[casoàrio, casoàro, casuàro), sm . ornit. grosso uccello non volatore
dal malese kasuwàri. casuista, sm . (plur. -i). casista
bèlli, locuz. latina, usata come sm . caso di guerra. -al figur
gettavano per terra *. catabolismo, sm . fisiol. la fase della disintegrazione
. xix). catabòlito, sm . fisiol. insieme di scorie prodotte
cataclisma (disus. cataclismo), sm . (plur. -i).
qualunque modi figurati. catacrotismo, sm . medie. anormalità del polso arterioso
fr. catadioptrique. catadiòttro, sm . ott. lente speciale usata come
fragore '). catadupo, sm . ant. abitante della regione delle
. da catadupa. catafalco, sm . (plur. -chi). apparecchio
che cadono '. catafillo, sm . bot. foglia squamiforme, situata
fermi, inalienabili. 4. sm . stor. cavaliere armato di corazza,
d'armatura '. cataglòsso, sm . medie. abbassalingua. = voce
catalano (catelano), agg. e sm . proprio della catalogna, proveniente dalla
la lingua. 2. sm . la lingua parlata in catalogna.
catalèttico1 (catalèptico), agg. e sm . (plur. m.
acatalettico). catalètto, sm . feretro, bara. bibbia
ecc. catalizzatóre, agg. e sm . (femm. -trice). sostanza
e ravviva. catalogàio, sm . letter. spreg. catalogatore.
. catalogatóre, agg. e sm . (femm. -trice). chi
. da catalogare. cataloghista, sm . (plur. -i). catalogatore
nome di catalogne ». catalógno1, sm . bot. melo cotogno. =
, da cui proviene. catalógno2, sm . bot. specie di gelsomino
provenienza, la catalogna. catàlogo, sm . (plur. -ghi). elenco
cataluffa, sf. (anche cataluffo, sm .). ant. stoffa di
'di provenienza italiana. catamèni, sm . plur. (anche catamènie, sf
. catamèni. catamito, sm . letter. cinedo, ganimede.
. catapano [catepano), sm . stor. governatore di provincia (
cataplasma (disus. cataplasmo), sm . (plur. -i).
il basso '. catapultaménto, sm . il catapultare, il lanciare con
xaxa7rox£co 'rigetto '. cataràffio, sm . (anche cataraffa, sf.)
'sospendo '. càtari, sm . plur. stor. eretici dualisti me
pianta. catarifrangènte, agg. e sm . dispositivo usato per segnalazioni stradali notturne
in docciatura sul capo. catarratto, sm . vitigno siciliano, che dà uve
= etimo incerto. catarrini, sm . plur. zool. sottordine di
* naso '. catarro, sm . medie. prodotto di secrezione delle
* scorro abbondantemente '. catarróne, sm . (femm. -a). persona
una diecina di giorni. 2. sm . malato di catarro. bencivenni [
. siamo due pitagorici. 3. sm . disus. catartico: purgativo.
purgatoria dicuntur ». catàrtidi, sm . plur. omit. famiglia di uccelli
non altrimenti documentato. catarzo, sm . ant. seta floscia, grossolana,
a gubbio). catasciàmito, sm . ant. drappo di seta,
da catastare *. catasteremo, sm . mitol. assunzione al cielo
'astro '. catasto, sm . inventario delle proprietà immobiliari di un
deriv. da catastrofe. catastròma, sm . (plur. -i). marin
catatermòmetro, sm . fis. termometro ad alcool,
nella immobilità catatonica. 2. sm . malato di catatonia. catechèsi,
catechismo (ant. catecismo), sm . relig. la dottrina religiosa cristiana
catechesi). catechista, sm . (plur. -i). relig
di catechizzare), agg. e sm . chi insegna la dottrina cristiana,