Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. III Pag.58 - Da CHIAROSCURALE a CHIASSARE (3 risultati)

, chiaro e scuro), sm . tecnica pittorica, che consiste nella

. chiasmo { chiasma), sm . ling. figura reto

(anche chiassarlo o chiassaiuòlo, sm .). agric. canale di

vol. III Pag.59 - Da CHIASSATA a CHIASSO (4 risultati)

deriv. da chiasso2. chiassile, sm . telaio di legno o metallo che

capsa * cassa '. chiassìo, sm . raro e letter. chiasso prolungato

chiasso1 (ant. chiazzo), sm . vicolo corto e stretto,

classe). chiasso2, sm . rumore alto e spesso assor

vol. III Pag.633 - Da CONTASECONDI a CONTATTO (3 risultati)

contado. contatóre, agg. e sm . (femm. -trice). chi

per contare '). contatorista, sm . (plur. - *).

riparazione di contatori. contatto, sm . il toccare, il toccarsi; il

vol. III Pag.634 - Da CONTATTORE a CONTEGGIATORE (4 risultati)

contagio). contattóre, sm . elettr. apparecchio a co

* calcolare '. cónte, sm . stor. nobile, gentiluomo che nella

. contado. conteggiaménto, sm . il conteggiare; con

fino. conteggiatóre, agg. e sm . (femm. -trice).

vol. III Pag.635 - Da CONTEGGIO a CONTEMPERAMENTO (3 risultati)

deriv. da conteggiare. contéggio, sm . il conteggiare, il fare un

v. continenza. contégno, sm . atteggiamento, portamento della persona

, v. contennendo. contemperaménto, sm . il con temperare; me

vol. III Pag.636 - Da CONTEMPERANZA a CONTEMPLANTE (2 risultati)

conlemplàre * contemplare \ contemplaménto, sm . ant. e letter. contemplazione.

di contemplare), agg. e sm . che contempla; che si dedica alia

vol. III Pag.637 - Da CONTEMPLANZA a CONTEMPLATIVO (1 risultato)

attività pratica, dall'azione. -anche sm .: chi vive assorto nella contemplazione

vol. III Pag.638 - Da CONTEMPLATO a CONTEMPLAZIONE (2 risultati)

, la ricerca intellettuale. - anche sm . castiglione, 479: dico che

interpretazioni. contemplatóre, agg. e sm . (femm. -trice).

vol. III Pag.639 - Da CONTEMPO a CONTENDERE (3 risultati)

* contemplare '. contèmpo, sm . solo nella locuz. nel contempo:

contemporanei. contemporàneo, agg. e sm . che accade nello stesso tempo;

mostri allegrezza. 3. sm . (per lo più al plur.

vol. III Pag.641 - Da CONTENDEVOLE a CONTENERE (5 risultati)

comp. di contendevole. contendiménto, sm . ant. il contendere; contesa,

contenditóre, agg. e sm . (femm. -trice). ant

odore metteva schifo. 2. sm . ciò che contiene o in cui è

seguon le corrosioni. 3. sm . raro. contenuto. nieri,

che ci era. contenènte2, sm . ant. contegno, comportamento.

vol. III Pag.643 - Da CONTENIMENTO a CONTENTARE (4 risultati)

'. conteniménto (conteneménto), sm . ant. comportamento, contegno;

). contenitóre, agg. e sm . (femm. -trice). disus

grado di perfezione. 2. sm . neol. industr. confezione per imballaggio

. di contento *. contentaménto, sm . disus. il contentare, il

vol. III Pag.646 - Da CONTENTIBILE a CONTENTO (2 risultati)

disprezzare '). contentino, sm . ciò che il mercante o il

. apparecchio contentivo (anche contentivo, sm .): apparecchio usato per contenere

vol. III Pag.647 - Da CONTENTO a CONTENTO (1 risultato)

, uno viro ». contènto2, sm . letter. contentezza, intima soddisfazione

vol. III Pag.648 - Da CONTENTO a CONTENUTO (6 risultati)

deverb. da contentare. contènto3, sm . ant. contenuto. dante,

'. contènto4 (contèmpto), sm . ant. disprezzo. m

contentóre, agg. e sm . ant. disprezzatore. regola

. da contenuto1. contenutismo, sm . prevalenza, in un'opera d'

. contenutista, agg. e sm . e f. (plur. m

contenuto declino. contenuto2, sm . ciò che è contenuto in un

vol. III Pag.650 - Da CONTENZIOSITÀ a CONTESA (5 risultati)

alla giurisdizione volontaria. 4. sm . l'insieme delle controversie che possono

ne sia costretto. 5. sm . consulente legale di materia contenziosa.

di conterminare), agg. e sm . e f. contiguo, confinante,

'. conterràneo, agg. e sm . che è della stessa terra,

contésa, sf. (ant. anche sm . contèso). il contendere,

vol. III Pag.652 - Da CONTESSIMENTO a CONTESTO (2 risultati)

'tessere '). contessiménto, sm . ant. il tessere insieme,

). contestatóre, agg. e sm . (femm. -trice). chi