Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Mus. Torna alla lista

Numero di risultati: 1980

vol. XV Pag.77 - Da QUARTABONARE a QUARTALE (1 risultato)

minuzie simili. io. mus . intervallo musicale che comprende quattro note

vol. XV Pag.80 - Da QUARTERONE a QUARTIATO (3 risultati)

(plur. m. -t). mus . membro di un quartetto vocale o

plur. m. -ci). mus . che si riferisce ai quartetti;

così nei sonetti. 2. mus . composizione musicale da camera per quattro

vol. XV Pag.81 - Da QUARTICA a QUARTIERE (1 risultato)

1856). quarticràma, sf. mus . disus. biscroma. gianelli

vol. XV Pag.86 - Da QUARTINATA a QUARTO (2 risultati)

navigazione a vela. 6. mus . gruppo di quattro note uguali che,

fiio mar noriga. 3. mus . strumento a fiato simile al clarinetto

vol. XV Pag.90 - Da QUARTO a QUARTO (1 risultato)

quartiere inglese. 18. mus . quarto di tono (anche semplicemente

vol. XV Pag.698 - Da REGGERE a REGGERE (1 risultato)

essere un inferno. 42. mus . accompagnare, il canto. g-

vol. XV Pag.720 - Da REGISTRATO a REGISTRATORE (2 risultati)

consigliò di togliere. 8. mus . regolare uno strumento musicale su una

nostri vocabolari. 5. mus . regolato su una determinata nota musicale

vol. XV Pag.721 - Da REGISTRATURA a REGISTRO (2 risultati)

costa il registrare. 2. mus . insieme dei registri di uno strumento.

nelle mani del governo. 6. mus . arte dell'orchestrazione o della strumentazione

vol. XV Pag.723 - Da REGISTROTECA a REGNAME (2 risultati)

registro del tutto. 8. mus . parte della scala a cui si estende

ormai avevo scelto. 9. mus . ordine di corde nel cembalo o nel

vol. XV Pag.734 - Da REGOLA a REGOLA (1 risultato)

suppone il danneggiatore. 22. mus . regola armonica: monocordo. f

vol. XV Pag.740 - Da REGOLARE a REGOLARE (1 risultato)

della tempesta. 13. mus . dare l'intonazione giusta a un'esecuzione

vol. XV Pag.747 - Da REGOLATORIO a REGOLAZIONE (1 risultato)

regolatore del sangue. 14. mus . che regola e determina l'andamento

vol. XV Pag.751 - Da REGRESSUSININFINITUM a REICERE (1 risultato)

di una punta. 16. mus . ripresa del recitativo dopo un versetto

vol. XV Pag.769 - Da RELATO a RELATORE (1 risultato)

di positivo o negativo. 13. mus . tonalità o scala relativa: quella che

vol. XV Pag.772 - Da RELAZIONE a RELAZIONE (1 risultato)

f f 13. mus . rapporto fra gli intervalli dell'uno e

vol. XV Pag.879 - Da RESPITTO a RESPONSABILE (1 risultato)

consentire fusata dell'aria. 16. mus . piccola pausa che fa un cantante o

vol. XV Pag.906 - Da RESTO a RESTRINGERE (1 risultato)

gli aneurismi de'navicelli. 5. mus . nella teoria compositiva antica, viva

vol. XV Pag.941 - Da RETROGRADO a RETROGRADO (1 risultato)

retrograde dementicarai. 8. mus . che ripete a rovescio una frase musicale

vol. XV Pag.960 - Da RETTO a RETTO (1 risultato)

ragionamenti in retto. 31. mus . in armonia, con riferimento al procedere

vol. XVI Pag.15 - Da RIBATTITRICE a RIBECA (2 risultati)

, n. 1. 5. mus . artificio con cui si abbellisce una frase

rubèba, rubèca), sf. mus . viola di origine araba, per lo

vol. XVI Pag.149 - Da RICORRENTE a RICORRENZA (1 risultato)

8, 4. 11. mus . che va dall'acuto al grave (

vol. XVI Pag.204 - Da RIDOTTO a RIDOTTO (1 risultato)

limitarne le capacità militari. 24. mus . adattato per l'esecuzione con un determinato

vol. XVI Pag.211 - Da RIDURRE a RIDURRE (1 risultato)

qualsivoglia altra figura regolare. 25. mus . trascrivere una composizione per più strumenti

vol. XVI Pag.221 - Da RIDUZIONISMO a RIECCITARE (1 risultato)

bisogna farle l'operazione. 28. mus . adattamento di una composizione (in

vol. XVI Pag.236 - Da RIESPERIMENTARE a RIESTRARRE (1 risultato)

fare nel 1928. 2. mus . ripetizione dei temi che costituiscono l'

vol. XVI Pag.258 - Da RIFIORIRE a RIFIORITA (1 risultato)

risa del popolo. 10. mus . disus. ornamento della melodia.

vol. XVI Pag.306 - Da RIGA a RIGAGLIATO (1 risultato)

con aferesi. rigabèllo, sm. mus . organo portatile, talora fornito di

vol. XVI Pag.309 - Da RIGARELLO a RIGATO (1 risultato)

deciso di somministrargli. 2. mus . pentagramma. banchieri [tommaseo]

vol. XVI Pag.326 - Da RIGIUNTO a RIGO (1 risultato)

trave pareggia. 3. mus . insieme di cinque linee che, disposte

vol. XVI Pag.327 - Da RIGO a RIGOGLIO (1 risultato)

(rigadón, rigolóne), sm. mus . passo di danza svelto, su

vol. XVI Pag.336 - Da RIGOROSO a RIGOROSO (1 risultato)

sul palco scenico. 7. mus . che si attiene rigidamente alle regole-

vol. XVI Pag.433 - Da RIMESSO a RIMESSO (1 risultato)

rimesso a domani. 11. mus . disus. abbassato di un semitono (

vol. XVI Pag.448 - Da RIMIRARE a RIMISURARE (1 risultato)

abito'. rimissàggio, sm. mus . ed elettroacustica. operazione discografica consistente

vol. XVI Pag.449 - Da RIMISURATO a RIMMOLLARE (1 risultato)

da rimitizzare. rimixare, tr. mus . ed elettroacustica. mescolare o sovrapporre

vol. XVI Pag.467 - Da RIMPENNARE a RIMPETTO (3 risultati)

corde lo spende. 5. mus . munire di nuove penne i salterini del

cespi di sempreverdi. 3. mus . che ha l'impennatura rifatta (un

rimpennata. rimpennatura, sf. mus . sostituzione delle penne nei salterelli del

vol. XVI Pag.527 - Da RINFORMARE a RINFORZARE (1 risultato)

rinforzare. rinforzando, sm. mus . segno del pentagramma che si riferisce

vol. XVI Pag.531 - Da RINFORZATURA a RINFORZO (1 risultato)

uva di bosco. io. mus . aumentato progressivamente di tono (una

vol. XVI Pag.1077 - Da RIVOLGITORE a RIVOLTA (1 risultato)

per agevolare il parto. 12. mus . nel contrappunto, mutamento del tono

vol. XVI Pag.1079 - Da RIVOLTA a RIVOLTARE (1 risultato)

e nobile finimento. 15. mus . rivolto. gianelli, iii-25:

vol. XVI Pag.1081 - Da RIVOLTARE a RIVOLTARE (1 risultato)

d'arme. 13. mus . trasformare in rivolto; portare un intervallo

vol. XVI Pag.1084 - Da RIVOLTOLAMENTO a RIVOLTOLAMENTO (1 risultato)

di levante. 22. mus . procedimento che consiste nell'inver- tire