Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Spreg. Torna alla lista

Numero di risultati: 2818

vol. IX Pag.32 - Da LIBITO a LIBRAIO (1 risultato)

libbra1. libraiata, sf. spreg . madornale errore incorso nell'edizione o

vol. IX Pag.35 - Da LIBRESCAMENTE a LIBRETTO (1 risultato)

niun pregio. = forma spreg . f. di libro1 (come articolessa

vol. IX Pag.37 - Da LIBRICCIOLO a LIBRO (1 risultato)

= deriv. da libriciattolo, spreg . di libro1 (v.),

vol. IX Pag.41 - Da LIBRO a LIBURNIO (1 risultato)

-dimin. (e per lo più spreg .). libèrcolo; libercolétto,

vol. IX Pag.284 - Da LUNALABIO a LUNARE (1 risultato)

mezzo del cammino. 23. spreg . lunàccia. govoni, 9-388:

vol. IX Pag.313 - Da LUPACCIOLO a LUPANARE (2 risultati)

lupàglia [lupàia), sf. spreg . insieme di persone abbiette e spregevoli

da lupo, col sufi, collettivo e spreg . -aglia, sul modello di gentaglia

vol. IX Pag.314 - Da LUPANARIO a LUPETTO (1 risultato)

, che per lo più ha valore spreg . lupària, agg. e sf

vol. IX Pag.320 - Da LURIDUME a LUSIADE (1 risultato)

lurido, col sufi, collett. e spreg . -urne. luro, sm.

vol. IX Pag.353 - Da MACCHIAIOLEGGIANTE a MACCHIARE (1 risultato)

, presso ambienti ostili, ebbe valore spreg .). d. martelli

vol. IX Pag.401 - Da MADRIGALE a MADRIGALUME (2 risultati)

. madrigalume, sm. letter. spreg . maniera poetica improntata alla massima leziosità

madrigale1, con il suff. collettivo e spreg . -urne.

vol. IX Pag.425 - Da MAGARIA a MAGAZZINO (1 risultato)

mago che fa ravvedere. 2. spreg . magattonàccio. f. f.

vol. IX Pag.430 - Da MAGGIOCIONDOLO a MAGGIORANZA (1 risultato)

dell'edificio. ibidem, con valore spreg .). 2368: l'assemblea

vol. IX Pag.444 - Da MAGICANTE a MAGICO (1 risultato)

. cultore della magia (e ha valore spreg .). s. maffei

vol. IX Pag.458 - Da MAGLIOLO a MAGNAMARONI (1 risultato)

'mangiare ', col sufi, spreg . -accia-, la var. magnaccio è

vol. IX Pag.472 - Da MAGNIFICO a MAGNILOQUENTE (1 risultato)

, aulico o anche, in senso spreg ., pomposo, ampolloso, enfatico,

vol. IX Pag.473 - Da MAGNILOQUENZA a MAGNO (1 risultato)

di calda eloquenza o anche, in senso spreg ., ampolloso, ridondante, retorico

vol. IX Pag.499 - Da MALAMOCCO a MALANDRINO (1 risultato)

(plur. -chi). ant. spreg . persona balorda, sciocca.

vol. IX Pag.500 - Da MALANDRÒ a MALANNO (1 risultato)

malandrino. 6. spreg . malandrinàccio. manzoni, pr.

vol. IX Pag.506 - Da MALATTICO a MALAUGURATO (1 risultato)

. uccello del malaugurio (come appellativo spreg .). pascoli, i-416

vol. IX Pag.590 - Da MALVOLTO a MAMMA (1 risultato)

campo alla sua conquista. = formazione spreg . da mam [ma], per

vol. IX Pag.591 - Da MAMMÀ a MAMMALE (1 risultato)

; altro ci rimane? = spreg . di mamma. mammacuto, sm

vol. IX Pag.592 - Da MAMMALOFAUNA a MAMMARE (1 risultato)

mammamia1, sm. e f. spreg . persona senza carattere, sprovveduta

vol. IX Pag.595 - Da MAMMILLOPLASTICA a MAMMOLO (1 risultato)

