Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. III Pag.50 - Da CHIARANZANA a CHIAREZZA (2 risultati)

assume il baco ammalato. chiarèllo, sm . vino leggero, vinello; chiaretto.

dimin. di chiaro. chiarétto2, sm . vinello chiaro, trasparente, molto

vol. III Pag.51 - Da CHIARIA a CHIARIFICAZIONE (3 risultati)

chiarificare), agg. e sm . chim. sostanza usata per la chiari

. chiarificatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che

del libero pensiero. 2. sm . recipiente dove avviene la chiarificazione di

vol. III Pag.554 - Da CONGIUNTO a CONGIUNTURA (2 risultati)

alcuni di loro. 12. sm . (più spesso al plur.)

una alterata e fìnta. congiunto2, sm . ant. matrimonio, nozze.

vol. III Pag.556 - Da CONGIURA a CONGIURARE (2 risultati)

deverb. da congiurare. congiuraménto, sm . ant. il congiurare; congiura

di congiurare), agg. e sm . (ant. coniurante). ant

vol. III Pag.557 - Da CONGIURATO a CONGLOBAMENTO (4 risultati)

ne gli odi insanì.. sm . chi prende parte a una congiura.

. 5. agg. e sm . per simil.: indicare un comportamento

. congiuratóre, agg. e sm . (femm. -trice).

= fr. conglaciation. conglobaménto, sm . l'ammassare; il riunire,

vol. III Pag.558 - Da CONGLOBARE a CONGRATULARE (10 risultati)

nel loro insieme. 4. sm . unione. cardarelli, 137:

* conglobare '. conglomeraménto, sm . il conglomerare; l'ammucchiarsi,

di conglomerare), agg. e sm . sostanza che serve a cementare i

glandule unite insieme. 2. sm . ammasso di cose eterogenee, mucchio

di costruzioni nuove. 3. sm . per simil. grande città, metropoli

avvenisse più presto. 4. sm . tecn. materiale artificiale da costruzione

con bitume caldo. 5. sm . geol. roccia risultante dalla cementazione

citaz.). conglutinaménto, sm . il conglutinare, l'essere insieme

). congòlide, agg. e sm . e f. etnol. una delle

di congratulare), agg. e sm . ant. chi si congratula.

vol. III Pag.559 - Da CONGRATULATORIO a CONGREGARE (1 risultato)

riunire in gregge '. congregaménto, sm . ant. il congregare; l'

vol. III Pag.560 - Da CONGREGATA a CONGREGAZIONE (4 risultati)

ogni chilometro 115 abitanti. -anche sm .: le persone riunite. bandello

avrebbero per lunga lettura. 2. sm . i membri di una congregazione.

congrega. congregatóre, agg. e sm . (femm. -trice).

4 radunare '. congregazionalismo, sm . relig. sistema ecclesiastico (sorto

vol. III Pag.561 - Da CONGREGAZIONISTA a CONGRESSO (3 risultati)

dell'ingl. congregation. congregazionista, sm . e f. (plur. m

= ingl. congressional. congressista, sm . e f. (plur. m

a leonardo. congrèsso, sm . incontro, riunione solenne dei governanti

vol. III Pag.562 - Da CONGRESSUALE a CONGRUO (2 risultati)

di un congresso. còngro, sm . ittiol. grongo. landino

-èntis * congruente '. congruismo, sm . teol. dottrina della grazia (

vol. III Pag.563 - Da CONGUAGLIAMENTO a CONIARE (4 risultati)

4 pareggio '. 5. sm . l'essere conveniente; convenienza, cor-

essere d'accordo '. conguagliaménto, sm . il conguagliare, conguaglio.

in giù agevolmente. conguàglio, sm . il conguagliare, pareggiamento; corrispettivo

coniaciano (cognachiano), agg. e sm . geol. suddivisione inferiore del piano

vol. III Pag.564 - Da CONIARE a CONIELLARE (9 risultati)

* la lingua. 3. sm . moneta impressa col conio. a

ant. cuniatóre), agg. e sm . (femm. -trice).

deriv. da coniare1. coniatóre2, sm . ant. truffatore, frodatore,

noti ad ognuno. 4. sm . ant. qualsiasi figura geometrica simile

. cunicolo. cònidi, sm . plur. zool. famiglia di molluschi

dei generi nelle agaricacee. conidiàngio, sm . bot. cellula madre dei conidi

co ni dio (anche cònide), sm . bot. cellula di un fungo

'polvere '. conidiòbolo, sm . bot. genere di funghi della

. 4 lancio '. conidiòforo, sm . (anche agg.). bot

vol. III Pag.565 - Da CONIELLATORE a CONIGLIO (4 risultati)

'. coniellatóre, agg. e sm . ant. truffatore, imbroglione.

deriv. da coniellare. ornièllo, sm . ant. truffa, inganno, frode

. coniettóre, agg. e sm . ant. interprete dei sogni;

forse d'abeto. 2. sm . (per lo più al plur.