Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. IV Pag.30 - Da DARE a DARE (3 risultati)

al suo fratello: prendi conforto. m . villani, 7-12: il re.

al pelago e ritorna. g. m . cecchi, 18-25: tosto ch'io

possa, si è darsi pace. m . frescobaldi, ix-35: io veggio.

vol. IV Pag.31 - Da DARE a DARE (4 risultati)

del capo nei muri. g. m . cecchi, 18-13: eh messer guido

precipitare. -anche al figur. m . villani, 10-63: e trovatili,

male maestro se gli dette. g. m . cecchi, 18-33: l'aver

dassi a dormire. g. m . cecchi, 246: dettesi / con

vol. IV Pag.32 - Da DARE a DARE (3 risultati)

terra sia nostra. g. m . cecchi, 22-35: fa tuo conto

e i loro versi conciasse male. m . leopardi, 1-32: la povera

, con le prore a terra demmo. m . adriani, iii-271: i quali

vol. IV Pag.33 - Da DARE a DARE (2 risultati)

ne ricordasti mai. g. m . cecchi, 19-29: orsù che da

modo importuno). g. m . cecchi, 20-26: e gli hanno

vol. IV Pag.360 - Da DICOTTO a DIDASCALIA (3 risultati)

dicròico, agg. (plur. m . -ci). ott. che presenta

dicromàtico, agg. (plur. m . -ci). medie. che

dicroscòpico, agg. (plur. m . -ci). ott. lente

vol. IV Pag.361 - Da DIDASCALICAMENTE a DIDATTICO (2 risultati)

didascàlico, agg. (plur. m . -ci). che ha lo

didàttico, agg. (plur. m . -ci). che riguarda l'

vol. IV Pag.362 - Da DIDATTISMO a DIDIETRO (1 risultato)

didèrmico, agg. (plur. m . -ci). zool. costituito

vol. IV Pag.363 - Da DIDIMI a DIECIMILA (1 risultato)

rar. anche sf.; plur. m . - »). antica moneta

vol. IV Pag.364 - Da DIECIMILIONESIMO a DIERETICO (4 risultati)

dielèttrico, agg. (plur. m . -ci). fis. attributo

diencefàlico, agg. (plur. m . -ci). anat. che

diènico, agg. (plur. m . -ci). chim. proprio

dierètico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce,

vol. IV Pag.365 - Da DIESARE a DIETA (2 risultati)

medicina, ovvero farà una sua dieta. m . villani, 8-25: e per

non bere se tu non ài sete. m . franco, i-114: ma l'

vol. IV Pag.366 - Da DIETÀ a DIETILTARTRATO (2 risultati)

dietètico, agg. (plur. m . -ci). medie. che

diètico, agg. (plur. m . -ci). medie. disus.

vol. IV Pag.367 - Da DIETILUREA a DIETRO (1 risultato)

sm. e f. (plur. m . - *). medie.

vol. IV Pag.368 - Da DIETRO a DIETRO (3 risultati)

preso, il gittarono in mare. m . adriani, hi-382: due soli ne

parte denanti e quella derietro. g. m . cecchi, 21-15: no io

assalire da ogni banda. g. m . cecchi, 91: essendo in

vol. IV Pag.372 - Da DIFENDEVOLE a DIFENILCIANOARSINA (3 risultati)

protegge, che difende. m . villani, 6-54: portano generalmente farsetti

e per terra e per mare. m . villani, 10-78: abbandonarono la città

difènico, agg. (plur. m . -ci). chim. acido

vol. IV Pag.373 - Da DIFENILCLOROARSINA a DIFENSIONE (1 risultato)

difenilìnico, agg. (plur. m . -ci). chim. trasposizione

vol. IV Pag.374 - Da DIFENSITORE a DIFENSIVO (2 risultati)

io non ho preso la difensione di m . annibaie caro, ancoraché io gli sia

agg. e sm. (plur. m . -i). sport. nel

vol. IV Pag.377 - Da DIFESA a DIFESA (1 risultato)

il ministero di un difensore tecnico. m . adriani, v-89: e gaio non

vol. IV Pag.378 - Da DIFESA a DIFESO (2 risultati)

saracini. storie pistoiesi, i-20: m . barone e m. schiatta ed altri

, i-20: m. barone e m . schiatta ed altri forestieri stavano alla

vol. IV Pag.380 - Da DIFETTIVO a DIFETTO (2 risultati)

il quale così si varia. a. m . ricci, 3-121: alcuni nomi

non ricchezza con vivere in stento. m . villani, 1-2: e morì tra

vol. IV Pag.381 - Da DIFETTO a DIFETTO (1 risultato)

onde tutta la città èi commosse. m . villani, 8-7: da'detti

vol. IV Pag.386 - Da DIFFACOLTÀ a DIFFAMARE (1 risultato)

. ant. corrucciato, indignato. m . c. bentivoglio, 5-251: traggon

vol. IV Pag.387 - Da DIFFAMATIVI a DIFFERENZA (1 risultato)

or dalle stelle ti vedrai differente. m . villani, 8-47: davanti al re

vol. IV Pag.391 - Da DIFFICILE a DIFFICILE (1 risultato)

de 'l libero arbitrio. g. m . cecchi, 17-104: nel vostro pianto

vol. IV Pag.393 - Da DIFFICOLTARE a DIFFICOLTOSO (2 risultati)

, 2-3-106: e se bene s. m . fosse stata in qualche difficoltà di

, a credersi. g. m . cecchi, 23-80: non è però

vol. IV Pag.394 - Da DIFFIDA a DIFFIDATORIO (1 risultato)

fiducia e speranza, sfiduciato. m . villani, 11-25: i rettori di

vol. IV Pag.395 - Da DIFFRAZIONE a DIFFLUENZA (1 risultato)

non so che me ne dire. m . adriani, vi-166: contristò il