Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. IV Pag.43 - Da DATTILO a DATTORNO (2 risultati)

dattilogràfico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

dattiloscopico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

vol. IV Pag.46 - Da DAVANZO a DAVVERO (4 risultati)

nutrir la sua famiglia. g. m . cecchi, 25-10: -ben che'l

vostri galli di galilea. g. m . cecchi, 13: io so,

davìdico, agg. (plur. m . -ci). di david;

cosa che sia fuor della causa. m . adriani, i-23: e fu detto

vol. IV Pag.485 - Da DIMOSTRATIVA a DIMOSTRATIVO (1 risultato)

che da ogni sua parte è vera. m . adriani, ii-267: quella [

vol. IV Pag.487 - Da DIMOSTRATORE a DIMOSTRAZIONE (2 risultati)

, a questi altri passando seguitò. m . adriani, iv-217: ma le

a niuna delle parti. g. m . cecchi, 19-9: i vò (

vol. IV Pag.488 - Da DIMOSTRAZIONE a DIMOSTRAZIONE (1 risultato)

demostrazione l'altezza di quella montagna. m . adriani, ii-268: lo pregò

vol. IV Pag.489 - Da DIMOSTRO a DIN (4 risultati)

punizione esemplare; severa repressione. m . villani, 1-31: questa pestilenzia.

pistoiesi, 1-4: uno de'fratelli di m . vanni, gli tagliò quella

quale egli avea tagliato quella di m . vanni, e diedegli un colpo nel

medesimo lato dove egli avea fedito m . vanni, e così fedito

vol. IV Pag.490 - Da DIN a DINAMICO (2 risultati)

dinamètrico, agg. (plur. m . -ci). ott. che si

dinàmico, agg. (plur. m . -ci). fis. che im

vol. IV Pag.491 - Da DINAMISMO a DINAMOMETRICO (5 risultati)

dinamistico, agg. (plur. m . -ci). filos. fondato

dinamoelèttrico, agg. (plur. m . -ci). fis. che

dinamo genètico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

dinamo gènico, agg. (plur. m . -ci). che produce energia

dinamomètrico, agg. (plur. m . -ci). meccan. che

vol. IV Pag.492 - Da DINAMOMETRO a DINANZI (1 risultato)

mi si fa leggiera. g. m . cecchi, 185: tu sei /

vol. IV Pag.493 - Da DINAR a DINARICO (2 risultati)

ora accorri, accorri, morte. m . villani, 8-77: inteso come contro

dinàrico, agg. (plur. m . -ci). etnol. razza

vol. IV Pag.494 - Da DINARIO a DINDON (3 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). sovrano, monarca

dinàstico, agg. (plur. m . -ci). di una dinastia,

ciondolo; fronzolo. g. m . cecchi, 1-2-415: quei tanti mastruzzi

vol. IV Pag.496 - Da DINOCCOLATURA a DINTORNO (1 risultato)

specie di maggiori dimensioni (oltre 25 m . di lunghezza). angioletti

vol. IV Pag.497 - Da DINUCLEOTIDE a DIO (1 risultato)

sola o da più linee. g. m . cecchi, 6: la terza

vol. IV Pag.499 - Da DIO a DIO (2 risultati)

melode che là su si canta. m . villani, 4-75: si pubblicò in

che ho veduto l'opera del nostro m . iacopo sannazzaro... e le

vol. IV Pag.500 - Da DIO a DIOICO (1 risultato)

, agg. bot. (plur. m . -ci). che presenta il

vol. IV Pag.501 - Da DIOLCO a DIORAMA (1 risultato)

dionisìaco, agg. (plur. m . -ci). di dioniso;

vol. IV Pag.502 - Da DIORISMA a DIOTTRA (1 risultato)

diorìtico, agg. (plur. m . -ci). geol. che si

vol. IV Pag.503 - Da DIOTTRIA a DIPARTENZA (2 risultati)

, agg. ott. (plur. m . -ci). che si riferisce

non credo far di là mai dipartenza. m . villani, 11-44: sonate le

vol. IV Pag.505 - Da DIPARTIRE a DIPARTIRE (1 risultato)

a'poveri. -recipr. m . adriani, v-343: fuggendo incontanente i

vol. IV Pag.508 - Da DIPENDENZA a DIPENDERE (3 risultati)

uno stato, ecc.). m . adriani, i-382: da lui [

della sua vita. -iron. m . leopardi, 1-12: sta a vedere

cose, ecc.). m . adriani, iii-170: in somma egli

vol. IV Pag.512 - Da DIPINGERE a DIPINTO (1 risultato)

che ogni dipintor dipinge sé. g. m . cecchi, 167: egli ha

vol. IV Pag.513 - Da DIPINTO a DIPINTO (1 risultato)

dipinta par questa persona! g. m . cecchi, 1-1-415: io ho

vol. IV Pag.514 - Da DIPINTORE a DIPIPERIDILE (1 risultato)

3. descrittore, illustratore. m . palmieri, xv-356: in nelle cose

vol. IV Pag.516 - Da DIPLOMAFILIA a DIPLOMATICO (1 risultato)

diplomàtico, agg. (plur. m . -ci). che concerne i

vol. IV Pag.517 - Da DIPLOMATISTA a DIPNOSOFISTA (2 risultati)

sm. e f. (plur. m . - *). studioso di

dipiòstico, agg. (plur. m . -ci). bot. attributo

vol. IV Pag.522 - Da DIRADATAMELE a DIRADICATO (1 risultato)

e de la vii diradicato il seme. m . adriani, ii-136: pensò fra

vol. IV Pag.523 - Da DIRADICATORE a DIRAMARE (1 risultato)

questo, or quel diramo e svelgo. m . adriani, i-281: il villano

vol. IV Pag.526 - Da DIRE a DIRE (2 risultati)

dicono i detti de'morali. g. m . cecchi, 276: -mosca,

di una persona). g. m . cecchi, 343: l'aspettar messer