Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Spreg. Torna alla lista

Numero di risultati: 2818

vol. X Pag.31 - Da MELODIZZARE a MELOGLOSSO (1 risultato)

, al marigny. - spreg . melodrammàccio. botta, 7-150:

vol. X Pag.34 - Da MELOPO a MEMBRANA (1 risultato)

cantilenano. = dimin. e spreg . di mela. mélza,

vol. X Pag.345 - Da MICASCHISTO a MICCIA (1 risultato)

. -anche con valore scherz. o spreg . pulci, 22-45: mangiava una

vol. X Pag.346 - Da MICCIA a MICELIO (1 risultato)

miccio. 2. per simil. spreg . persona ignorante, ottusa. fagiuoli

vol. X Pag.348 - Da MICHELETTO a MICIDIALE (1 risultato)

-scherz. medico (con forte intenzione spreg .). caro, 12-i-225:

vol. X Pag.350 - Da MICOBATTERIO a MICORRIZOGENO (1 risultato)

da micola, col sufi, collettivo e spreg . -ame. micolino, sm

vol. X Pag.356 - Da MICROFENICE a MICROFOTOFILO (1 risultato)

e assume per lo più una connotazione spreg .). papini, ii-1102

vol. X Pag.369 - Da MIDOLLAME a MIDOLLO (1 risultato)

a], col suff. collettivo e spreg . -ame. midollare1 (ant.

vol. X Pag.371 - Da MIDOLLOCELLULA a MIDROLO (2 risultati)

). midollonàccio, sm. spreg . buono a nulla; bietolone

midolla, col sufi. accr. e spreg . -accio. midollóne » sm.

vol. X Pag.372 - Da MIE a MIELE (1 risultato)

compiaciuto disimpegno (e assume una connotazione spreg ., sottintendendo la rinuncia ai rischi

vol. X Pag.373 - Da MIELE a MIELE (1 risultato)

le parole). -anche in senso spreg .: esageratamente manieroso, ostentatamente cerimonioso

vol. X Pag.394 - Da MIGNONE a MIGRARE (2 risultati)

cucco, il mignone. 3. spreg . amasio, cinedo, bardassa. -anche

, come simbolo di avidità, con valore spreg .; cfr. fr. mignonne

vol. X Pag.397 - Da MILABRIDE a MILEDI (3 risultati)

(talvolta con allusione iron. o spreg . al comportamento o agli atteggiamenti dettati

(talvolta con allusione iron. o spreg .). boccaccio, dee.

sue più facoltose inquiline. — spreg . milanesàccio. c. e.

vol. X Pag.403 - Da MILITAROIDE a MILIZIA (1 risultato)

interessi militaristici (e ha una connotazione spreg .). c. e

vol. X Pag.413 - Da MILZADELLA a MIMESI (1 risultato)

2. spreg . donna di vile condizione, che conducedi

vol. X Pag.416 - Da MIMETIZZAZIONE a MIMICO (2 risultati)

buffoni (e può assumere una connotazione spreg .). tesauro,

, può assumere una connotazione limitativa e spreg .). -composizione, genere,

vol. X Pag.417 - Da MIMIDI a MIMO (2 risultati)

maniera puerile (e assume una connotazione spreg .). lucini, 4-13:

, istrione (e assume una connotazione spreg ., con partic. riferimento all'emarginazione

vol. X Pag.418 - Da MIMO a MIMOSA (1 risultato)

menzione eusebio nel cronico. 2. spreg . drammaturgo di scarso talento. lucini

vol. X Pag.422 - Da MINA a MINACCEVOLE (1 risultato)

la sua mina. 2. spreg . prostituta. = etimo incerto,

vol. X Pag.435 - Da MINCHIONARLA a MINCHIONE (1 risultato)

ottusa (ordinariamente assume una connotazione fortemente spreg . e ingiuriosa, ma anche,

vol. X Pag.442 - Da MINETTE a MINIARE (1 risultato)

dial. di domenica, col sufi, spreg . -ardo, sul modello di bastardo

vol. X Pag.452 - Da MINIO a MINISTERIALE (1 risultato)

. minipensióne, sf. neol. spreg . nel linguaggio politico e burocratico,

vol. X Pag.460 - Da MINISTRATIVI a MINISTRO (1 risultato)

o riformata (e assumé una connotazione spreg .). d. bartoli,

vol. X Pag.464 - Da MINISTRO a MINISTRO (1 risultato)

v.). -dimin. e spreg . ministrucciàccio. giusti, i-346:

vol. X Pag.465 - Da MINISTRONE a MINORANZA (2 risultati)

ministro. ministrume, sm. spreg . insieme di ministri inetti e incapaci

ministro, col sufi, collett. e spreg . -urne. miniùridi, v

vol. X Pag.466 - Da MINORARE a MINORARE (1 risultato)

. 8. dimin. e spreg . minoranzùcola. imbriani, 2-58:

vol. X Pag.467 - Da MINORASCATO a MINORAZIONE (1 risultato)

e talvolta può assumere una connotazione fortemente spreg . o essere usato come epiteto ingiurioso)

vol. X Pag.478 - Da MINUTA a MINUTAGLIA (3 risultati)

/ a orare. 8. spreg . minutàccia. manzoni, v-2-60:

più, vi è annessa una connotazione spreg .). m. fiorio

per lo più, una connotazione fortemente spreg .). a. pucci,

vol. X Pag.479 - Da MINUTAME a MINUTARE (1 risultato)

da minuto1, col suff. collettivo e spreg . -ame. minutaménte, avv

vol. X Pag.485 - Da MINUTO a MINUTO (2 risultati)

, talvolta, può assumere una connotazione spreg ., perché indica una scrupolosità eccessiva

., talvolta anche con una connotazione spreg .); che è di condizione

vol. X Pag.492 - Da MINUZZA a MINUZZARE (3 risultati)

poco impegno. — in senso spreg .: pedanteria, cavillo, quisquilia.

da minuzia, col sufi, collettivo e spreg . -aglia. minuzzame,

da minuzia, col sufi, collettivo e spreg . -ame. minuzzaménto [minuzaménto

vol. X Pag.511 - Da MIRABÒ a MIRABOLANTE (1 risultato)

strabiliante (e ha valore iron. e spreg .). -anche: inventato di

vol. X Pag.528 - Da MIRMICOLEONE a MIROGENESI (1 risultato)

può assumere una connotazione iron. o spreg .). petruccelli della gattina,

vol. X Pag.535 - Da MISCELLANZA a MISCHIA (1 risultato)

agg. e sm. iron. e spreg . mistico. malaparte, 11-68

vol. X Pag.542 - Da MISCHIUME a MISCIBILE (1 risultato)

mischiare, col sufi, collett. e spreg . -urne. misciaruòlo, sm.

vol. X Pag.546 - Da MISCUGLIO a MISCUGLIO (1 risultato)

(e per lo più ha una connotazione spreg .). savonarola, 8-ii-127:

vol. X Pag.547 - Da MISCURARE a MISERABILE (1 risultato)

collettivo e, per lo più, spreg . miscurare, v. mescurare

vol. X Pag.548 - Da MISERABILE a MISERABILE (1 risultato)

, scellerato (ha un valore fortemente spreg . e talvolta è usato in espressioni