Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. III Pag.489 - Da CONCREZIONALE a CONCUBINESCO (5 risultati)

7. sm . ciò che, adeguandosi alla realtà oggettiva

a letto '). concubinàggio, sm . concubinato. -anche al figur.

). concubinàrio, agg. e sm . chi vive in concubinato, chi

ne'concubinari letti. concubinato, sm . condizione nella quale vengono a trovarsi

-ùs. concubinatóre, agg. e sm . ant. concubinario. giovanni dalle

vol. III Pag.490 - Da CONCUBINO a CONCUOCERE (4 risultati)

, per abbassarla. concubino, sm . chi convive con una donna senza

: cfr. concubina. concùbito, sm . letter. il giacere insieme di

inimicizia coll'ingiuriato. conculcaménto, sm . il conculcare; l'essere conculcato

violato. conculcatóre, agg. e sm . (femm. -trice). chi

vol. III Pag.492 - Da CONCUPISCIVO a CONDANNARE (5 risultati)

'. concussatóre, agg. e sm . letter. che scuote, che

deriv. da concussare. concussionàrio, sm . chi ha commesso il reato di

. squassare). condaghe, sm . ant. nome dato in sardegna

suoi beni a chichessia. 2. sm . chi è degno d'essere condannato.

v. condannazione. condannaménto, sm . ant. condanna. segrteri

vol. III Pag.493 - Da CONDANNATA a CONDANNATORIO (2 risultati)

in un franco. condannato2, sm . chi subisce una condanna; chi

. condannatóre, agg. e sm . letter. chi condanna; chi

vol. III Pag.494 - Da CONDANNAZIONE a CONDEGNO (1 risultato)

condannare. condebitóre, agg. e sm . (femm. -trice). chi

vol. III Pag.495 - Da CONDELEGATO a CONDENSATORE (5 risultati)

profondità e pienezza. 3. sm . teol. attributo di quelle opere che

di tradizione ecclesiastica). condelegato, sm . letter. delegato insieme con altri

tessere condensabile. condensagrasso, sm . invar. recipiente di varia forma

.). condensaménto, sm . il condensare, il con

. condensatóre, agg. e sm . (femm. -trice).

vol. III Pag.496 - Da CONDENSAZIONE a CONDIMENTO (5 risultati)

. condensato. conderino, sm . antica moneta giapponese. carletti

condegno e deriv. còndilo, sm . anat. prominenza articolare di forma

condilòma (disus. condilòmo), sm . (plur. - »).

'coda '. condirne, sm . dial. condimento. viani

condiménto (ant. condeménto), sm . il condire; sostanza che si

vol. III Pag.497 - Da CONDIMINARE a CONDISCENDENZA (1 risultato)

. condirettóre, agg. e sm . (femm. -trice). chi

vol. III Pag.498 - Da CONDISCENDERE a CONDITORE (5 risultati)

. condiscendiménto (condescendiménto), sm . ant. il condiscendere; condiscendenza

condescensione del papa. condiscépolo, sm . (femm. -a). chi

1 discepolo '. condisi, sm . bot. elleboro bianco (veratrum

ruggeri con le alcine. 5. sm . condimento. - anche: cibo condito

dito. conditóre1, agg. e sm . (femm. -trice). scherz

vol. III Pag.499 - Da CONDITORE a CONDIZIONARE (6 risultati)

conditóre2, agg. e sm . (femm. -trice). letter

di condividere), agg. e sm . che divide, spartisce insieme con altri

. condivisóre, agg. e sm . raro. chi divide, chi

(anche, semplicemente, condizionale, sm .): che presenta l'azione

. xiv). condizionalismo, sm . teol. dottrina che considera l'

. di condizionate. condizionaménto, sm . il condizionare, il preparare

vol. III Pag.500 - Da CONDIZIONARIO a CONDIZIONE (4 risultati)

disus. condizionale. 2. sm . ant. chi usufruisce di determinate

7. teol. futuro condizionato (anche sm . plur. -i condizionati):

deboli. condizionatóre, agg. e sm . (femm. -trice).

centralmente in torino. 2. sm . qualifica professionale di chi è addetto

vol. III Pag.503 - Da CONDIZIONE a CONDOMINO (4 risultati)

nel 1279). condòglio, sm . disus. dolore, rammarico.

dolère 4 dolersi '. condolóre, sm . ant. profondo dolore (per

che riguarda il condominio. condominio, sm . dir. comproprietà; il bene

e della politica. condòmino, sm . dir. chi partecipa a un

vol. III Pag.504 - Da CONDONABILE a CONDOTTA (3 risultati)

. condonatóre, agg. e sm . (femm. -trice). ant

. condonàtio -6nis. condóno, sm . il condonare; remissione di pena

. còndor (condóre), sm . omit. grande uccello affine all'