Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Spreg. Torna alla lista

Numero di risultati: 2818

vol. XII Pag.256 - Da OSTIENSE a OSTIERO (1 risultato)

(con uso aggett. e connotazione spreg .): basso, plebeo, volgare

vol. XII Pag.266 - Da OSTROGARBINO a OSTRUITO (3 risultati)

selvaggi (e ha una connotazione fortemente spreg .). alfieri, 9-78

per estens. e con una sfumatura spreg ., i popoli germanici e nordici

maleducato (e può avere un valore spreg . o, anche, una connotazione scherz

vol. XII Pag.276 - Da OTTANARIO a OTTAVO (1 risultato)

poesia epico-cavalleresca (e ha una connotazione spreg .). giordani, ii-2-177

vol. XII Pag.280 - Da OTTENIBILE a OTTERO (1 risultato)

rozza, plebea (e ha valore spreg . e talvolta scherz.).

vol. XII Pag.286 - Da OTTOBRINO a OTTOCENTO (5 risultati)

e talvolta può assumere una connotazione spreg ., indicando arretratezza rispetto ai

secolo (e può assumere una connotazione spreg ., indicando arretratezza rispetto ai tempi

mentalità dell'ottocento (e ha connotazione spreg ., indicando arretratezza rispetto ai tempi

, col suff. dimin. di valore spreg . ottocentismo, sm. letter

ottocento (e può assumere una connotazione spreg ., indicando ar retratezza

vol. XII Pag.294 - Da OUAH a OVALE (1 risultato)

di un popolo (e ha valore spreg .). alfieri, 5-94:

vol. XII Pag.300 - Da OVILE a OVO (1 risultato)

o, in senso iron. o spreg ., all'espressione stupida del volto di

vol. XII Pag.308 - Da OZIOSITÀ a OZIOSO (1 risultato)

uso avverb.). -con valore spreg .: pigro, infin

vol. XII Pag.315 - Da PACCA a PACCHIA (1 risultato)

dal malagoli). per il suff. spreg . -èo, su cui si foggiano

vol. XII Pag.316 - Da PACCHIAMENTO a PACCHIONE (1 risultato)

grossolana, maleducata (e ha valore spreg .). imbriani, 6-163:

vol. XII Pag.329 - Da PACIFICONE a PACIFISTA (2 risultati)

guerra (e può assumere una connotazione spreg ., come dettato da vigliaccheria,

interventista, talvolta con una connotazione spreg .). - anche sostant.

vol. XII Pag.330 - Da PACIFISTICAMENTE a PADANO (2 risultati)

in modo ignominioso (e ha valore spreg . e iron.). - anche

prezzo di viltà (e ha valore spreg .). papini, 39-124

vol. XII Pag.341 - Da PADRONALE a PADRONANZA (2 risultati)

arroganti e oppressivi (e ha valore spreg .). mala-parte, i-239

padrone, col suff. collett. e spreg . -ame. padronanza, sf

vol. XII Pag.343 - Da PADRONE a PADRONE (2 risultati)

vapore': vecchia espressione esumata con riferimento spreg . ai capi delle grandi industrie.

padrone del feudo. -con valore spreg .: despota, tiranno. alfieri

vol. XII Pag.345 - Da PADRONEGGIAMENTO a PADRONEGGIARE (1 risultato)

la supremazia. -anche, con valore spreg .: tiranneggiare. d. bartoli

vol. XII Pag.346 - Da PADRONEGGIATO a PADULE (1 risultato)

economiche (e ha valore iron. o spreg .). fanfani, i-128:

vol. XII Pag.347 - Da PADULESCO a PAESAGGIO (1 risultato)

paesi liberi? ». = spreg . di paese. paesàggio, sm

vol. XII Pag.348 - Da PAESAGGISMO a PAESANO (2 risultati)

paesaggio, con suff. collett. e spreg . paesanaccio, sm. contadino rozzo

paesanaccio che sei. = spreg . di paesano. paesanèllo,

vol. XII Pag.349 - Da PAESANO a PAESANO (2 risultati)

meschinità (e assume spesso una connotazione spreg .). tommaseo, sinon.

alla buona (e, con connotazione spreg .: rozzo, grossolano; volgare,

vol. XII Pag.352 - Da PAESELLO a PAESISTA (3 risultati)

v.). -dimin. e spreg . paesùcolo (v.).

ha una con notazione marcatamente spreg .). leopardi, iii-615

fianchi dei monti. -con connotazione spreg . baldovini, 2-2-25: questo è

vol. XII Pag.353 - Da PAESISTICA a PAFFUTO (3 risultati)

ha una marcata connotazione iron. e spreg .). tommaseo [s

culturale (e ha una marcata connotazione spreg .). alfieri, 9-73:

rupi. = dimin. e spreg . di paese. paesuòlo,

vol. XII Pag.355 - Da PAGA a PAGAMENTO (2 risultati)

: v. malpaga. 2. spreg . pagàccia (v.).

. = voce tose., spreg . di paga2. pagàccio,

vol. XII Pag.359 - Da PAGANO a PAGANO (1 risultato)

dell'ospitalità pagana. -con connotazione spreg . cantoni, 210: la nostra

vol. XII Pag.360 - Da PAGANTE a PAGARE (2 risultati)

. paganesimo (e ha significato fortemente spreg .). alfieri, 9-41

pagano, col suff. collett. e spreg . -urne. pagare (ant

vol. XII Pag.362 - Da PAGARIA a PAGATORE (1 risultato)

quattordicimila giannizzeri. -con valore spreg . prezzolato. mazzini, 92-94:

vol. XII Pag.364 - Da PAGHEIS a PAGINO (1 risultato)

economici (e può assumere una connotazione spreg .). carducci, iii-24-243:

vol. XII Pag.366 - Da PAGLIA a PAGLIACCIO (1 risultato)

farsa (e ha una connotazione fortemente spreg .). scarfoglio, 310:

vol. XII Pag.367 - Da PAGLIAIA a PAGLIAIUOLO (1 risultato)

buffone (e ha una connotazione fortemente spreg .). fucini, 952:

vol. XII Pag.369 - Da PAGLIETTARE a PAGLIOLO (2 risultati)

del popolo (e ha significato fortemente spreg .). fortis, xl-503:

(plur. m. -chi). spreg . composto di avvocati mediocri e intriganti

vol. XII Pag.371 - Da PAGLIUZZATO a PAGO (2 risultati)

più indica, con valore sarcastico e spreg ., una condizione di umiliante sottomissione

professionale (e ha una connotazione fortemente spreg .); chi cerca un impiego