Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. III Pag.52 - Da CHIARIGIONE a CHIARIRE (3 risultati)

deriv. da chiarire. chiariménto, sm . chiarificazione (di un liquido).

chiarina1, sf. (anche chiavino, sm .). mus. piccola tromba

chiarinèllo, clarino), agg. e sm . frate appartenente al ramo dell'ordine

vol. III Pag.565 - Da CONIELLATORE a CONIGLIO (4 risultati)

coniglio. coniglicoltóre (coniglicultóre), sm . allevatore di conigli su scala industriale

, sf. (ant. coniglière, sm .). insieme di gabbie,

. coniglière (coniglièro), sm . marin. ciascuno dei rematori che

coniglio. coniglio, sm . (femm. -a). zool

vol. III Pag.566 - Da CONIGLIOLAIA a CONIO (5 risultati)

deriv. da coniglielo. conìgliolo, sm . (femm. -a). dial

, v. conina. conilène, sm . chim. idrocarburo alifatico della serie

. da conina. coniluro, sm . zool. genere di roditori to-

4 coda \ conlmetro, sm . apparecchio che si usa nelle miniere

cònio1 (anche cògno e cugno), sm . cuneo di legno o di ferro

vol. III Pag.567 - Da CONIO a CONIUGARE (10 risultati)

cfr. cuneo. cònio2, sm . ant. truffa, frode, raggiro

a oggi). cònio3 » sm . bot. genere delle ombrellifere comprendente

, v. cògno. coniocarpo, sm . bot. genere di piante i cui

'frutto '. coniòforo, sm . bot. genere di funghi basi-

* porto '. coniopterìgidi, sm . plur. zool. famiglia d'

* ala \ conioti rio, sm . bot. genere di funghi deu-

* porta '. coniròstri, sm . plur. omit. gruppo di uccelli

.). co ni salo, sm . letter. antica danza orgiastica.

ootxeuco * agito '. conistèrio, sm . stor. luogo nelle antiche palestre

. di coniugale. coniugaménto, sm . raro. matrimonio. beltramelli

vol. III Pag.568 - Da CONIUGATA a CONNATO (4 risultati)

di coniugare), agg. e sm . (ant. coniogato, congiugato)

'congiungere '. còniuge, sm . ciascuna delle due persone congiunte in

coniùgio (ant. congiùgio), sm . letter. unione matrimoniale, stato

riferimento all'aspetto. cònnaro, sm . bot. genere principale della

vol. III Pag.569 - Da CONNATURALE a CONNESSIONE (3 risultati)

spirito. connazionale, agg. e sm . e f. che appartiene a

. da connazionale. cònne, sm . ant. nome dell'abbreviazione,

. di connesso. connessionalismo, sm . organizzazione ecclesiastica di alcune chiese riformate

vol. III Pag.570 - Da CONNESSITÀ a CONNETTIVO (3 risultati)

perfetta sincerità. 3. sm . nesso logico (fra due proposizioni)

intrecciare, legare '. connettiménto, sm . ant. il connettere, il

2. anat. tessuto connettivo (anche sm ., connettivo): gruppo di

vol. III Pag.571 - Da CONNINA a CONNUBIO (8 risultati)

3. zool. cordone connettivo (anche sm ., connettivo): cordone nervoso

diversi gangli nei molluschi. 4. sm . bot. parte dello stame, a

, come nelle salvie. 5. sm . filos. simbolo improprio che, combinato

v. connivente. cónno1 » sm . ant. organo sessuale femminile.

4 vulva '. cónno3 » sm . ant. pezzetto d'acciaio incavato

deriv. da connotare. connotato, sm . per lo più al plur. ciascuno

mill). connovizio, sm . eccles. compagno di noviziato.

connùbio (ant. connùbbio), sm . letter. matrimonio, unione matrimoniale

vol. III Pag.572 - Da CONNUMERARE a CONO (2 risultati)

dal tramater. connutrìzio, sm . ant. e letter. chi ha

, balio '. còno, sm . geom. solido ottenuto facendo ruotare

vol. III Pag.573 - Da CONOCCHIA a CONOSCENTE (5 risultati)

ecc.]. 2. sm . conoide. galileo, 2-1-2:

dell'asse. conòide, sm . e f. geom. ant.

* sferoide '. 2. sm . superficie generata dal movimento di

, forma '. conopèo, sm . ant. zanzariera, in uso un

fanno gli altri. 2. sm . e f. chi è edotto in

vol. III Pag.574 - Da CONOSCENTEMENTE a CONOSCENZA (3 risultati)

per sei o sette 3. sm . filos. il soggetto che conosce.

. 4. agg. e sm . e f. che ha stabilito con

. 5. agg. e sm . e f. ant. e letter