per la var., cfr. anche spagn . pergaminó. pergaménto,
imparano a parlare. = spagn . perichito, dimin. di perico (
.), da confrontare con lo spagn . peri follo. perifouicolite, sf
(nel 1590), che è dallo spagn . pedemal 'pietra focaia', deriv
grande re motezuma. = voce spagn . peviale, v. piviale
; cfr. anche fr. pièce, spagn . pieza, portogli. peqa.
di natura espressiva; cfr. anche spagn . piafar. piaffata, sf
propriamente detti. = adattamento dello spagn . plana major, che è dal lat
. anche fr. de plain e spagn . de llano, provenz. de pia
cultura (provenz. e lionnese piata, spagn . chata), è da
espressioni fr. place d'armes e spagn . plaza de armas (per il
. place forte (cfr. anche spagn . plaza fuerte). piazzaiolata,
po'comico. = dallo spagn . picador, deriv. da picar 'pungere'
, forse con accostamento scherz. alla spagn . picardia 'azione disonesta, inganno',
con fargli 'l coppiere. = dallo spagn . picardear 'raccontare fandonie disoneste', deriv
cerca di tipi. = dallo spagn . picaresco, deriv. da picaro (
è un picaron. = dallo spagn . picaro, in origine 'persona vile,
in piccardia. = dallo spagn . picardta 'malizia, furberia', deriv.
male. = dallo spagn . picadillo, dimin. di picado,
bracci ficcati in loro. = dallo spagn . piquete, deriv. da pica 'picca
da piqué 'picca1'; cfr. anche spagn . piquero e portogh. piqueiro.
n. 4 e 5, lo spagn . pico, per il n. 6
. pie (nel 1155), spagn . pico, ingl. pick (nel
voce indigena malese; cfr. anche spagn . pico e picul. picco9,
a tutti. = dallo spagn . picota, deriv. da pica (
pie, nel 1546) e nello spagn . (pico); l'espressione pico
del farad. = comp. dallo spagn . pico 'piccola quantità'(con valore
hanno il picore. = spagn . picor. picorèa, v
. pico- (forse deriv. dallo spagn . pico 'piccola quantità'), che indica
tropicale e subtropicale. = dallo spagn . piedra 'pietra'. pièdra2,
: vesti. = dallo spagn . pedro 'pietro'e, in gergo,
= adattamento, su piegare, dello spagn . pliego, deverb. da piegar
nel 1305, a castel fiorentino) e spagn . pedrisco anche nel senso di 'nevischio'
pietro. = traduz. dello spagn . algo va de pedro a pedro,
. anche fr. ant. pigne, spagn . pina, provenz. e portogh
di cento libre. = dallo spagn . pina (v. pigna1).
. fr. ant. pignate e spagn . pinata. pignattàio (region
masch. di pigneta, sul modello dello spagn . pinedo. pignite, sf
di fromento d'india. = dallo spagn . pinón, deriv. da pina (
di color verde. = dallo spagn . pinota, dimin. di pina (
piulare, provenz., catal. e spagn . piular, ir. piauler.
area fr. (paresseux), spagn . (perezoso) e portogh. (
forza d'argani. = dallo spagn . pilar, deriv. da pila 'pilone'
pelo (v.): cfr. spagn . pelear 'lottare'e ital. accapigliare
ant. pelote (nel 1120) e spagn . pelota, deriv. dal lat
(pilot, piloto), allo spagn . { piloto), al portogli,
. pilotare); cfr. anche spagn . pilotaje e portogh. pilotagem.
tener la pimenta. = dallo spagn . pimienta e portogh. pimenta, forma
danzanti ramore amare. = dello spagn . pimiento (attraverso la forma fr.
(nel 1467), che è dauo spagn . pinaza (epinaqa) 'barca costruita