; anche berzamino e berzemino), sm . vitigno lombardo, con uva dolce
. barzòi (barsòi), sm . levriero russo, con pelo lungo
: cfr. metabolismo. 5. sm . ant. base (in architettura)
basalischio (basalisco, basalìsció), sm . ant. e popol. basilisco
anche basalte e ant. bassalto), sm . miner. roccia d'aspetto compatto
del domenichi). basalucco, sm . stor. antica moneta indiana (
onde si sostentano. basaménto, sm . base di una costruzione architettonica:
. xanrjx ^ w. catechizzatóre, sm . disus. chi catechizza (ma
zelante, efficace. catecù, sm . bot. acacia dell'india e di
ingl.). catecumenato, sm . relig. istituzione cristiana (nella
deriv. da catecumeno. catecumènio, sm . archit. parte della chiesa riservata
anche catecùmino), agg. e sm . (femm. -a). relig
auditor interpretatur ». categorèma, sm . (plur. -i).
yopixó?. categorùmeno, sm . filos. ciascuno dei cinque predicabili
* attribuisco '. catelano1, sm . bot. specie di susino (prunus
l'origine. catelano2, sm . ant. sopravveste invernale di
ciascun bea e mandochi. catèllo1, sm . (femm. -a). cagnolino
catulus * cagnolino '. catèllo2, sm . tecn. perno della stanga.
catenàccio (ant. catenazzo), sm . piccola e robusta sbarra o spranga
, di catena. catenèllo, sm . travicello trasversale che rinforza e tiene
catenina, sf. (anche catenino, sm .). piccola e sottile
ant. anche cate * ratto, sm .). idraul. apertura di chiaviche
racconto del diluvio. caterattàio, sm . operaio addetto alla sor
n. 11. caterinato, sm . stor. seguace, studioso di
catino1 (ant. cadino), sm . (ant. anche ca
catètère (meno corretto catètère), sm . medie. strumento a forma
giù '). catetòmetro, sm . fis. strumento di precisione,
un odio catilinario. 2. sm . cospiratore, congiurato. papini,
(1751). cateterismo » sm . medie. introduzione di un catetere
cathetérisme (1751). catèto, sm . geom. ciascuno dei due lati del
. catino1. catinàio, sm . chi fabbrica o vende catini.
per incrocio con tinozza. catióne, sm . chim. ione positivo (che,
origine sabina). cato2, sm . ant. caucciù, catecù.
catoblèpa (anche catoplèpa), sm . e f. letter.
emana dal catodo. càtodo, sm . chim. conduttore metallico dal quale
4 via '). catodòfono, sm . fis. strumento per misurare l'
). catòlito { catòlita), sm . chim. elettrolita che in una
di elettrolito, ecc. catèllo, sm . disus. frammento, scheggia,
terraneo. càtolo (càttilo), sm . ant. cagnolino. cavalca,
'. catomètopi (catometòpi), sm . plur. zool. tribù di
catonato, sm . letter. ufficio di severissimo censore
. da catone. catónchio, sm . ant. baco dei legumi.
cfr. tonchio. catóne, sm . letter. persona di rigidissimi costumi
di catone '. catonismo, sm . letter. ostentazione, sfoggio di
v.). catòrcio, sm . tose. chiavistello. buonarroti
catòrzo, catòrchio, catòrcio), sm . tralcio secco della vite. soderini
il fr. catoptromancie. catrafòsso, sm . (anche catrafòssa, sf.)
pezzi di tela catramata. catramatóre, sm . operaio addetto alle operazioni di catramatura
. da catramare. catrame, sm . chim. prodotto secondario della distillazione
4 rame '. catramista, sm . (plur. -i). operaio