Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. IV Pag.71 - Da DECAPITATO a DECATISSAGGIO (2 risultati)

; privato del capo. m . villani, 5-39: si cominciavano a

decàstico, agg. (plur. m . -ci). metr. di dieci

vol. IV Pag.72 - Da DECATIZZARE a DECENNALE (2 risultati)

decembrista, agg. (plur. m . -4). stor. che

dopo la guerra del peloponneso). m . adriani, iii-126: ma lisandro.

vol. IV Pag.74 - Da DECENTEMENTE a DECENZA (1 risultato)

agg. e sm. (plur. m . -i). neol. che

vol. IV Pag.76 - Da DECHIARARE a DECIDERE (1 risultato)

incontro sportivo, ecc.). m . adriani, ii-283: tanto scaramucciando l'

vol. IV Pag.772 - Da DISSIMILARE a DISSIMULARE (1 risultato)

non si vogliono giudicare). m . villani, 7-62: presesi per consiglio

vol. IV Pag.773 - Da DISSIMULATAMENTE a DISSIMULAZIONE (1 risultato)

una dissimulata pace con don federigo. m . villani, 1-20: con molti

vol. IV Pag.776 - Da DISSIPATORE a DISSOCIARE (1 risultato)

, insipido, scipito. m . adriani, 3-1-352: non ricusiamo una

vol. IV Pag.778 - Da DISSOLUBILE a DISSOLUTO (4 risultati)

la chiesa e suo ufficio. m . villani, 1-4: vacando in ozio

parlava dissolutamente e con poco rispetto. m . adriani, i-115: godono dissolutamente

dimostrare dissolutamente molti segni di letizia. m . adriani, vi-192: rispose che

giovane ch'egli era. g. m . cecchi, 44: e che credete

vol. IV Pag.779 - Da DISSOLUTORE a DISSOLUZIONE (2 risultati)

e opere vane e dissolute e rie. m . palmieri, xv-356: volesse iddio

li loro mali pubblicamente vanno dicendo. m . adriani, iv-31: i

vol. IV Pag.783 - Da DISSOLVIBILE a DISSOLVITORE (1 risultato)

intr. con la particella pronom. m . adriani, 1-20: ma se tu

vol. IV Pag.784 - Da DISSOMIGLIARE a DISSONANZA (1 risultato)

pres. di dissonare), agg. m . villani, 8-76: per non mostrarsi

vol. IV Pag.785 - Da DISSONARE a DISSOTTERRARE (1 risultato)

questo direttore della posta francese promette a m . r la-folie di non omettere diligenza

vol. IV Pag.787 - Da DISSUETUDINE a DISTACCARE (1 risultato)

pulci, v-107: mandasti cierte lettere di m . piero a te; le quali

vol. IV Pag.791 - Da DISTANZA a DISTANZA (1 risultato)

di una stessa azione). m . villani, 11-37: ciascuno in distanza

vol. IV Pag.792 - Da DISTANZIALE a DISTANZIOMETRO (1 risultato)

distanziomètrico, agg. (plur. m . -ci). che serve

vol. IV Pag.793 - Da DISTARE a DISTEMPERARE (2 risultati)

disteleològico, agg. (plur. m . -ci). biol. che

distèlico, agg. (plur. m . -ci). biol. che si

vol. IV Pag.795 - Da DISTENDERE a DISTENDERE (1 risultato)

uomini per abitare aia strettissima rimarrà. m . villani, 2-16: i villani

vol. IV Pag.797 - Da DISTENE a DISTESA (1 risultato)

11 conte galeotto, vedendo venire m . toro con la gente sua per le

vol. IV Pag.799 - Da DISTESO a DISTESO (1 risultato)

(corpi armati, milizie). m . adriani, ii-312: la somma dell'

vol. IV Pag.800 - Da DISTESSERE a DISTILLARE (3 risultati)

, / va montanno en disianza. m . villani, 3-79: l'ammiraglio

agg. e sm. (plur. m . -ci). chim. miscela

dìstico2, agg. (plur. m . -ci). bot. disposto

vol. IV Pag.801 - Da DISTILLARE a DISTILLARE (1 risultato)

de le scorze il mele. c. m . bentivoglio, 2-962: da l'

vol. IV Pag.802 - Da DISTILLATO a DISTIMIA (1 risultato)

ed altri liquori e distillazioni. m . adriani, iii-373: l'aria di

vol. IV Pag.803 - Da DISTIMICO a DISTINGUERE (1 risultato)

distìmico, agg. (plur. m . -ci). medie. che si

vol. IV Pag.807 - Da DISTINTORE a DISTINZIONE (1 risultato)

nascita distinta, ma di talento. m . leopardi, 1-130: lasciate i

vol. IV Pag.808 - Da DISTINZIONE a DISTINZIONE (1 risultato)

ant. conoscenza distinta, certa. m . adriani, 2-2-4-100: [la meditazione

vol. IV Pag.809 - Da DISTINZIONISTICO a DISTOLTO (3 risultati)

distinzionlstico, agg. (plur. m . -ci). filos. fondato

distòcico, agg. (plur. m . -ci). medie. che non

pensò di suo fratello. g. m . cecchi, 1-1-342: cinquanta si dierono

vol. IV Pag.811 - Da DISTORNATO a DISTORTO (1 risultato)

, e spesso l'unghie rodo. m . leopardi, 1-6: i dialoghetti si

vol. IV Pag.812 - Da DISTOSCANARE a DISTRARRE (1 risultato)

, tendenziosamente interpretato, falsato. m . adriani, i-381: la verità dell'

vol. IV Pag.816 - Da DISTRETTO a DISTRETTO (1 risultato)

per lo distretto cavalcò sanza contasto. m . villani, 10-47: pensando staccare

vol. IV Pag.817 - Da DISTRETTUALE a DISTRIBUIRE (1 risultato)

mansioni prestabilite. — anche assol. m . villani, 8-41: i sanesi rotti

vol. IV Pag.821 - Da DISTRINGIMENTO a DISTRUGGERE (3 risultati)

/ regge follore -in loco di savere. m . villani, 1-17: m

m. villani, 1-17: m . currado lupo, cui il re avea

distròfico, agg. (plur. m . -ci). medie. che si

vol. IV Pag.823 - Da DISTRUGGERE a DISTRUGGERE (1 risultato)

/ e 'l suo distruge a torto. m . villani, 9-56: per divorare

vol. IV Pag.824 - Da DISTRUGGIBILE a DISTRUGGITORE (2 risultati)

pace ed è destruggimento della repubblica. m . adriani, ii-28z: la lunghezza

gitor di sé e di sue cose. m . villani, 9-1: ma chi difenderà

vol. IV Pag.825 - Da DISTRUIRE a DISTRUTTO (1 risultato)

de le ruine si vedono. g. m . cecchi, 349: venendo

vol. IV Pag.830 - Da DISTURNA a DISUBBIDIENZA (1 risultato)

giudicio avessi a fare cattiva riuscita. m . adriani, iii-263: fra essi

vol. IV Pag.832 - Da DISUGUAGLIATAMENTE a DISUGUALMENTE (1 risultato)

rapischino per aria. g. m . cecchi, 24-12: essersi innamorato in