Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Spreg. Torna alla lista

Numero di risultati: 2818

vol. IX Pag.73 - Da LIMACCIA a LIMARE (1 risultato)

da lima1, col suff. collettivo e spreg . -aglio; calco del fr.

vol. IX Pag.76 - Da LIMBELLUCCIO a LIMBO (1 risultato)

ficchi il limbello. 7. spreg . limbéllàccio. nomi, 7-73:

vol. IX Pag.742 - Da MANTELLO a MANTENERE (1 risultato)

(v.). - spreg . mantellàccio. boccaccio, dee.

vol. IX Pag.754 - Da MANUALE a MANUALMENTE (1 risultato)

è connessa per lo più una notazione spreg . per sottolineare mancanza di originalità,

vol. IX Pag.759 - Da MANZONATA a MAOMETTANO (1 risultato)

e vi è spesso connessa una notazione spreg . per indicarne la degenerazione manieristica o

vol. IX Pag.770 - Da MARCAVENTO a MARCHESALE (1 risultato)

, marchesòtta da esti. — spreg . marchesazza. dossi, iii-160:

vol. IX Pag.772 - Da MARCHESEVOLMENTE a MARCHIANO (1 risultato)

ch'altri paesi. -con valore spreg .: rozzo, grossolano, sciocco.

vol. IX Pag.773 - Da MARCHIARE a MARCHIATO (1 risultato)

identificare, qualificare (anche in senso spreg .). cantii, 2-85:

vol. IX Pag.774 - Da MARCHIATORE a MARCHIO (1 risultato)

e robusti. 4. figur. spreg . rozzo, grossolano, volgare;

vol. IX Pag.779 - Da MARCIARE a MARCIFACCIO (2 risultati)

da marcido, col suff. collettivo e spreg . -aglia; cfr. rohlfs,

da marcido, col suff. collettivo e spreg . -urne. marciennàrio, v.

vol. IX Pag.781 - Da MARCIO a MARCIOSITÀ (1 risultato)

non dissi. 14. con valore spreg .: che ha valore minimo,

vol. IX Pag.784 - Da MARCIURA a MARCONIGRAFIA (1 risultato)

da marcio1, col sufi, collettivo e spreg . -urne. marciura (marzura)

vol. IX Pag.793 - Da MAREMMANAMENTE a MARENGA (2 risultati)

che regge ancora. -con valore spreg . rozzo, incolto, incivile,

sono molto bello. 5. spreg . maremmanaccio. fanfani, i-114:

vol. IX Pag.802 - Da MARGINEO a MARGOTTA (1 risultato)

spoglie di animale (anche con riferimento spreg . a persona).

vol. IX Pag.803 - Da MARGOTTARE a MARIANO (1 risultato)

le carote di viterbo. = spreg . del nome proprio maria-, cfr.

vol. IX Pag.805 - Da MARINACCIO a MARINAIO (1 risultato)

deriv. da marino3, col sufi, spreg . -accio. marinada, v

vol. IX Pag.806 - Da MARINAIO a MARINARESCO (1 risultato)

notazione spreg . o di sarcasmo per indicare scarsa

vol. IX Pag.817 - Da MARITICIDA a MARITO (1 risultato)

papa con la chiesa. - anche spreg . dante, inf., 19-m

vol. IX Pag.819 - Da MARITUDINE a MARMAGLIA (1 risultato)

per lo più è usato con intenzioni spreg .). tansillo, 3-1 io

vol. IX Pag.820 - Da MARMAGLIA a MARMELLATA (1 risultato)

da marmaglia1, col suff. collettivo e spreg . -urne. marmàio

vol. IX Pag.824 - Da MARMOLINA a MARMOREO (1 risultato)

deriv. da marmo, col sufi, spreg . marmoràccia2 (marmoràcia).

vol. IX Pag.826 - Da MARMORIZZATO a MARMOTTEGGIANTE (1 risultato)

