Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. II Pag.80 - Da BARRACELLO a BARRIERA (4 risultati)

. e al figur. barràggio, sm . geogr. chiusa fluviale (da negri

diniego, allegando ragioni superiori barranco, sm . (plur. -chi). geogr

tutta barremiano, agg. e sm . geol. piano geoloselciata parigi]

, iii-22-82: tra barricaménto, sm . il barricare; sbarramento.

vol. II Pag.81 - Da BARRIRE a BARTOLDARE (4 risultati)

. barista. barrito, sm . grido dell'elefante. segneri

barbari utantur ». barro1, sm . terra per fabbricare i vasi detti

peculiare al territorio iberico. barro2, sm . marin. antenna inferiore della randa

barrocciàio (barocciàio; anche birocciàio), sm . chi conduce un barroccio; chi

vol. II Pag.846 - Da CASSABANCA a CASSARE (3 risultati)

(nel 1589). cassàio, sm . che fabbrica casse. - anche

v.). cassaménto, sm . ant. il cassare; annullamento.

cassa banca e cassabanco, sm .), sf. (plur.

vol. II Pag.847 - Da CASSATA a CASSERUOLA (6 risultati)

n. 4). cassatóio, sm . arnese, simile al temperino,

. gassatóre, agg. e sm . (femm. -trice). chi

haitiano o cubano. cassavi, sm . bot. arboscello dell'america meridionale

. da cassare. cassazionista, sm . (plur. -i). dir

corte di cassazione. casserétto, sm . piccolo cassero, piccola fortezza.

(disus. cassaro, càzaro), sm . stor. la parte più elevata

vol. II Pag.848 - Da CASSESE a CASSETTA (1 risultato)

vasetto, mestolo \ cassése, sm . ant. prete. = dall'

vol. II Pag.849 - Da CASSETTACCIA a CASSIA (6 risultati)

spreg. di cassetta. cassettàio, sm . ant. fabbricante di cassette.

una cassettata tutta piena. cassettatóre, sm . disus. questuante che fa la

delle elemosine). cassettino, sm . piccolo cassetto. foscolo,

. di cassetto. cassettista » sm . (plur. -i). chi

cassetta di sicurezza. cassétto, sm . cassetta piccola, quadrata o rettangolare

. di cassa. cassettóne, sm . mobile da camera, formato un

vol. II Pag.850 - Da CASSIDA a CASSO (9 risultati)

capite *). cassìdidi, sm . plur. zool. famiglia di mol

del genere cassis. cassière, sm . (femm. -a). chi

cassinése, casinènse), agg. e sm . che si riferisce all'abbazia

da noi distinta venerazione. cassino1, sm . carretto a due ruote, nella

v. casso1. cassino2, sm . disco di cimosa arrotolata, che

(1625-1712). càssio, sm . chim. colore rosso intenso, ottenuto

cassiopèo (o cassiopèio), sm . chim. altro nome dell'

v. cassitero. cassìtero, sm . disus. stagno (detto anche

'stagno '. casso1, sm . ant. e letter. la cassa

vol. II Pag.851 - Da CASSO a CASSONE (1 risultato)

, v. cassulato. cassóne, sm . cassa alquanto voluminosa, per riporvi

vol. II Pag.852 - Da CASSONETTO a CASTAGNA (2 risultati)

, di cassa. cassonétto, sm . piccolo cassone. cellini,

un contenimento laterale. cassonista, sm . (plur. -i). operaio

vol. II Pag.853 - Da CASTAGNACCIAIO a CASTAGNO (8 risultati)

. castagno1 (raro castano), sm . bot. grande albero della famiglia

. -acer. castagnóna, castagnóne (sm .). buommattci, i-25:

quasi castrantur *. castagnacciàio, sm . che fa o vende castagnaccio.

per il rifornimento. castagnàccio, sm . stiacciata cotta al forno, di

torrone e castagnaccio. castagnàio, sm . chi ha cura di un castagneto;

n. 7. castagnaio1, sm . venditore di castagne arrostite; caldarrostaio

arrostite; caldarrostaio. castagnaio2, sm . bot. varietà di bergamotto.

(in emilia). castagnéto, sm . bosco di castagni, luogo piantato

vol. II Pag.854 - Da CASTAGNO a CASTALDO (6 risultati)

(anche, semplicemente, castagnòlo, sm .): qualità di fichi piccoli

tramater. castagnòlo2 (castagnuolo), sm . castagno giovane, castagno novello.

. castaldàtico (gastaldàtico), sm . (plur. -ci).

. castaldato (gastaldato), sm . nell'italia longobarda, distretto di

. castaldióne (gastaldióne), sm . stor. castaldo; il castaido

. castaldo (gastaldo), sm . amministratore dei beni di un'illustre