Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Spreg. Torna alla lista

Numero di risultati: 2818

vol. XII Pag.65 - Da ORECCHIABILE a ORECCHIANTE (1 risultato)

dilettante (e spesso ha una connotazione spreg .). - anche sostant.

vol. XII Pag.72 - Da ORECHIA a OREMUS (1 risultato)

n. 2. 5. spreg . oreficuzzo. cellini, 761:

vol. XII Pag.567 - Da PARARE a PARASCOSA (1 risultato)

, un concetto; ed ha valore spreg .). montale, 4-352

vol. XII Pag.574 - Da PARATICON a PARATO (1 risultato)

militari (e ha connotazione iron. o spreg ., indi cando una

vol. XII Pag.577 - Da PARCAMENTO a PARCHEGGIARE (1 risultato)

3. alloggiare (e ha una connotazione spreg .). monelli, i-259:

vol. XII Pag.586 - Da PAREGGIO a PARENCEFALO (1 risultato)

modello letterario (e ha una connotazione spreg .). algarotti, i-iy-103:

vol. XII Pag.588 - Da PARENTAGGIO a PARENTE (1 risultato)

di parenti (e ha una connotazione spreg .). beltrametti, ii-198:

vol. XII Pag.601 - Da PARI a PARI (1 risultato)

orgoglio o una connotazione iron. o spreg ., a sottolineare la particolarità,

vol. XII Pag.603 - Da PARI a PARI (1 risultato)

può assumere antifrasticamente senso iron. o spreg . ì. bandello, 2-37

vol. XII Pag.606 - Da PARIGINAMENTE a PARIGLIA (1 risultato)

per lo più connotazione scherz. o spreg .). tesauro, 2-i-91:

vol. XII Pag.634 - Da PAROLACCIA a PAROLEGGIAMENTO (5 risultati)

contenuti concettuali (con una connotazione spreg .). roberti, ii-40:

: poeta (e ha una connotazione spreg .). pananti, i-32:

e ha una connotazione scherz. o spreg .). algarotti, 1-iv-414:

. parolàio2, sm. letter. spreg . mucchio di chiacchiere, di parole

quantità di parole (e ha valore spreg .). settembrini [luciano

vol. XII Pag.635 - Da PAROLEGGIARE a PAROLINA (1 risultato)

in libertà (e ha una connotazione spreg .). ojetti, iii-501

vol. XII Pag.636 - Da PAROLIO a PARONICHIA (1 risultato)

popolaresco (e può assumere una connotazione spreg .). boccaccio, dee

vol. XII Pag.642 - Da PARRUCCAIO a PARRUCCONE (3 risultati)

connotazione più o meno iron. o spreg ., legata all'assetto politico e sociale

e ha connotazione fortemente iron. o spreg .). carducci, ii-9-7:

. (e ha senso iron. o spreg .). bocalosi, ii-102:

vol. XII Pag.643 - Da PARRUCELLO a PARTACCIA (1 risultato)

(e ha senso iron. o spreg ., indicandone per lo più l'

vol. XII Pag.648 - Da PARTE a PARTE (1 risultato)

del passato e talora con una connotazione spreg ., connessa con la volontà di

vol. XII Pag.678 - Da PARTIGIANACCIA a PARTIGIANO (1 risultato)

comportamento; e ha una marcata connotazione spreg .). partigianètta, sf.

vol. XII Pag.696 - Da PARTITANTE a PARTITARIO (1 risultato)

sostenitore (e può assumere una connotazione spreg . per indicare un'esasperata faziosità e

vol. XII Pag.710 - Da PARTORITRICE a PARVENTE (1 risultato)

. 2. per estens. spreg . creatura, essere. anonimo,

vol. XII Pag.715 - Da PARZIALEGGIANTE a PARZIALITÀ (1 risultato)

delle cifre del moltiplicatore. 12. spreg . parzialàccio. baretti, 6-394:

vol. XII Pag.722 - Da PASCERECCIO a PASCIMENTO (1 risultato)

pascià. 2. per estens. spreg . modo di governare assolutistico e tendente

vol. XII Pag.752 - Da PASSATINI a PASSATO (3 risultati)

e serietà (e ha una connotazione spreg .). manzoni, pr.

il termine ha assunto una connotazione fortemente spreg . soprattutto nella polemica culturale condotta

gusto estetico: e implica una connotazione spreg . di obsolescenza, di inattualità).

vol. XII Pag.755 - Da PASSATOIA a PASSATORE (1 risultato)

pena della forca. 9. spreg . passatoiàccio. cellini, 1-38 (

vol. XII Pag.763 - Da PASSERA a PASSERINA (1 risultato)

solito ha connotazione più o meno fortemente spreg .). salvini, 39-iv-108:

vol. XII Pag.788 - Da PASTARO a PASTELLO (1 risultato)

di pastasciutta (e ha una connotazione spreg .). marinetti, iii-424:

vol. XII Pag.792 - Da PASTICCIONE a PASTIGLIA (1 risultato)

da pasticcio, col suff. collettivo e spreg . -urne. pasticco, sm

vol. XII Pag.796 - Da PASTO a PASTOIA (1 risultato)

, per lo più, una connotazione spreg .). p. petrocchi

vol. XII Pag.798 - Da PASTONISTA a PASTORALE (1 risultato)

(per lo più con una connotazione spreg .). tommaseo [s.

vol. XII Pag.807 - Da PASTURATO a PATAFFIA (2 risultati)

. medaglia, decorazione (e ha valore spreg .). tansillo, 3-131:

. medaglia, decorazione (e ha valore spreg .). pananti, ii-12:

vol. XII Pag.808 - Da PATAFFIA a PATARINO (1 risultato)

. soldato austriaco (e ha valore spreg .). c. arrighi

vol. XII Pag.810 - Da PATATOSO a PATENA (1 risultato)

omo stupido e strano. 2. spreg . soldato austriaco. -per estens.:

vol. XII Pag.814 - Da PATERACCHI a PATERNALE (2 risultati)

et allegrezzaalla casa. 3. spreg . pateracchiàccia. g. roncaglia,

ambito politico (e ha una connotazione spreg .). tommaseo [s.

vol. XII Pag.815 - Da PATERNALE a PATERNITÀ (1 risultato)

ha assunto una connotazione per lo più spreg ., soprattutto nel linguaggio politico delle

vol. XII Pag.820 - Da PATETICONE a PATIBOLARE (2 risultati)

tragiche (e può assumere una connotazione spreg . per indicare un'ostentazione retorica ed

da patetico, col suff. collettivo e spreg . -urne. patetismo, sm.

vol. XII Pag.821 - Da PATIBOLALO a PATIMENTO (1 risultato)

. -anche sostant. e con connotazione spreg ., a indicare una personalità apatica

vol. XII Pag.823 - Da PATINA a PATINATO (1 risultato)

, parassita (come epiteto marcatamente spreg .). p. del

vol. XII Pag.824 - Da PATINATOIO a PATIRE (1 risultato)

da patina1 con suff. collett. e spreg . -urne. pàtio, sm.

vol. XII Pag.831 - Da PATIRE a PATITO (1 risultato)

passioni (e il termine ha connotazione spreg ., in contrapposizione all'apatia della tradizione

vol. XII Pag.834 - Da PATOLOGO a PATRASSO (1 risultato)

, con suff. accr. e spreg .