Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. IV Pag.86 - Da DECLINARE a DECLINARE (2 risultati)

lei fredda stagion mai s'avvicina. m . c. bentivoglio, 6-319: il

mei / lo bel viso amoroso. m . villani, 1-67: il conte che

vol. IV Pag.87 - Da DECLINATO a DECLINATORIO (1 risultato)

voluto dichinarsi a cesare. g. m . cecchi, 25-7: ch'i'

vol. IV Pag.88 - Da DECLINAZIONALE a DECLINO (1 risultato)

ha dubbio più alcuno che s. m . non sia per ricuperare ed in breve

vol. IV Pag.908 - Da DOLCEPICCANTE a DOLCEZZA (5 risultati)

amaro comandamento è impossibile dolcemente obedire. m . villani, 3-57: fatto questo

che la pace era ferma tra loro e m . luchino... e questa

della pace doveano al presente dare a m . luchino trentamila fiorini, e inde

e che ci governino bene. g. m . cecchi, 24-2: la somma

agg. e sm. (plur. m . -i). raro.

vol. IV Pag.911 - Da DOLCIBENE a DOLCIORE (2 risultati)

vece i dolcioni. g. m . cecchi, 1-1-428: questo dolcion del

da semplicione. g. m . cecchi, i-65: -i'son sicuro

vol. IV Pag.912 - Da DOLCIPOMIFERO a DOLENTE (1 risultato)

dólco, agg. (plur. m . -chi). tose. mite,

vol. IV Pag.916 - Da DOLIRE a DOLORARE (4 risultati)

inganno, tranello, raggiro. m . villani, 1-49: davansi aiuto e

dolòmico, agg. (plur. m . -ci). miner. che si

dolomitico, agg. (plur. m . -ci). miner. che

usato dai romani). m . adriani, v-76: portava cinta sotto

vol. IV Pag.917 - Da DOLORATO a DOLORE (1 risultato)

bembo, 7-2-230: il nostro buon m . leonico l'altro dì finì la

vol. IV Pag.918 - Da DOLORE a DOLORE (1 risultato)

dire iperbolico). g. m . cecchi, 5-9: me ne vien

vol. IV Pag.919 - Da DOLORIFERO a DOLOROSO (4 risultati)

dolorìfico, agg. (plur. m . -ci). che provoca dolore

sm. e f. (plur. m . -i). neol. seguace

dolorìstico, agg. (plur. m . -ci). neol. che

(il cibo). g. m . cecchi, 16-71: sono dunque,

vol. IV Pag.921 - Da DOLOSAMENTE a DOMANDA (2 risultati)

insieme e dolosamente provvede. g. m . casaregi, 1-102: la restituzione del

come parlano i legisti. g. m . casaregi, 1-6: se un mercadante

vol. IV Pag.923 - Da DOMANDARE a DOMANDARE (2 risultati)

vento avessono domandato le citadi di grecia. m . c. bentivoglio, 12-1225:

in qualsiasi luogo. g. m . cecchi, 1-i-341: s'io non

vol. IV Pag.925 - Da DOMANI a DOMARE (1 risultato)

tra domane e l'altro. g. m . cecchi, 12: la

vol. IV Pag.926 - Da DOMASCHINO a DOMATO (1 risultato)

poi sì ch'ai su ne divenne. m . villani, 8-73: dove con

vol. IV Pag.929 - Da DOMESTICARE a DOMESTICATO (1 risultato)

salvatica si dimestica quando si coltiva. m . palmieri, xv-380: insegnò [

vol. IV Pag.930 - Da DOMESTICAZIONE a DOMESTICO (1 risultato)

), agg. (plur. m . -ci); superi, rar.

vol. IV Pag.931 - Da DOMESTICO a DOMESTICO (1 risultato)

avvezzo, assuefatto; esperto. m . villani, 3-78: il popolo lieve

vol. IV Pag.933 - Da DOMIFICARE a DOMINANTE (1 risultato)

, che riveste maggior importanza. m . adriani, iv-242: approvò oltre agli

vol. IV Pag.934 - Da DOMINANZA a DOMINARE (1 risultato)

domineranno i gloriosi enèadi. g. m . cecchi, 23-39: spinti dal disio

vol. IV Pag.937 - Da DOMINAZIONE a DOMINE (2 risultati)

dominazione libera della detta città di pistoia. m . adriani, iii-15: era venuto

a casa il suocero? g. m . cecchi, 94: disse che voi

vol. IV Pag.938 - Da DOMINE a DOMINIO (3 risultati)

dubbio o meraviglia). g. m . cecchi, ioo: -io mi vi

dominico, agg. (plur. m . -ci). ant. di dio

il dominio intero del tutto. g. m . cecchi, 32: poi ch'e'

vol. IV Pag.939 - Da DOMINIO a DOMINIO (2 risultati)

per rimembranza, / amore. g. m . cecchi, 81: eimè!

quanto la legge concede. g. m . casaregi, 2-323: le mercanzie

vol. IV Pag.942 - Da DONARE a DONATISTA (1 risultato)

sm. e f. (plur. m . -i). eccles. seguace

vol. IV Pag.943 - Da DONATIVO a DONAZIONE (1 risultato)

] quanto il donato a menadito. m . leopardi, 3-9: i bambocci che

vol. IV Pag.944 - Da DONCHISCIOTTATA a DONDE (1 risultato)

fusse lecito far donagione. g. m . cecchi, 22-40: la non

vol. IV Pag.945 - Da DONDECHÉ a DONDOLANTE (1 risultato)

a dondola: trastullarsi. g. m . cecchi, 20-14: io intanto mi

vol. IV Pag.946 - Da DONDOLARE a DONDOLO (4 risultati)

fan volentieri i buon lavori. g. m . cecchi, 1-i-370: io ho

coronilla emerus), alto fino a 2 m ., con foglie imparipennate,

il dondolo de'fatti miei. g. m . cecchi, 299: eh!

irsi stuzzicando per la via? g. m . cecchi, 24-7: io mi

vol. IV Pag.947 - Da DONDOLONE a DONNA (2 risultati)

. tentennamento, indugio. g. m . cicchi, 1-1-225: quest'altro [

, babbione, dondolone'? g. m . cecchi, 1-i-129: che va'tu