Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Mus. Torna alla lista

Numero di risultati: 1980

vol. X Pag.90 - Da MENSOLATURA a MENSUALE (1 risultato)

di trasmissione. 13. mus . parte superiore dell'arpa, sulla quale

vol. X Pag.91 - Da MENSUALE a MENTA (5 risultati)

pesante aer volubile. 2. mus . che può essere oggetto di valutazionemensurale.

terra asia. 2. mus . che è proprio, si riferisce al

mensural. mensuralismo, sm. mus . sistema diretto a stabilire e a

(plur. m. -i). mus . compositore che segue le norme del

mensuràre. mensurazióne, sf. mus . rapporto mensurale fra le note

vol. X Pag.831 - Da MONOSTICODONTI a MONOTIPIA (1 risultato)

.). monotematismo, sm. mus . caratteristica o insieme delle caratteristiche

vol. X Pag.868 - Da MORA a MORACEE (1 risultato)

alla licitazione. 4. mus . pausa che interviene fra un'unità

vol. X Pag.891 - Da MORDENTE a MORDENZATURA (1 risultato)

suo potesse avere. 9. mus . abbellimento musicale che consiste in una

vol. X Pag.898 - Da MORELLO a MORENTE (1 risultato)

. morèndo, sm. mus . didascalia che prescrive di eseguire un

vol. X Pag.899 - Da MORERE a MORESCA (1 risultato)

a bologna). 7. mus . composizione polifonica vocale del secolo xvi

vol. XI Pag.5 - Da MOTO a MOTO (1 risultato)

n. 24. 18. mus . nell'ambito della melodia, variazione

vol. XI Pag.12 - Da MOTORIO a MOTOSALDATRICE (1 risultato)

questa fabrica. 5. mus . ant. che ha un tempo veloce

vol. XI Pag.18 - Da MOTTEGGIOSO a MOTTINAMENTO (3 risultati)

(plur. m. -i). mus . autore di mottetti.

(plur. m. -ci). mus . che è proprio, che

dial. ant. mutéto). mus . genere polifonico vocale, talvolta con

vol. XI Pag.20 - Da MOTTO a MOTTO (1 risultato)

lei, secondo 13. mus . breve frase musicale composta da ch'

vol. XI Pag.28 - Da MOVIMENTO a MOVIMENTO (1 risultato)

alcun termine. 19. mus . mutamento di tono, d'accento,

vol. XI Pag.113 - Da MUSCAGLI,MUSCAL a MUSCHIATO (1 risultato)

muscagli, muscàl, sm. mus . strumento musicale dell'asia minore e

vol. XI Pag.126 - Da MUSICO a MUSICOMANE (1 risultato)

'. musicògrafo, sm. mus . disus. congegno mec

vol. XI Pag.127 - Da MUSICOMANIA a MUSO (1 risultato)

musicomanie. musìcopo, agg. mus . ant. aulo musicopo: tipo

vol. XI Pag.135 - Da MUSURGIA a MUTA (1 risultato)

islam '. musurgìa, sf. mus . disus. arte e tecnica dell'

vol. XI Pag.140 - Da MUTANZA a MUTARE (1 risultato)

con le persone? 6. mus . mutazione. v. colonna,

vol. XI Pag.145 - Da MUTARE a MUTATO (1 risultato)

estinte per selezione naturale. 3. mus . che si riferisce, che è proprio

vol. XI Pag.150 - Da MUTAZIONE a MUTAZIONE (1 risultato)

stessi in ballando. 25. mus . passaggio di tono, modulazione di un

vol. XI Pag.158 - Da MUTO a MUTOLO (1 risultato)

(una malattia). 24. mus . che ha un volume sonoro estrema-

vol. XI Pag.160 - Da MUTOLO a MUTRIA (1 risultato)

'ncontro. 18. mus . costituito da suoni bassi e fievoli;

vol. XI Pag.174 - Da NAPOLETANERIA a NAPOLETANO (1 risultato)

gita a benevento. 9. mus . ciciliana (v. ciciliana2).

vol. XI Pag.186 - Da NASALE a NASCENDO (1 risultato)

). nasardo, agg. mus . che produce un suono nasale (

vol. XI Pag.202 - Da NASCOXO a NASICCHIANTE (1 risultato)

stanghetta della serratura. 4. mus . parte scorrevole, munita di una vite

vol. XI Pag.204 - Da NASO a NASO (1 risultato)

di un orologio. 14. mus . disus. bietta, nasello.

vol. XI Pag.238 - Da NATURALE a NATURALE (1 risultato)

suave e naturale. 37. mus . che non è alterato, cioè diesato

vol. XI Pag.269 - Da NAVOLEGGIAMENTO a NAZARENO (1 risultato)

'. nazardo, sm. mus . registro dell'organo ad anima,

vol. XI Pag.346 - Da NEOAVANGUARDISTICO a NEOCENTRISMO (1 risultato)

scienza. neobizantino, agg. mus . notazione neobizan tina;

vol. XI Pag.347 - Da NEOCERATIDI a NEOCREPUSCOLARISMO (1 risultato)

alessandro magno. 2. mus . tendenza estetica musicale, affiorata verso

vol. XI Pag.373 - Da NERO a NERO (1 risultato)

rame nero: tenorite. 27. mus . nota nera (anche semplicemente nera

vol. XI Pag.386 - Da NESSO a NESSUNO (1 risultato)

o una locuzione. 7. mus . nel canto antico, passaggio da un

vol. XI Pag.388 - Da NESTONE a NETTABORSE (1 risultato)

. nète, sf. mus . nella musica greca antica, ultima

vol. XI Pag.402 - Da NETTURBINO a NEUROCORIORETINITE (2 risultati)

sm. (plur. -j). mus . segno della notazione musicale caratteristica del

(plur. m. -ci). mus . che è proprio, che si

vol. XI Pag.442 - Da NINFALE a NINFEA (1 risultato)

;... alcune nuo7. mus . organo portatile in uso fra il x

vol. XI Pag.444 - Da NINFOMANIA a NINNARE (1 risultato)

forza di studio. 2. mus . breve componimento musicale che ripete i

vol. XI Pag.534 - Da NONA a NONANA (1 risultato)

l'una da mezzogiorno. 3. mus . il nono grado (omonimo del secondo

vol. XI Pag.538 - Da NONDISGIUNZIONE a NONEXPEDIT (1 risultato)

. nonostanteché. nonétto, sm. mus . composizione da camera per nove strumenti

vol. XI Pag.543 - Da NONOBBIETTIVISMO a NONOSTANTE (1 risultato)

oro della nona rima. 4. mus . nona sinfonia (anche, per antonomasia

vol. XI Pag.546 - Da NONSONORO a NONVIOLENZA (1 risultato)

criminale. 4. sf. mus . nonupla: misura ternaria di tre

vol. XI Pag.568 - Da NOTA a NOTA (1 risultato)

legge chi lo vuota. 15. mus . segno convenzionale che rappresenta graficamente,

vol. XI Pag.993 - Da ONOMASTICA a ONOPORDO (1 risultato)

chiunque seco si mesce. 4. mus . riproduzione, per mezzo dei suoni

vol. XI Pag.1035 - Da OPERA a OPERAIO (1 risultato)

di parigi. òpera-ballo, sf. mus . genere teatrale misto, sorto in

vol. XI Pag.1089 - Da OPULENZIA a OPUSCOLO (1 risultato)

. opus, sm. lat. mus . termine adottato a partire dal sec