Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. II Pag.4 - Da BALDIGRARO a BALDRACCA (4 risultati)

. baldrigaro. baldiménto, sm . ant. baldanza. storie

. da baldo. baldinèllo, sm . (anche baldinèlla, sf.)

una banda di furfanti. baldóre, sm . ant. baldanza; letizia.

baldovino (baldoino, balduino), sm . ant. asino.

vol. II Pag.84 - Da BASATO a BASE (1 risultato)

). bascià (bassa), sm . ant. pascià. luca

vol. II Pag.85 - Da BASELLA a BASETTINO (3 risultati)

v. basino. basèo, sm . baggeo, stupidone. lippi

dimin. basettina. - anche basettino, sm . menzini, 5-138: che di

. barbigi). basettino, sm . piccolo uccello dell'ordine passeracei (

vol. II Pag.884 - Da CATONATO a CATRO (3 risultati)

graticcio '. catriòsso, sm . ant. carcassa di volatile.

per incrocio con osso. catro, sm . dial. cancello campestre, di pali

= forse dal lat. clàtri, sm . plur. 4 cancelli '.

vol. II Pag.885 - Da CATTABIGRHE a CATTEDRA (3 risultati)

cattabrighe (cattabriga), sm . disus. accattabrighe. cesarotti,

. cattano (cattàneo), sm . (femm. -a). stor

). cattatóre, agg. e sm . ant. chi cerca di procurarsi

vol. II Pag.886 - Da CATTEDRABILE a CATTERÀ (3 risultati)

. da cattedrale. cattedrante, sm . professore che occupa una cattedra

lat. tardo cathedratlcus. cattedràtico2, sm . (plur. -ci). disus

agricoltori della loro regione. cattedràtico3, sm . (plur. -ci). dir

vol. II Pag.887 - Da CATTI a CATTIVERIA (2 risultati)

= v. cattare. cattivàggio, sm . ant. cattività, schiavitù.

oggetto principale. 2. sm . ant. indemoniato, posseduto da spiriti

vol. II Pag.891 - Da CATTIVO a CATTOLICITÀ (6 risultati)

son le cattive. 23. sm . persona malvagia, vile. meo

vi truovi *. 24. sm . il cattivo: la parte imperfetta,

'. cattivo2, agg. e sm . (femm. -a). ant

alterato). -al catto, sm . catecù. figur.:

comp. di cattolico. cattolicésimo, sm . cattolicismo. soldati, i-7:

bigotteria e simili. cattolicismo, sm . dottrina religiosa insegnata dalla chiesa

vol. II Pag.892 - Da CATTOLICIZZANTE a CATTURA (1 risultato)

voce, nella sua lingua. — sm . dante, conv., ii-m-8

vol. II Pag.893 - Da CATTURABILE a CAUDATO (6 risultati)

di catturare), agg. e sm . chi pratica o esercita la cattura di

selvatico appena catturato. 2. sm . boccardo, 2-799: le spese

. catù (cattù), sm . catecù. sassetti, 412

, v. cadauno. caucale, sm . (anche caucàlide, sf.)

distillazione del caucciù. caucciù, sm . sostanza contenuta, allo stato colloidale

4 coda '. caudatàrio, sm . eccles. sacerdote addetto a reggere

vol. II Pag.894 - Da CAUDICOLA a CAUSA (8 risultati)

due o più code. 7. sm . plur. zool. caudati: ordine

* suono *). càule, sm . bot. nelle piante, la parte

xaptrós 'frutto '. caulicolo1, sm . archit. motivo ornamentale caratteristico del

* abitare '). caulidio, sm . bot. asse cilindrico, semplice

. bot. caulinare. càulo, sm . ant. cavolo. buti [

generare '). càuma, sm . (plur. -i). ant

lat. caupona -ae. caupóne, sm . ant. e letter. oste.

. caupo -onis. càuri, sm . zool. nome di varie specie di

vol. II Pag.896 - Da CAUSALE a CAUSALITÀ (1 risultato)

* dolore '. causalismo, sm . filos. rigorosa ricerca e applicazione

vol. II Pag.897 - Da CAUSALMENTE a CAUSTICA (4 risultati)

per contemplazione di matrimonio. 2. sm . e f. ciò che causa.

si soffriva affatto. 2. sm . ciò che proviene da una causa,

. causatóre, agg. e sm . (femm. -trice). ant

gr. xocuata. causìdico) sm . (plur. -ci). disus

vol. II Pag.898 - Da CAUSTICARE a CAUTELA (3 risultati)

, e niente più. 2. sm . sostanza che, venendo a contatto con

. da caustico. caustifìcatóre, sm . chim. recipiente cilindrico nel quale

lat. caustificatió -onis. caustobiòliti, sm . plur. miner. rocce organogene

vol. II Pag.899 - Da CAUTELARE a CAUTO (1 risultato)

. cautèrio (cautèro), sm . medie. piccola incisione o piaga

vol. II Pag.900 - Da CAUTORIA a CAVA (1 risultato)

cautionàlis. cauzionante, agg. e sm . e f. che presta una