Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. III Pag.47 - Da CHIAMATIVO a CHIANCHIARA (5 risultati)

ne favoleggiava da anni. 7. sm . dir. chiamato all'eredità, alla

. chiamatóre, agg. e sm . (femm. -trice). chi

. da clamare 'chiamare'. chiamavetture, sm . invar. persona, che dinanzi

v.). chiamazzo, sm . ant. schiamazzo. forteguerri

. da chiamare. chiamo, sm . ant. richiamo, chiamata, appello

vol. III Pag.48 - Da CHIANO a CHIAPPARE (8 risultati)

lat. plantare. chianti, sm . vino da pasto, prodotto nella

bicchieri da cognac. chiapino, sm . ant. stivaletto, calzare da

bue, o ramponato. chiappacani, sm . invar. acchiappacani, accalappiacani.

v.). chiappamèfli, sm . invar. persona sempli

. dal tommaseo. chiappamósche, sm . invar. bot. nome comune

chiappanùvoli (< chiappanùvole), sm . invar. persona presuntuosa,

v.). chiappapésci, sm . invar. omit. martin pe

v.). chiappapòpoli, sm . invar. impostore, in

vol. III Pag.524 - Da CONFETTURA a CONFICCARE (4 risultati)

. da confettura. confetturière, sm . (femm. -a). raro

. confezionatóre, agg. e sm . (femm. -trice).

. xviii). confezionista, sm . e f. (plur. m

. da confezione. conficcaménto, sm . ant. il conficcare. -

vol. III Pag.525 - Da CONFICCATO a CONFIDARE (2 risultati)

ficcazione su la croce. confìdaménto, sm . ant. il confidare, confidenza.

si rifornirò. 2. sm . ostaggio. sercambi, i-117:

vol. III Pag.526 - Da CONFIDATAMENTE a CONFIDENTE (1 risultato)

riditelo in piazza. confidecommissàtio, sm . ant. chi ha ricevuto con

vol. III Pag.527 - Da CONFIDENTEMENTE a CONFIDENZA (1 risultato)

molto suo confidente. 9. sm . e f. chi riceve abitualmente le

vol. III Pag.528 - Da CONFIDENZIALE a CONFIGURAZIONE (1 risultato)

figère 'attaccare '. configgiménto, sm . ant. il configgere, l'essere

vol. III Pag.529 - Da CONFINA a CONFINARIO (6 risultati)

, v. confine. confìnàggio, sm . disus. confino. fu.

di salvataggio). confinaménto, sm . ant. il confinare, l'essere

quella aia grande. 3. sm . arald. grande losanga che tocca con

scudo in quattro punti. 4. sm . proprietario di terreni contermini. lastri

da ogni lato. 5. sm . abitante di un paese situato ai confini

guerre co'suoi confinanti. 6. sm . giudice che infligge la condanna del

vol. III Pag.530 - Da CONFINATO a CONFINE (2 risultati)

. 2. agg. e sm . (femm. -a). condannato

confine1 (ant. anche confino), sm . (rétro sf., confina

vol. III Pag.531 - Da CONFINE a CONFISCARE (3 risultati)

. di fingère). confino, sm . pena restrittiva della libertà personale (

sommistrarne l'equivalente. confiscaménto, sm . disus. confisca (l'ordine

confiscare), agg. e sm . che opera la confisca.

vol. III Pag.532 - Da CONFISCATO a CONFLITTO (5 risultati)

'. confitènte, agg. e sm . ant. chi si accusa al

da un'arma acuminata). - anche sm . dante, in /.

uno spirito solo. 3. sm . ant. idolo, statuetta di metallo

si vuol manifestare? 4. sm . figur. congiunzione, composizione.

. conflictàtio -6nis. conflitto, sm . scontro armato, combattimento, battaglia

vol. III Pag.533 - Da CONFLUENTE a CONFONDERE (2 risultati)

di vaiuolo confluente. 3. sm . (raro sf.). luogo

fiume staggia coll'elsa. 4. sm . per estens. punto d'incontro di

vol. III Pag.535 - Da CONFONDIBILE a CONFORMAZIONE (3 risultati)

senza pericolo d'errore. confondiménto, sm . il confondere, il confondersi.

romore. confonditóre, agg. e sm . (femm. -trice). chi

formare. conformativo, agg. e sm . atto a conformare; che dà

vol. III Pag.536 - Da CONFORME a CONFORMITÀ (2 risultati)

deriv. da conforme1. conformismo, sm . tendenza ad accettare, timorosamente e

. conformista, agg. e sm . e f. (plur. m

vol. III Pag.537 - Da CONFORTABILE a CONFORTARE (3 risultati)

di cinquanta leghe. 3. sm . raro. agi, comodità di ogni

. conforto. confortaménto, sm . ant. il confortare, tessere

di confortare), agg. e sm . e f. che conforta, che

vol. III Pag.538 - Da CONFORTATIVO a CONFORTINAIO (2 risultati)

piacevoli e confortativi. 4. sm . disus. medicina corroborante. - anche

. confortatóre, agg. e sm . (femm. -trice). chi