da orgoglio, col suff. spreg . -urne. orgóne, sm

vol. XII Pag.122 - Da ORMARE a ORMEGGIARE (1 risultato)

opera (e può assumere una connotazione spreg .). -anche: ricalcarne,

vol. XII Pag.125 - Da ORNAMENTO a ORNAMENTO (1 risultato)

decorativa (e può assumere una connotazione spreg .). -anche con valore collettivo

vol. XII Pag.127 - Da ORNANTE a ORNARE (1 risultato)

la legai. -dimin. e spreg . ornamentile ciò, ornamentuzzo. roberti

vol. XII Pag.140 - Da OROBANCACEE a OROFILATO (1 risultato)

(e ha per lo più valore spreg .). b. segni,

vol. XII Pag.198 - Da OSELARE a OSELARE (1 risultato)

o probabile. -dimin. e spreg . oscuricelo. gelli, 15-i-260:

vol. XII Pag.199 - Da OSELAZO a OSMANIE (1 risultato)

, ma pur alquanto tardare. = spreg . di osèlo, di area ven.

vol. XII Pag.207 - Da OSSALOFORO a OSSARIO (1 risultato)

scheletro (e può assumere una connotazione spreg .). biondi, 1-ii-342:

vol. XII Pag.219 - Da OSSERVATORE a OSSERVATORE (1 risultato)

occhieggiare le donne (con una connotazione spreg .). salvini, 48-138

vol. XII Pag.242 - Da OSTE a OSTE (1 risultato)

altra il iotto. 7. spreg . ostàccio. i. neri,

vol. XII Pag.252 - Da OSTERIGGIO a OSTETRICE (1 risultato)

di campagna. -vezzegg. e spreg . osteriùccia. visconti venosta, 154

vol. XII Pag.1011 - Da PENETREVOLE a PENICILLINA (1 risultato)

penicillina], col suff. collettivo e spreg . -ame. penicillammina,

vol. XII Pag.1022 - Da PENNA a PENNACCHIO (1 risultato)

: soldato (e ha una connotazione spreg .). della porta, 4-95

vol. XII Pag.1024 - Da PENNACCHIO a PENNATO (2 risultati)

. 3. figur. spreg . chi esercita l'attività letteraria in

pennarulo, sm. region. spreg . chi scrive, disegna o dipinge

vol. XII Pag.1027 - Da PENNELLEGGIATA a PENNELLO (1 risultato)

esegue lavori di decorazione. - anche spreg .: pittore di scarso talento.

vol. XII Pag.1030 - Da PENNINO a PENNONCINO (1 risultato)

metonimia: scrittore (con una connotazione spreg .). vittorini, 5-22:

vol. XII Pag.1036 - Da PENSANTE a PENSARE (1 risultato)

ha spesso una connotazione iron. o spreg .). mazzini, 32-4:

vol. XII Pag.1044 - Da PENSATOIO a PENSIERETTO (2 risultati)

di pensatore, con connotazione iron. e spreg . pensatura, sf. concezione,

forma femm. di pensiero1, con connotazione spreg . pensierétto, sm. pensiero

vol. XII Pag.1053 - Da PENSIONATICO a PENSIONE (2 risultati)

pensionarle. 6. con connotazione spreg .: chi è mantenuto come amante

pensioni (ed ha una marcata connotazione spreg .). arbasino, 19-160:

vol. XII Pag.1056 - Da PENSTEMONE a PENTACLOROETANO (1 risultato)

, pedestri (e ha connotazione blandamente spreg .). de amicis, xiii-137

vol. XII Pag.1057 - Da PENTACLOROFENOLO a PENTAEDRALE (1 risultato)

di distene; in senso iron. e spreg ., il consiglio dei cinquecento costituito

vol. XII Pag.1065 - Da PENTOLACCIA a PENTOLAIO (1 risultato)

tozza e tarchiata. -anche come epiteto spreg . pirandello, ii-1-418: tu,

vol. XII Pag.1118 - Da PERDIMORANTE a PERDIROBA (1 risultato)

perdinchiòstro, sm. letter. spreg . autore di opere o di