Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. II Pag.78 - Da BARONCELLO a BARONERIA (6 risultati)

baroncèllo, sm . barone di grado inferiore; barone

. barònci (anche barònzi), sm . plur. stor. famiglia fiorentina

al nome comune. baroncino, sm . giovane barone; figlio di titolati

tanta poesia nel cuore. baróne1, sm . grande signore della gerarchia feudale (

che ne escogitava. baróne2! sm . briccone, birbante, ribaldo, cialtrone

barón * canaglia '. baronèllo, sm . (femm -a). figlio di

vol. II Pag.818 - Da CARTISTA a CARTOLARE (1 risultato)

cartolare2 (cartolato, cartolàrio), sm . ant. e letter. libro

vol. II Pag.819 - Da CARTOLARE a CARTONE (10 risultati)

cartolàrio1 [cartulàrio, cartàrio), sm . stor. nel tardo impero

. cartolàrio2 [cartulàrio), sm . stor. raccolta dei documenti pubblici

4 carta '). cartolàrio3, sm . stor. schiavo liberato, liberto.

emancipazione. cartolato [cartulato), sm . stor. nel medioevo, servo

macellaio-macelleria). cartolibràio, sm . neol. chi esercisce una cartolibreria

registr. dal tommaseo. cartomante, sm . e f. chi pretende di indovinare

. fr. cartomancie. cartonàggio, sm . l'insieme dei prodotti ottenuti con

cartone. cartoncèllo, sm . cartoncino. carena, 1-156

pignesi a olio. cartoncino, sm . cartone di qualità supe

auguri di buona vendemmia. cartóne, sm . particolare tipo di carta, di

vol. II Pag.820 - Da CARTOSO a CASA (6 risultati)

riferisce alla cartotecnica. 2. sm . addetto alla cartotecnica. cartuccèlla,

in europa attraverso il fr. cartouche (sm . e poi anche sf.) j

carrubo e deriv. carùglio, sm . dial. vicolo stretto.

. dal tommaseo. caruso, sm . dial. ragazzo, giovinetto; garzone

, rapare '. carvacròlo, sm . chim. fenolo isomero del timolo

[eina]. carvi » sm . bot. altro nome del cornino dei

vol. II Pag.825 - Da CASACCA a CASACCIO (3 risultati)

di camicia. -casacchino (sm .): sopravveste da donna,

-acer. casaccóna, casaccóne (sm .). p. bardi,

. di casa. casàccio, sm . accidente increscioso, malaugurato.

vol. II Pag.826 - Da CASAGGIO a CASAMATTA (5 risultati)

. di caso. casàggio, sm . disus. grande casa; casa

madornali »). casagliato, sm . ant. ospizio, albergo.

della casa '. casale, sm . in passato, agglomerato rurale non

manico). casalino1, sm . piccola casa rustica, per lo

fatto casalina. casalóne, sm . disus. casolare (per lo più

vol. II Pag.827 - Da CASAMATTARE a CASATO (7 risultati)

di casematte. casaménto, sm . vasto edificio diviso in parecchi quartieri

khazìna * tesoro '. casanière, sm . ant. chi presta denaro.

. da casana. casanòva, sm . invar. gran seduttore di

(1725-98). casanovismo, sm . propensione per le avven

v. casereccio. casaro, sm . chi lavora il formaggio e il burro

. da casa. casàtico, sm . (plur. -ci). ant

. da casa. casato1, sm . nome di famiglia. -per estens.

vol. II Pag.828 - Da CASATO a CASCANTE (3 risultati)

le cascaggini). cascame, sm . residuo di lavorazione industriale di materie

, con suffisso peggiorativo. cascaménto, sm . ant. caduta. - al figur

. da cascare. cascamòrto, sm . (femm. raro cascamòrto).

vol. II Pag.832 - Da CASCATURA a CASCO (9 risultati)

. da cascare. caschétto, sm . milit. ant. elmo di cuoio

caschimpètto (casca in petto), sm . dial. collana o gioiello portato

casciaiòlo (letter. casciaiuòlo), sm . ant. e dial. venditore

cascina2, sf. (anche cascino, sm .). cerchio di legno di

cfr. cascina1). cascinàio, sm . ant. chi amministra e cura

. da cascina1. cascinale, sm . gruppo di più cascine; cascina;

. da cascina1. cascinòtto1, sm . dial. capanna dal tetto di

cascina1. cascinòtto2 e casciòtto, sm . ant. nella fabbricazione della carta

. caseo. càscio2, sm . ant. sorta di telaio mobile che