Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. III Pag.1 - Da CERTAME a CERTEZZA (2 risultati)

certame, sm . letter. combattimento; ci

lottare', 'competere'. certatóre, sm . ant. e letter. combattente.

vol. III Pag.680 - Da CONTRAPPOSTO a CONTRAPPUNTO (3 risultati)

v.). contrappròccio, sm . milit. ant. specie di

. contrappuntista [contrapuntista), sm . e f. (plur.

. contrappunto (contrapunto), sm . mus. arte di associare in

vol. III Pag.681 - Da CONTRAPUGNANZA a CONTRARIETÀ (3 risultati)

. da contro. contràrgine, sm . ant. argine costruito paral

. contrariaménto (contradiaménto), sm . ant. resistenza, opposizione.

. contrariatóre, agg. e sm . (femm. -trice). chi

vol. III Pag.683 - Da CONTRARIO a CONTRARIO (1 risultato)

altezza di suono. 8. sm . cosa contraria, opposta (per natura

vol. III Pag.684 - Da CONTRARIOSO a CONTRARRE (1 risultato)

. da contario. contrarmellino, sm . arald. scudo con campo

vol. III Pag.685 - Da CONTRARRLO a CONTRASSEGNO (3 risultati)

trahère 'trarre \ contrarriso, sm . ant. e letter. il rispondere

, v. controspingere. contrassalto, sm . milit. reazione di movi

inchiesta. contrasségno1 (contraségno), sm . (raro ant. anche sf

vol. III Pag.686 - Da CONTRASSEGNO a CONTRASTARE (2 risultati)

non era contrastabile. contrastaménto, sm . ant. il contrastare; opposizione

di contrastare), agg. e sm . che contrasta, che si oppone;

vol. III Pag.687 - Da CONTRASTATO a CONTRASTO (2 risultati)

). contrastatóre, agg. e sm . (femm. -trice),

contrasto (ant. contaste), sm . il contrastare; resistenza,

vol. III Pag.688 - Da CONTRASTOMACO a CONTRATTARE (3 risultati)

contrattacco { controattacco), sm . (plur. -chi).

strisciante (v.). contrattaménto, sm . ant. contrattazione. contrata1,

(v.). e sm . che contratta. contratrinciato, agg

vol. III Pag.689 - Da CONTRATTARE a CONTRATTO (5 risultati)

contratto1. contrattatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che

deriv. da contrattare1. contrattempismo, sm . raro. il fare le cose

colla borsa del pròssimo. contrattempista, sm . e f. (plur. m

. contrattèmpo (contratèmpo), sm . cosa che accade in un momento

per cacciarli. contrattista, sm . e f. (plur. m

vol. III Pag.690 - Da CONTRATTO a CONTRATTUALISMO (2 risultati)

tal natura. contratto2, sm . convenzione mediante la quale due o

-ùs 'contratto '. contrattualismo, sm . filos. la dottrina [assai

vol. III Pag.691 - Da CONTRATTUALMENTE a CONTRAZIONE (8 risultati)

contravviso (contravviso), sm . avviso che ne annulla o

(v.). contravaiato, sm . arald. variazione del vaiato,

(v.). contravàio, sm . arald. variazione del vaio,

). contravariante, agg. e sm . matem. nel calcolo differenziale assoluto

. tra veléno), sm . rimedio, farmaco per neutralizzare gli

contravventóre (contraventóre), agg. e sm . (femm. -tricé).

(. contraveniènte), agg. e sm . (part. pres. di

tenuti lungi. contravveniménto, sm . ant. contravvenzione.

vol. III Pag.692 - Da CONTREMERE a CONTRIBUTO (4 risultati)

part. pres. di contribuire), sm . chi paga i tributi (imposte

un cattivo proprietario. contribuiménto, sm . ant. il contribuire, contributo

contribuie { contributo), agg. e sm . disus. che è della stessa

< puxex1iq). contributo, sm . ciò che viene offerto personalmente (

vol. III Pag.693 - Da CONTRIBUTORE a CONTRISTARE (3 risultati)

contributo re, agg. e sm . (femm. -trice). chi

, che può contristare. - anche sm . geli *, i-207: queste

dannoso, e simili. contristaménto, sm . ant. travaglio d'animo,

vol. III Pag.694 - Da CONTRISTATO a CONTRO (1 risultato)

. contristatóre, agg. e sm . (femm. -trice). ant

vol. III Pag.696 - Da CONTRO a CONTROBATTERE (5 risultati)

ch'è amata. 17. sm . il prò e il contro: l'

ecc.). cóntro2, sm . mus. ant. contralto. -anche

controalisèi (anche contralisèi), sm . plur. venti costanti che soffiano

, contranièllo, contr annètto), sm . piccolo anello che viene infilato al

v.). controarbitràggio, sm . raro. arbitraggio di appello

vol. III Pag.697 - Da CONTROBATTERIA a CONTROCCHIO (2 risultati)

v.). controbattitóre, sm . strumento accessorio della trebbiatrice formato da

(v.). controbelvedére, sm . marin. la più alta e