Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. IV Pag.53 - Da DEBITAMENTE a DEBITO (2 risultati)

nella corte, per la morte di m . valerio levino, da p. e

. valerio levino, da p. e m . suoi figliuoli; e da questi

vol. IV Pag.54 - Da DEBITO a DEBITO (2 risultati)

, che non possiamo meritarli del beneficio. m . villani, 7-101: e 'l

siano più a loro beneficio? g. m . cecchi, 212: ah! pa-

vol. IV Pag.56 - Da DEBITO a DEBITORE (2 risultati)

che si ha. g. m . cecchi, 357: cenni carissimo,

per molti piaceri da voi ricevuti. m . adriani, v-285: cleopatra veniva ad

vol. IV Pag.568 - Da DISALMARE a DISAMENITÀ (1 risultato)

fatto odiare. -per simil. m . adriani, iv-254: tutto conseguì,

vol. IV Pag.569 - Da DISAMENO a DISAMINATO (2 risultati)

e nulla colpa trovandomi, voleanmi lasciare. m . villani, 5-37: gli fece

esaminatori a modo suo. g. m . cecchi, 208: io mi risolvo

vol. IV Pag.570 - Da DISAMINATORE a DISAMORE (2 risultati)

, sendo da me amata? g. m . cecchi, 35: che vi

di color che son disamorati. g. m . cecchi, 18-6: oh non

vol. IV Pag.571 - Da DISAMOREVOLE a DISANIMATO (1 risultato)

e a messina si ricondusse. g. m . casaregi, 2-68: non può

vol. IV Pag.577 - Da DISARMONIA a DISARMONICO (1 risultato)

disarmònico, agg. (plur. m . -ci). che pre

vol. IV Pag.578 - Da DISARMONIOSO a DISASCONDERE (1 risultato)

un suono, una voce). m . adriani, iv-373: vide calpumia profondamente

vol. IV Pag.580 - Da DISASTROSAMENTE a DISASTROSO (1 risultato)

non precipitassero le caverne. c. m . bentivoglio, 2-731: s'apre

vol. IV Pag.582 - Da DISAVANZO a DISAVVEDUTEZZA (1 risultato)

concreto: atto disavveduto. m . adriani, 3-1-9: non solo è

vol. IV Pag.583 - Da DISAVVEDUTO a DISAVVENTUROSO (1 risultato)

. infausto, funesto; sfortunato. m . villani, 7-18: questo fu il

vol. IV Pag.585 - Da DISBESTIARE a DISBROGLIARE (1 risultato)

che non potesse ammazzarlo. g. m . cecchi, 21-24: ma lasciamo

vol. IV Pag.586 - Da DISBRUCIARE a DISCADIMENTO (1 risultato)

, donatore di tutti i piaceri. m . adriani, i-240: onde i veii

vol. IV Pag.587 - Da DISCADUTA a DISCAPITO (2 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). compositore di discanti

discantlstico, agg. (plur. m . -ci). che ri

vol. IV Pag.538 - Da DISCAPPELLARE a DISCARO (1 risultato)

cum l'acqua calda. g. m . cecchi, 20-8: né m'è

vol. IV Pag.589 - Da DISCASSARE a DISCENDENTE (1 risultato)

'mperio, e ritornò agl'italiani. m . villani, 7-3: sopra te e

vol. IV Pag.590 - Da DISCENDENZA a DISCENDERE (2 risultati)

francesco bernabini e di sua discendenza. m . adriani, ii-32: ed egli

de'piedi. di costanzo, 1-20: m . francesco di loffredo eletto, di

vol. IV Pag.595 - Da DISCERNERE a DISCERNERE (1 risultato)

, arbitrare (una gara). m . villani, 8-47: davanti al re

vol. IV Pag.597 - Da DISCESISMO a DISCETTAZIONE (2 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). sciatore specialista nelle

di dio e le leggi sue. m . villani, 3-61: dopo lunga discettazione

vol. IV Pag.601 - Da DISCIOCCARE a DISCIOGLIERE (1 risultato)

è detta accusativo alla greca). m . c. bentivoglio, 11-706: discinta

vol. IV Pag.602 - Da DISCIOGLIERE a DISCIOGLIERE (1 risultato)

la presuntuosa confidenzia ed audacia. g. m . becchi, 24-15: quanto dura

vol. IV Pag.604 - Da DISCIOLTO a DISCIPLINA (1 risultato)

, finito, interrotto. g. m . cecchi, 24-22: ora trovasi /

vol. IV Pag.609 - Da DISCIPLINATORE a DISCO (1 risultato)

, al par d'ogni pastor rubesto. m . c. bentivoglio, 6-953:

vol. IV Pag.610 - Da DISCOAGULANTE a DISCOLATO (2 risultati)

discoblàstico, agg. (plur. m . -ci). biol. di

discogràfico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

vol. IV Pag.612 - Da DISCOLORATO a DISCOMBERE (1 risultato)

sostegno della sua innocenza. m . adriani, i-63: nel qual fatto

vol. IV Pag.613 - Da DISCOMEDUSE a DISCONCERTARE (2 risultati)

vero, se ne partì. g. m . cecchi, 24-5: i voglio

scomodità, svantaggio. g. m . cecchi, 369: i'vò condurcelo

vol. IV Pag.617 - Da DISCONSENZIENTE a DISCONTINUATO (3 risultati)

disconsigliatamente, e furo larghi troppo. m . adriani, i-90: non si

figliuola di re e di reina. m . adriani, 3-1-470: fra quante paure

di quando in quando. m . adriani, i-57: la qual cosa

vol. IV Pag.618 - Da DISCONTINUAZIONE a DISCONVENEVOLEZZA (2 risultati)

frattura, di interruzione. f. m . zanolti, 2-216: a voi sta

e delle ricchezze. g. m . cecchi, 329: né è disconvenevole

vol. IV Pag.619 - Da DISCONVENEVOLMENTE a DISCONVENIRE (3 risultati)

... siano disconvenientissime. m . adriani, i-33: lo aver abandonata

, a gran torto. m . adriani, iv-430: piangeva sua dura

qualche disconvenienza per l'età indebolirgli. m . adriani, 1-116: conosceva in

vol. IV Pag.620 - Da DISCONVERSABILE a DISCOPRIRE (1 risultato)

far l'uno all'altro. m . adriani, 3-1-196: sì come la

vol. IV Pag.623 - Da DISCORDANTEMENTE a DISCORDARE (3 risultati)

potria essere in gran beneficio nostro. m . adriani, iii-416: il vizio altro

dico) mi discordo dal poeta. m . villani, 3-4: il papa convocò

lo buono maestro se n'accorge. m . palmieri, xv-371: le cose superne

vol. IV Pag.625 - Da DISCORDIA a DISCORDIOSO (1 risultato)

il tuo prossimo e onoralo quanto puoi. m . adriani, iii-159: indi a