Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Mus. Torna alla lista

Numero di risultati: 1980

vol. XII Pag.81 - Da ORGANICO-POPOLARE a ORGANISMO (2 risultati)

comparativo o superlativo. 14. mus . musica organica (anche semplice- mente

figura '. organino, sm. mus . organo di piccole dimensioni. -anche

vol. XII Pag.82 - Da ORGANISTA a ORGANIZZARE (2 risultati)

(plur. m. -ci). mus . che è proprio, che

(organistro), sm. invar. mus . ghironda. =

vol. XII Pag.83 - Da ORGANIZZATAMENTE a ORGANIZZATIVO (1 risultato)

ingenui italiani. 7. mus . ant. comporre o eseguire la diafonia

vol. XII Pag.84 - Da ORGANIZZATO a ORGANIZZATORE (1 risultato)

il processo di organizzazione. 8. mus . ant. modulato. ottimo,

vol. XII Pag.87 - Da ORGANO a ORGANO (1 risultato)

perfezione nella monogamia. 9. mus . strumento musicale aerofono (detto anche

vol. XII Pag.89 - Da ORGANOALLUMINICO a ORGANOTROPICO (1 risultato)

specie loro. 2. mus . descrizione degli strumenti musicali. tommaseo

vol. XII Pag.90 - Da ORGANOTROPISMO a ORGIA (1 risultato)

. òrganum, sm. latin. mus . antica forma di polifonia originariamente

vol. XII Pag.868 - Da PAUSABILE a PAUSARIO (1 risultato)

chiara, pausando. 4. mus . intercalare pause nell'esecuzione di un

vol. XII Pag.881 - Da PAZIENTEMENTE a PAZIENZA (1 risultato)

agenti e pacienti. 12. mus . nel contrappunto, la parte che,

vol. XII Pag.892 - Da PE a PECARI (1 risultato)

due tempi. 5. agg. mus . tibia peana. '. flauto di

vol. XII Pag.909 - Da PECOROSO a PECULATO (1 risultato)

(disus. anche sm.). mus . arpa con venti corde;

vol. XII Pag.916 - Da PEDALINERVIO a PEDANINO (1 risultato)

biz. pedalizzare, intr. mus . azionare i pedali dell'organo.

vol. XII Pag.954 - Da PELATORIO a PELLA (1 risultato)

). pelittóne, sm. mus . bombardone. tommaseo [s

vol. XIII Pag.6 - Da PERFETTO a PERFETTO (1 risultato)

esponente della potenza. 18. mus . consonante. -accordo perfetto: quello

vol. XIII Pag.12 - Da PERFEZIONISMO a PERFICIENTE (1 risultato)

tutte le leggi. 15. mus . nella notazione mensurale, proprietà attribuita

vol. XIII Pag.13 - Da PERFICITORE a PERFIDIANTE (1 risultato)

più ostinati nella perfidia. 6. mus . ant. iterazione, per lo più

vol. XIII Pag.14 - Da PERFIDIARE a PERFIDO (1 risultato)

erronea e pericolosa. 2. mus . ribattuto, ripetuto (un nota)

vol. XIII Pag.18 - Da PERFORATOIO a PERFORZO (1 risultato)

: v. scheda. 9. mus . ant. tibia perforata: tipo di

vol. XIII Pag.31 - Da PERIDOTITE a PERIFERIA (1 risultato)

). perielè§i, sf. mus . ant. tipo di cadenza.

vol. XIII Pag.146 - Da PERVIO a PESANERVI (1 risultato)

pès, sm. invar. mus . figura della notazione neumatica che rappresenta

vol. XIII Pag.216 - Da PETTO a PETTO (1 risultato)

: v. maldipetto. 22. mus . di petto (con valore aggett.

vol. XIII Pag.268 - Da PIANCONE a PIANELLATA (1 risultato)

pianeggiare dirupi aculeati di ginestre.. mus . disus. smorzare un suono.

vol. XIII Pag.277 - Da PIANIFORME a PIANO (2 risultati)

di piana2. pianiamo1, sm. mus . tecnica e stile di sonare il

(plur. m. -ci). mus . che è proprio, che

vol. XIII Pag.280 - Da PIANO a PIANO (1 risultato)

per se medesimi. 22. mus . canto piano: canto gregoriano. -

vol. XIII Pag.285 - Da PIANO a PIANO (1 risultato)

raggiunta mai più. 26. mus . piano armonico: tavola superiore del

vol. XIII Pag.288 - Da PIANOCONCAVO a PIANTA (3 risultati)

. piano fòrte), sm. mus . strumento a corde, percosse mediante

plur. m. -i). mus . disus. pianista. g

pianoforte. pianòla, sf. mus . tipo di pianoforte automatico che permette

vol. XIII Pag.299 - Da PIANTARIO a PIANTATO (1 risultato)

una servotta. 37. mus . pronunciare in modo netto e distinto

vol. XIII Pag.317 - Da PIATTERELLO a PIATTINO (1 risultato)

. piattini2, sm. plur. mus . region. piatti turchi.

vol. XIII Pag.321 - Da PIATTO a PIATTO (1 risultato)

un ronzino. 10. mus . piatti, piatti turchi: strumento musicale

vol. XIII Pag.343 - Da PICCHIERELLARE a PICCHIETTATO (4 risultati)

si servono. 2. mus . esecuzione di una serie di note brevi

stanza. 4. assol. mus . nel sonare uno strumento ad arco

picchiettata (picchettata), sf. mus . colpo d'arco con cui si

riannoda il legame fraterno. 5. mus . eseguito con la tecnica del picchiettare.

vol. XIII Pag.363 - Da PICCOLO a PICCOLO (1 risultato)

re dei metalli. 43. mus . disus. flauto piccolo (anche solo

vol. XIII Pag.379 - Da PIEDE a PIEDE (1 risultato)

colla mia spada. 21. mus . unità di misura dei registri del clavicembalo

vol. XIII Pag.389 - Da PIEGABILE a PIEGARE (1 risultato)

grammatici domandan casi. 8. mus . inflessione o lieve cambiamento della voce

vol. XIII Pag.416 - Da PIENO a PIENO (1 risultato)

chiamasi 'bastion pieno'. 61. mus . eseguito contemporaneamente da tutti gli strumenti

vol. XIII Pag.418 - Da PIENONE a PIENOTTO (1 risultato)

viaggio di ciascuna nave. 14. mus . ripieno (dell'organo).

vol. XIII Pag.1010 - Da POSATA a POSATAMENTE (1 risultato)

ne'versi citati. 7. mus . tesi. g. b.

vol. XIII Pag.1021 - Da POSITO a POSITURA (1 risultato)

: v. gram-positivo. 23. mus . organo positivo (anche solo positivo,

vol. XIII Pag.1025 - Da POSLEZIONE a POSMETTERE (1 risultato)

posizione degli accenti. 26. mus . disposizione in cui si trovano i suoni

vol. XIII Pag.1061 - Da POSTA a POSTA (1 risultato)

pesce vi resti impigliato. 28. mus . nell'antica intavolatura del liuto e di

vol. XIII Pag.1079 - Da POSTINO a POST-MODERNISTA (1 risultato)

postlùdio (poslùdio), sm. mus . brano musica le con

vol. XIII Pag.1089 - Da POSTRINASCIMENTALE a POST-STRUTTURALISMO (1 risultato)

berg [ano], agg. mus . successivo all'opera e alla teoria musicale

vol. XIII Pag.1110 - Da POTENZA a POTENZIALE (1 risultato)

la figura desiderata. 6. mus . ant. suono di uno strumento.