29. acer. chiavóna, chiavóne (sm .). i. neri,
. -dimin. chiavina, chiavino (sm .); chiavicina, chiavicino (
.); chiavicina, chiavicino (sm .). lorenzo de'medici,
chiavellare. chiavèllo1 (chiabèllo), sm . (anche sf.: chiabèlla)
cavai du'razzo. 2. sm . un chiavello: niente, nulla.
il rovescio di una contropaterazzo, sm . marin. cavo che può
. ant. gruppo contropedale, sm . freno a contropedale: di
contropélo (anche contrappélo), sm . verso contropalo, sm.
, sm. verso contropalo, sm . palo con cui si assicura e
passò contropappafico { contrappappafico), sm . nel bagno, si lavò, si
coìitrepente. contropendìo (contrappendìo), sm . rilievo di un terreno che segue
v.). contropiède, sm . sport. nel gioco del calcio
). contropilastro (contrappilastro), sm . archit. pilastro aì quale è
. controplaccato, agg. e sm . compensato, legno compensato.
fr. contreporte. controportèllo, sm . marin. nelle navi che hanno
(v.). contropósto, sm . raro. contrappeso, alternativa.
. contropózzo [contrappózzo), sm . nelle miniere, e ne
v.). controprotèsto, sm . banc. protesto di una
la mettesse in dubbio controprogètto, sm . piano o progetto proposto
(v.). contropuntóne, sm . trave che viene accoppiata al puntone
v.). controquadrato, sm . quadrato che ha i ver
contrórdine (anche contrórdine), sm . ordine con il quale si
. controricorrènte, agg. e sm . dir. chi presenta un controricorso
v.). controricórso, sm . dir. in senso tecnico,
. 2. agg. e sm . e f. seguace, sostenitore della
controrivoluzionàrio, agg. e sm . chi è fau tore
. controscritto { contrascritto), sm . scritto con il quale si
controsènso1 (disus. anche contrassènso), sm . idea, affermazione, proposizione o
. dal tommaseo. controsèsto, sm . agric. albero piantato in mezzo
. controsfòrzo { contrasfòrzo), sm . disus. forza esercitata in opposizione
, che con minor contrasforzo o contran-controspionàggio, sm . attività intesa a tutenitenza impedisca l'
di spiare controsigillo { contrassigillo), sm . stor. picle spie (politiche
controsoggètto { contrassoggètto), sm . mus. me trosservare
v.). controsóle2, sm . disus. riparo che si frappone
v.). contròssido, sm . strato nerastro (costituito per lo
doppiamente stampati. controstampo, sm . tecn. contromatrice che si adopera
v.). controstèlo, sm . tecn. elemento delle macchine a
non altrimenti documentato). controstimolismo, sm . disus. teoria medica del controstimolo
. da controstimolo. controstimolo, sm . medie. disus. stimolo che
. controstòmaco [contrastòmaco), sm . (plur. -chi controtimóne
(plur. -chi controtimóne, sm . marin. pinna fissa, piana
contrattaglio. controtàglio (contrattàglio), sm . nell'arte incisoria, secondo taglio
v.). controtèmpo, sm . mus. suono accentato che cade
v.). controtipo, sm . cinem. negativo ottenuto dal positivo
linguaggio grazioso ». controtorèllo, sm . marin. ciascuno dei due corsi
, sf. (anche controtorpedinière, sm .). marin. disus. cacciatorpediniere
(v.). controtrincarino, sm . marin. corso di tavole
di circonvallazione. controvalóre, sm . valore che è il corrispettivo di
(v.). controvalsènte, sm . controvalore, valore corrispettivo, corrispondente
v.). controvapóre, sm . vapore che nelle motrici alternative a