è usato come epiteto iron. o spreg .). pataffio, 8:

vol. IX Pag.831 - Da MARRANO a MARROBBIO (2 risultati)

(e talvolta è usato con intento spreg .). amenta, 59:

-marrobbio falso: lamio. 2. spreg . marrobiastro (v.).

vol. IX Pag.832 - Da MARROBIASTRO a MARRONE (1 risultato)

da chi marrobio bastardo. = spreg . di marrobio, var. disus.

vol. IX Pag.834 - Da MARRUGONE a MARSIONE (1 risultato)

per lo più assume una connotazione spreg .). = dimin.

vol. IX Pag.840 - Da MARTELLATORE a MARTELLINA (1 risultato)

xiii). martellianerìa, sf. spreg . componimento in versi martelliani, per

vol. IX Pag.864 - Da MASCELLATA a MASCHERA (3 risultati)

più è detto in senso iron. e spreg .). boccaccio, dee.

e pronunciate (in senso iron. e spreg . con riferimento a benito mussolini)

. -come epiteto iron. e spreg . di benito mussolini. - anche

vol. IX Pag.869 - Da MASCHERACCIA a MASCHERAMENTO (1 risultato)

altri muscoli della faccia. = spreg . di maschera. mascheràio (region

vol. IX Pag.875 - Da MASCHERIZZATO a MASCHETTA (1 risultato)

egiziani. = acer, e spreg . m. di maschera. maschèrpa

vol. IX Pag.876 - Da MASCHETTARE a MASCHILE (1 risultato)

con la figliola. = spreg . di maschio. maschiaménte, avv

vol. IX Pag.880 - Da MASCHIOFEMMINA a MASCOLINO (1 risultato)

. -i). - spreg . maschiàccio (v.).

vol. IX Pag.883 - Da MASNADIERO a MASOCHISTICO (2 risultati)

maisnadier. masnadierume, sm. spreg . soldataglia. mazzini, 75-221

da masnadièro, col sufi, collettivo e spreg . -urne. masnata,

vol. IX Pag.886 - Da MASSA a MASSA (2 risultati)

maggioranza (e talvolta esprime una connotazione spreg .). romagnosi, n-174:

indifferenziata di persone (spesso con significato spreg .). colombini, 248:

vol. IX Pag.903 - Da MASTABA a MASTICARE (2 risultati)

di mastacco. mastaiano, agg. spreg . seguace del papapio ix. carducci

deriv. da masticare1, col suff. spreg ., sul modello di magnaccia.

vol. IX Pag.918 - Da MATERIA a MATERIA (1 risultato)

per lo più con intento polemico o spreg ., il mondo sensibile e fisico

vol. IX Pag.934 - Da MATEROZZOLO a MATITA (1 risultato)

materia, col suff. dimin. e spreg . -ozzo; secondo altri si ricollega

vol. IX Pag.940 - Da MATRICOLARE a MATRIGNA (1 risultato)

spesso con una notazione scherz. e spreg .). berni, 124:

vol. IX Pag.958 - Da MATTO a MATTONARE (1 risultato)

da mattonel, col sufi, collettivo e spreg . -ame. mattonaménto, sm.

vol. IX Pag.960 - Da MATTONE a MATTONELLA (1 risultato)

, umile e modesta. -in senso spreg .: casa povera e squallida.

vol. IX Pag.976 - Da MAZZA a MAZZACAVALLO (1 risultato)

corbello di mazzacani '. 2. spreg . birbante, mascalzone. n.

vol. IX Pag.979 - Da MAZZAPRETE a MAZZATA (1 risultato)

agg. letter. mazzariniano (insenso spreg .). carducci, iii-28-206:

vol. IX Pag.983 - Da MAZZIERE a MAZZO (1 risultato)

politico di giuseppe mazzini (con significato spreg .). garibaldi, 2-427: