mente. = dallo spagn . [caballero] cuantioso, deriv.
moro e due spagnuoli. = dallo spagn . rayo 'raggio; fulmine, lampo
secondo alcuni, dal fr. ramulette o spagn . ramiliete. ramàg; lio,
. palea delle felci. = dallo spagn . ramentos, che è dal lat.
(v. ramo'); cfr. spagn . ramillete, fr. ramille 'fa-
e maggiormente di sambuchi. = spagn . ramón, accr. di ramo '
infedeli. = adattamento dello spagn . rancheria, da rancho (
del texas. = adattamento dello spagn . rancherò, deriv. da rancho
chiamano ranci. = adattamento dello spagn . rancho 'riunione di persone;
. fr. ant. rancure, spagn . rencura, port. rancura.
sentimenti. = dalla voce della moda spagn . randilla, dimin. di randa
cfr. anche fr. raser e spagn ., catal. e portogli, rasar
voce napol. e abr., dallo spagn . escabeche, deriv. dal- l'
soldato semplice (ed è calco dello spagn . soldado raso). genovesi,
un po'di tutto. = dallo spagn . d'america raspa, deriv. da
o de ricco bracato. = dallo spagn . ant. rastrar (mod. arrastrar
. rastro); cfr. anche spagn . rastnllo, collaterale di rastillo.
denom. da rata1-, cfr. anche spagn . ratear. rateataménte, aw
deverb. da rateare; cfr. anche spagn . rateo (da ratear).
femm. di ratto4, sul modello dello spagn . rata. ratta3, v.
panromanza (di genere femm. nello spagn . e portogli.), di origine
acqua si pascono. = spagn . rabanillo, dimin. di rabano,
n. 2, cfr. spagn . racional. cfr. anche maestro razionale
v. ragione), per influsso dello spagn . radòn, propr. 4 ciò
sostant. di reale1, con influsso dello spagn . reai. reale3, agg.
fondo di realgar. = dallo spagn . rejalgar, che è dall'ar.
partì sino alla panza. = dallo spagn . rebato (v. rebatto).
vi fu rebatto grandissimo. = dallo spagn . rebato (passato anche al genov.
finissimo di lavorio arabesco. = dallo spagn . recàmara, portogli, recàmara.
= voce del vernacolo milan., dallo spagn . regatón, deriv. da regatear
antiche consuetudini et- e, rispettivamente, spagn . receptor. nico-popolari. recettoriale
necessario mantenimento. = dallo spagn . recluta (che dà ragione dell'antica
tutto giorno reclutando. = dallo spagn . reclutar, che è dal fr.
invasore estraneo e infedele). = spagn . reconquista 'riconquista 'e, per
quintiglie ed endecce '. = dallo spagn . redondilla, deriv. da redondo '
scarlatto di firenze. = voce spagn ., comp. dal pref. lat
roba profferita è mezza regalata. = spagn . regalar, che è dal fr.
oro e regalatamele fatti. = spagn . regaladamente, comp. di regalado (
pass, di regalare, con influsso dello spagn . regalado. regalatóre,
nome d'agente da regalare-, cfr. spagn . regalador. regale1 (dial.
la preparazione dell'unità. = spagn . regalismo, deriv. dal lat.
benefizio ecclesiastico vacante in regalia. = spagn . regalista, deriv. dal lat.
. - un regalóne! = spagn . regalo, deverb. da regalar (
dal napol. riggiola, che è dallo spagn . rajola o rejola 'piastrella '
var. regedóre, regidóre sono dallo spagn . e portogh. regidor.
relata), con l'influsso dello spagn . relatar 'riferire, registrare, narrare
romanze (cfr. catal., spagn . remolar, portogli, remolàr, pro-
quattro mele cotogne. = dallo spagn . remolinar, che è dal lat.
prese a turbinarle nella mente. = spagn . remolino, deverb. da remolinar (
') presupposto dal fr. remoudre, spagn . remoler e portogli, remoer.