sua cavalla prediletta. baronétto, sm . titolo nobiliare ereditario nella gran bretagna
antipatia e simpatia. baroscòpio, sm . fis. strumento per misurare la
, telescopio. barosismo, sm . fis. vibrazione del suolo dovuta
* odore '. baròstato, sm . tecn. apparecchio per stabilizzare la
'). barotropismo, sm . biol. barotassi; variazione (
. barracano (barraccano), sm . specie di mantello (o di
baracane (baracanó). barraccaro, sm . dial. rivenditore di roba usata
impreca, si sguinzaglia, barracuda, sm . ittiol. pesce voracissimo /
. cagione. cascito, sm . ant. unità di misura per acidi
, v. cacciò. casco1, sm . (plur. -chi). milit
. caschétto. casco2, sm . (plur. -chi). ant
. sett. casculare. cascolo, sm . agric. per lo più al plur
* del cacio '. caseato, sm . chim. caseinato. = voce
* cacio \ caseggiato, sm . gruppo di case contigue, per
. da caseificare. caseificio, sm . stabilimento industriale per la manipolazione
r cacio '). caseinato, sm . chim. composto della caseina con
deriv. da caseina. caseinògeno, sm . chim. fosfoproteina che si trova
* casa '). casellante, sm . chi custodisce un tratto di strada
. da casello. casellàrio, sm . scaffale diviso in varie caselle o
deriv. da casella. casellista, sm . e f. (plur. m
una casella postale. casèllo1, sm . casa di chi custodisce un tratto
us * casotto * casèllo2, sm . dial. caseificio in cui si raccoglie
caséngo (casingó), sm . (plur. -ghi). dial
naturale della toscana. casentino, sm . panno di lana tinto di rosso
(càsio, càscio, caso), sm . ant. cacio, formaggio.
. casermàggio [casermàggio), sm . milit. il complesso del materiale
. casermière [casermière), sm . raro. custode di una caserma
. casermóne [casermóne), sm . grande caserma. pirandello,
acer, di caserma. casèssi, sm . invar. antica misura di capacità.
occasioni solenni ». casòtto, sm . caso non grave e spesso piacevole;
cassia. casiaròlo [casiariuòlo), sm . ant. chi è addetto alla
. caci aiuolo. casière, sm . (femm. -a). che
tardo casàrius 'colono'. casigliano, sm . (femm. -a). inquilino
cfr. casile. casile, sm . ant. casupola, capanna;
anche casimir, cascimir, casimiro, sm .). tipo di lana molto
nel 1083). casino, sm . disus. villino signorile, per lo
. di casa. casinò, sm . pubblica casa da gioco (situata
. casupola. casismo, sm . ant. casistica. gioberti
. da caso1. casissimo, sm . ant. e famil. solo nelle
, di caso1. casista, sm . (plur. -i). teol
. da casistica. caso1, sm . avvenimento fortuito e imprevisto; accidente
sec. xiii). caso2, sm . gramm. categoria grammaticale concernente sia
paese della toscana. casolare, sm . casa rustica, piccola, alquanto
. 17. casottante, sm . dial. nella valle padana,
deriv. da casone. casonato, sm . dial. vasto magazzino annesso al
deriv. da casone. casóne1, sm . grande casa; in certe province
, di casa. casóne2, sm . dial. in lombardia, caseificio.
. da caso1. casottante, sm . nel gergo teatrale, attore
. da casotto. casòtto, sm . costruzione piccola e bassa,