è usato in senso iron. o spreg .). ser giovanni,

vol. IX Pag.624 - Da MANDARINA a MANDARINO (1 risultato)

il termine ha di solito una connotazione spreg .). cattaneo, vi-1-211:

vol. IX Pag.625 - Da MANDARINO a MANDATARIO (2 risultati)

cantone. 4. dimin. e spreg . mandarinèllo. d. battoli,

e vi è talvolta connessa una notazione spreg .); scaglione, contingente.

vol. IX Pag.633 - Da MANDRAGOLARE a MANDRIANO (2 risultati)

, mandra del signore. -con intenzione spreg ., per indicare un luogo pieno

e vi è spesso connessa una notazione spreg ., per indicare l'abulia e l'

vol. IX Pag.646 - Da MANETTA a MANFANO (1 risultato)

'. 7. letter. spreg . gruppo di persone; combriccola,

vol. IX Pag.651 - Da MANGIABILITÀ a MANGIAFUOCO (1 risultato)

. mangiafava, sm. invar. spreg . ant. persona boriosa e di

vol. IX Pag.652 - Da MANGlAGATTI a MANGIANTE (2 risultati)

mangiacavallette. 2. figur. spreg . persona sciocca e stravagante; babbeo

mangiamòccoli, sm. e f. spreg . persona bigotta; bacchettone. -anche

vol. IX Pag.653 - Da MANGIANZA a MANGIARANE (2 risultati)

, sm. e f. invar. spreg . chi percepisce lo stipendio per un

, sm. e f. invar. spreg . persona dappoco, inetta e sciocca

vol. IX Pag.659 - Da MANGIARELLA a MANGIASEGO (1 risultato)

mangiaségo, sm. invar. spreg . chi ama cibi conditi con

vol. IX Pag.660 - Da MANGIASEMI a MANGIATO (1 risultato)

, sm. e f. invar. spreg . chi percepisce lo stipendio senza meritarselo

vol. IX Pag.662 - Da MANGIATORIA a MANGIONE (1 risultato)

3. per lo più scherz. o spreg . cibo, alimento (dell'uomo

vol. IX Pag.667 - Da MANICA a MANICA (1 risultato)

secolo scorso. 18. figur. spreg . gruppo di persone; accolta (

vol. IX Pag.670 - Da MANICARETTO a MANICHEISMO (1 risultato)

di manicare2. manicata1, sf. spreg . gruppo di persone; combriccola,

vol. IX Pag.683 - Da MANIERISTA a MANIEROSITÀ (1 risultato)

usato dapprima con intenzione spreg . per indicare soprattutto l'indirizzo pittorico

vol. IX Pag.684 - Da MANIEROSO a MANIFATTORE (1 risultato)

opere letterarie, scrittore. -in senso spreg .: autore di scritti scadenti;

vol. IX Pag.694 - Da MANIGLIAME a MANIGOLDO (1 risultato)

da maniglia, col sufi, collettivo e spreg . -ame. manigliare,

vol. IX Pag.695 - Da MANILA a MANINO (1 risultato)

— con intenzione più o meno chiaramente spreg ., per indicare mani innaturalmente piccole.

vol. IX Pag.699 - Da MANIROSO a MANNA (1 risultato)

di francia. 4. figur. spreg . chi svolge la propria professione o

vol. IX Pag.706 - Da MANO a MANO (2 risultati)

e capponi. -in senso spreg . caporali, ii-13: arsa la

disegni (e talvolta assume una connotazione spreg ., per lo più quando si riferisce

vol. IX Pag.716 - Da MANO a MANO (1 risultato)

(e può assumere una connotazione fortemente spreg .). malispini, 22:

vol. IX Pag.739 - Da MANTECARE a MANTELLEGGIARE (1 risultato)

consistenza di un impiastro. -con valore spreg .: impasto, poltiglia, pasticcio.