Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. III Pag.42 - Da CHIACCHIERAMENTO a CHIACCHIERINO (5 risultati)

deverb. da chiacchierare. chiacchieraménto, sm . ant. il chiacchierare; chiacchiera

n'è di peggio. chiacchieratóio, sm . disus. luogo dove si chiacchiera

. chiacchieratóre, agg. e sm . (femm. -trice).

ho che scrivervi. chiacchiericcio, sm . il discorrere fitto, prolungato,

. chiacchierino1, agg. e sm . (femm. -a). chi

vol. III Pag.43 - Da CHIACCHIERINO a CHIAMARE (6 risultati)

fattosi troppo chiacchierino. chiacchierino2, sm . tipo di merletto leggero, per

= v. chiacchierino1. chiacchierio, sm . il rumore sommesso, continuo,

chiacchierare. chiacchieróne, agg. e sm . (femm. -a). chi

lat. plangère. chiàito, sm . ant. protesta, lamento, mormorazione

deverb. da chiamare. chiamaménto, sm . ant. il chiamare; chiamata,

ha diversi suoni. 2. sm . chi chiama. dominici, 1-20

vol. III Pag.472 - Da CONCINNO a CONCIONATORE (7 risultati)

stagnino, ecc. concino2, sm . sostanza conciante. tommaseo [

, v. conciato. cóncio2, sm . ant. accordo, accomodamento,

deverb. da conciare. cóncio3, sm . tose. concime naturale, letame.

. da conciare. cóncio4, sm . dial. vaso di terra.

. cóncio5, agg. e sm . pietra concia: pietra lavorata

di concionare), agg. e sm . che tiene concioni, concionatore.

). concionatòre, agg. e sm . (femm. -trice). chi

vol. III Pag.473 - Da CONCIONATORIO a CONCISO (1 risultato)

concepire e deriv. concìpio, sm . ant. concepimento, attuazione.

vol. III Pag.474 - Da CONCISO a CONCITAMENTO (3 risultati)

cardinali su quest'oggetto, conciso2, sm . ant. inciso. e dopo molti

esclusi del concistoro cartilogio, gittarono sm . eccles. riunione solenne dei cardinali,

4 fermarsi '. concitaménto, sm . letter. il concitare; l'essere

vol. III Pag.475 - Da CONCITANTE a CONCITATORE (1 risultato)

concitate. concitatóre, agg. e sm . (femm. -trice). raro

vol. III Pag.476 - Da CONCITAZIONE a CONCLUDENTE (5 risultati)

punto a impedirla. concittadino, sm . (femm. -a). chi

nel 1290). condurne, sm . resto di sostanze concianti, dopo

peggior. -urne. concive, sm . ant. concittadino. f

conclave (ant. anche conchiave), sm . eccles. il luogo chiuso dove

nel 1216. conclavista, sm . (plur. - »).

vol. III Pag.478 - Da CONCLUDIMENTO a CONCLUSIONE (2 risultati)

. concludiménto [conchiudiménto), sm . ant. il concludere,

concluditóre (conchiuditóre), agg. e sm . (femm. -trice).

vol. III Pag.480 - Da CONCOCENTE a CONCORDANTE (5 risultati)

, vaso '. cóncolo, sm . dial. grossa vasca da mulino.

. 5. con valore di sm . c. mei, 124:

più de'teologi. concóne, sm . grosso vaso a forma di conca,

d'accordo '. concordaménto, sm . raro. il concordare, il

di concordare), agg. e sm . che concorda, che si trova in

vol. III Pag.482 - Da CONCORDATIVO a CONCORDEMENTE (2 risultati)

capo a'piedi. concordato2, sm . patto, accordo che viene stabilito

concordare. concordatóre, agg. e sm . (femm. -trice). chi

vol. III Pag.484 - Da CONCORDIO a CONCORRENZA (4 risultati)

concordio, sm . dial. ant. concordia.

. tardo concordium. concordismo, sm . tendenza a interpretare il testo biblico

. da concorde. concordista, sm . e f. (plur. m

n. 7). concorrènte2, sm . e f. chi concorre (in

vol. III Pag.486 - Da CONCORRIMENTO a CONCORSO (3 risultati)

alla stessa cosa '. concorriménto, sm . ant. concorso, intervento;

ha gran premura. 2. sm . chi è accorso, chi si è

della campagna per chiesa. concórso1, sm . affluenza di un gran numero di

vol. III Pag.487 - Da CONCORSUALE a CONCREATIVO (1 risultato)

rossa. concottóre, agg. e sm . (femm. -trice). che

vol. III Pag.488 - Da CONCREATO a CONCRETO (5 risultati)

. concreatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che

(v.). concreditóre, sm . chi ha un credito insieme con

osso o di corno. concresciménto, sm . cristall. associazione di cristalli,

comp. di concreto. concretaménto, sm . realizzazione concreta, effettiva affermazione (

elaborate dal musicista. 6. sm . condensamento, concrezione. menzini,