Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. IV Pag.63 - Da DEBOLIMENTO a DEBOSCIA (1 risultato)

, ma amiamlo poco, e debolemente. m . villani, 3-2: e non

vol. IV Pag.64 - Da DEBOSCIAMENTO a DECADENTE (2 risultati)

4 debosciar 'la governante mia. m . leopardi, 1-38: -vogliamo dire

decabrista, agg. (plur. m . -i). stor. che

vol. IV Pag.65 - Da DECADENTISMO a DECADERE (1 risultato)

decadentistico, agg. (plur. m . -ci). proprio del

vol. IV Pag.66 - Da DECADI a DECADIMENTO (1 risultato)

decàdico, agg. (plur. m . -ci). proprio di decade

vol. IV Pag.674 - Da DISFORMITÀ a DISFRENATO (1 risultato)

propria fiacchezza, d'offerire umilmente alla m . v. questa mia imperfetta opera

vol. IV Pag.675 - Da DISFRENIA a DISGENIO (1 risultato)

disgènico, agg. (plur. m . -ci). biol. di carattere

vol. IV Pag.677 - Da DISGIUNTIVAMENTE a DISGIUNZIONE (1 risultato)

l'entrata là 've par disgiunto. m . c. bentivoglio, 12-644: se

vol. IV Pag.678 - Da DISGOCCIOLANTE a DISGRADARE (2 risultati)

sgombero; ripulitura. g. m . cecchi, 1-2-77: giunse appunto allo

credono alla dottrina vostra. g. m . cecchi, 1-2-128: tu debbi

vol. IV Pag.679 - Da DISGRADARE a DISGRAVIDARE (1 risultato)

l'azzurro col giallo che biancheggia. m . adriani, ii-85: molti si scan

vol. IV Pag.681 - Da DISGRAZIARE a DISGRAZIATO (1 risultato)

sempre seguita da altre. g. m . cecchi, 49: fa conto le

vol. IV Pag.682 - Da DISGRAZIOSAMENTE a DISGREGARE (1 risultato)

per uno disgraziatissimo caso avenuto al mio m . andrea tedaldi, il quale..

vol. IV Pag.685 - Da DISGUSTOSAMENTE a DISILLUSO (1 risultato)

disillàbico, agg. (plur. m . -ci). di due sillabe.

vol. IV Pag.689 - Da DISINGANNATIVO a DISINTERESSARE (1 risultato)

amasse, si disinnamori. g. m . cecchi, 1-2-286: questo barbiere sbrana

vol. IV Pag.693 - Da DISLALIA a DISLEGATO (1 risultato)

in dolor, mio bene in male. m . adriani, iii-165: andò a

vol. IV Pag.694 - Da DISLEGHEVOLE a DISLOGARE (1 risultato)

dislèssico, agg. (plur. m . -ci). medie. affetto

vol. IV Pag.695 - Da DISLOGATO a DISMARRITO (1 risultato)

in fretta da certi signori francesi. m . adriani, 3-6-135: non si può

vol. IV Pag.696 - Da DISMASCHERARE a DISMESSO (2 risultati)

son seguiti e tuttavia ne seguono infiniti. m . leopardi, 1-24: -in tutte

dismenorròico, agg. (plur. m . -ci). medie.

vol. IV Pag.700 - Da DISOBBLIGATO a DISOCCUPATO (3 risultati)

traesse di questa servitù. g. m . cecchi, 1-11-141: io non

come senza vedere. m . adriani, 3-6-144: certo non sarebbe

altramente che se voi disoccupatissimo foste. m . adriani, 3-2-210: a gran

vol. IV Pag.701 - Da DISOCCUPAZIONE a DISONESTÀ (1 risultato)

, ti insegnerò dire coteste disonestà. m . adriani, i-72: tuttavia molte ordinazioni

vol. IV Pag.702 - Da DISONESTAMENTE a DISONESTO (1 risultato)

di quella disonestà si rimuova. m . villani, 1-7: le posses

vol. IV Pag.704 - Da DISONORATAMENTE a DISONOREVOLE (2 risultati)

vile. bembo, 2-4: m . ercole,... solo della

di non fare al re carlo disonore. m . c. bentivoglio, 8-649:

vol. IV Pag.705 - Da DISONOREVOLMENTE a DISORDINARE (1 risultato)

il dominio della coscienza). m . villani, 1-57: il minuto popolo

vol. IV Pag.706 - Da DISORDINARIARE a DISORDINATO (1 risultato)

della città di firenze allagò. m . villani, 1-5: il lavorio,

vol. IV Pag.707 - Da DISORDINATO a DISORDINATO (2 risultati)

. - anche al figur. m . villani, 1-56: ch'era uno

disordinati e per difetto di vita. m . villani, 8-2: appresso cominciò

vol. IV Pag.709 - Da DISORDINE a DISORDINE (1 risultato)

la mente, lo spirito). m . adriani, ii-122: essi, trovandosi

vol. IV Pag.710 - Da DISORECCHIATO a DISORIENTATO (2 risultati)

nasca ne fa cento. g. m . cecchi, 1-40: egli è ben

disorgànico, agg. (plur. m . -ci). che manca di

vol. IV Pag.712 - Da DISOSSIDANTE a DISPACCIO (1 risultato)

il dispaccio di madrid firmato da s. m . sarpi, i-431: ogni settimana

vol. IV Pag.713 - Da DISPACCIO a DISPARERE (1 risultato)

a modo di cittadino. g. m . cecchi, 1-2-402: tu pensi che

vol. IV Pag.716 - Da DISPARTIRE a DISPAVENTARE (1 risultato)

queste voci [anima'e lacciuo'], m . ercole, che ora il bembo

vol. IV Pag.719 - Da DISPENSA a DISPENSARE (1 risultato)

a me qui venghino, / che dispensar m . voglio in diverse opere. vasari

vol. IV Pag.721 - Da DISPENSATORE a DISPENSO (2 risultati)

salvo che nella dispensazione delle pene. m . villani, 1-56: così fu

carlo di valois la sua nipote. m . villani, 7-42: il papa,

vol. IV Pag.722 - Da DISPENTO a DISPERARE (4 risultati)

, un valore spirituale). m . villani, 11-56: gli uomini saranno

dispèptico, agg. (plur. m . -ci). medie. che

, che viene da vinegia. m . adriani, iii-35: questo fu il

-in partic.: condizione disperata. m . adriani, vi-253: non si partì

vol. IV Pag.723 - Da DISPERATA a DISPERATAMENTE (1 risultato)

se n'andò a dormire. g. m . cecchi, 22-33: il disperarsi

vol. IV Pag.726 - Da DISPERATORE a DISPERAZIONE (3 risultati)

faceste il consorte morir da disperato. m . leopardi, 2-6: -ma se fossimo

e studia come un disperato. g. m . cecchi, 17-132: segretamente ho

come a quella di loro nimici. m . villani, 7-51: ardendo ville,

vol. IV Pag.727 - Da DISPERAZIONE a DISPERAZIONE (1 risultato)

ch'aveva bevuto, gittoe fuori. m . adriani, vi-61: gli xantii per

vol. IV Pag.728 - Da DISPERAZIONE a DISPERDERE (1 risultato)

l'altro si rimase fra i forfanti. m . c. bentivoglio, 3-208: