4 dardo '). barèno, sm . grande macchina per alesare; alesatrice
bargèllo1 (ant. barigèllo), sm . stor. funzionario a capo della
, barioestesiò metro), sm . strumento misuratore della barestesia. =
. bragagna. bargagno1, sm . ant. contratto, patteggia
. da bargagnare1. bargagno2, sm . specie di draga: imbarcazione attrezzata
= cfr. bragagna. bargellato, sm . stor. carica, mansione, ufficio
sentito ancor io. bargellino1, sm . ant. chi fa le veci del
bargello. bargellino2, agg. e sm . (anche sf.). stor
della giustizia '. bargello2, sm . dial. baco da seta.
. bargigliuto. bargiglio, sm . appendice carnosa di color rosso o
deriv. da caro1. carezzaménto, sm . disus. il carezzare; dimostrazione
. carezzatóre, agg. e sm . (femm. -trice). ant
. di carezzevole. carezzio, sm . raro. lieve, ripetuta carezza.
, il carfinio. 2. sm . specie di panno di colore scuro e
. càrfano [càrfaro), sm . ninfea. = voce tose
* raccolgo '. cargo, sm . invar. nave da carico. -nel
1907. cariaco (cariacù), sm . (plur. -chi). zool
e se stesse. caribo, sm . disus. canzone a ballo.
di origine araba). caribù, sm . zool. specie di renna (rangifer
. da caricare. caricabbasso, sm . marin. corda che serve a
caria '). caricafièno, sm . invar. macchina agricola che raccoglie
(v.). caricàggio, sm . ant. spesa occorrente per caricare
. da caricare. caricaménto, sm . operazione, compiuta a mano
. da caricare. caricatóio2, sm . ant. parte della banchina
= cfr. caricatóio1. caricatóre, sm . nell'industria siderurgica, operaio addetto
copiacce da tanti inetti. caricaturista, sm . (plur. -i). disegnatore
acuta '». caricéto, sm . terreno dove abbondano i carici.
i carici. carichino, sm . operaio addetto al caricamento dei fori
cariglióne (cariglión, carilión), sm . raro. concerto di campane o
, v. carena. carinàridi, sm . plur. zool. famiglia di molluschi
). carino, agg. e sm . amabile, cortese, grazioso;
; 4 nozze '. cariogramma, sm . (plur. -i). rappresentazione
xù015 4 scioglimento '. cariòlo, sm . dial. carrucola; rocchetto.
, trattazione '. cariòmero, sm . parte del nucleo cellulare.
v.). carioplasma, sm . (plur. -i). biol
deriv. da carie. cariosòma, sm . (plur. -i). nucleolo
carisèa, sf. (anche carisèo, sm .). ant. tessuto fatto
carisma (pron. dotta càrisma), sm . (plur. -i, ant
concessi carismi. 2. sm . chi ha ricevuto un carisma.
ha ricevuto un carisma. carissimato, sm . il corso di primo grado nei
chiama 4 carissimato '. carissimi, sm . plur. nome popolare dei fratelli
collegi di allievi gesuiti. caristicàrio, sm . stor. nell'impero bizantino,
concessione '). carìstio, sm . varietà di marmo cipollino.
santi sociali, caritativi. 4. sm . ant. persona di fervente carità,
comp. di caritevole. carivéndolo, sm . ant. chi vende a caro
nel 1573). carlino1, sm . numism. moneta d'argento o
fr. carlin. carlino2, sm . cane da compagnia, un tempo
e il naso. carlismo, sm . stor. adesione al partito (legittimista
. cartista, agg. e sm . (plur. m. -i)