Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. IV Pag.34 - Da DARE a DARE (3 risultati)

la dà pe'chiassi. g. m . cecchi, 24-22: lievo la benda

in cibo al padre? g. m . cecchi, 18-1: io mi dolgo

al primo do nel bargello. g. m . cecchi, 327: camminando al

vol. IV Pag.35 - Da DARE a DARE (6 risultati)

annibài co'suoi diede le spalle. m . villani, 7-13: possiamo essere

: fargli una beffa. g. m . cecchi, 1-ii-42: forsech'io penai

subito la diedi a gambe. g. m . cecchi, 1-1-249: io la

venir fuori, uscire. g. m . cecchi, 320: io vi veddi

che egli va cercando. g. m . cecchi, 1-ii-176: in buona verità

garantirne la veridicità). g. m . cecchi, 333: io vi dirò

vol. IV Pag.36 - Da DARE a DASIPODA (5 risultati)

, con arco e giavellotto. m . adriani, iii-125: ciro, compiaciutosi

dartòico, agg. (plur. m . -ci). proprio del darto,

le borse scrotali. dascìllidi, m . plur. entom. famiglia di insetti

nome di un pesce. dascilloidèi, m . plur. entom. superfamiglia di

* fiore '. dasiàtidi, m . plur. ittiol. famiglia di pesci

vol. IV Pag.37 - Da DASIPODIDI a DATA (2 risultati)

e dannevole al consorzio umano. g. m . cecchi, 18-11: no sa'

molti giorni di mala voglia. g. m . cecchi, 21-21: se pur

vol. IV Pag.396 - Da DIFFLUSSO a DIFFONDERE (1 risultato)

par nel ciel quindi fosse diffuso. m . palmieri, 1-220: tu se'

vol. IV Pag.399 - Da DIFFORMEMENTE a DIFFRAZIONE (1 risultato)

-6nis, creato da f. m . grimaldi nel 1665 dal lat. diffractus

vol. IV Pag.400 - Da DIFFUSAMENTE a DIFFUSO (1 risultato)

il chiaro sol io ritrovar saprei. m . c. bentivoglio, 6-1201: ha

vol. IV Pag.402 - Da DIFFUSORE a DIFILARE (2 risultati)

difiocèrco), agg. (plur. m . -chi). zool.

suo il giudice del difìcio. g. m . cecchi, i-281: il giudice

vol. IV Pag.403 - Da DIFILATAMENTE a DIFTERICO (2 risultati)

diftèrico, agg. (plur. m . -ci). bot. di un

diftèrico, agg. (plur. m . -et). medie. che si

vol. IV Pag.404 - Da DIFTERITE a DIGERIRE (2 risultati)

digàllico, agg. (plur. m . -ci). chim. acido

agg. e sm. (plur. m . -ci). anat. muscolo

vol. IV Pag.406 - Da DIGERITO a DIGESTIONE (2 risultati)

le cose digerite e quasi conchiuse. m . adriani, ii-64: i consigli e

cibo nel ventre sì hae quattro digestioni. m . villani, 9-51: vedemo che

vol. IV Pag.408 - Da DIGESTO a DIGITANTE (1 risultato)

digiàmbico, agg. (plur. m . -ci). metr. che

vol. IV Pag.410 - Da DIGIUNATO a DIGIUNO (2 risultati)

che digiuna l'avvento. g. m . cecchi, 23-74: o che risata

moglie che tu avevi tolta. g. m . cecchi, 23-17: -aveva conchiuso

vol. IV Pag.413 - Da DIGIUNO a DIGNITÀ (2 risultati)

; bacchettone. g. m . cecchi, 20-14: da questi soppiattoni

(g + l) (plur. m . -ci). chim. acido

vol. IV Pag.418 - Da DIGRADATAMELE a DIGRASSATURA (2 risultati)

, perché persona su non vada. m . villani, 3-74: poi cominciò [

. -figur. g. m . cecchi, 1-i-82: in verità che

vol. IV Pag.421 - Da DIGROSSATO a DIGUAZZARE (1 risultato)

i tratti grossolani, rozzi. m . franco, 1-80: capo a cantoni

vol. IV Pag.422 - Da DIGUAZZATA a DIIODURO (4 risultati)

snello, libero e disciolto. g. m . cecchi, 17-119: -serra l'

pregarla che venga. g. m . cecchi, 1-1-495: tu diguazzi /

poi si pieghi e chini. g. m . cecchi, 23: il

-darsi da fare. g. m . cecchi, 18-22: s'io lasso

vol. IV Pag.428 - Da DILATARE a DILATARE (2 risultati)

da maumetto, soggiogò la persia. m . adriani, v-311: la nobiltà

così piccioli e stretti termini? m . villani, 8-15: s'apparecchiò [

vol. IV Pag.429 - Da DILATARE a DILATARE (2 risultati)

, amore, ecc.). m . villani, 1-8: volendo attrarre gente

un'epidemia, un contagio). m . villani, 9-14: in quest'anno

vol. IV Pag.432 - Da DILATAZIONE a DILAVARE (2 risultati)

dilatomètrico, agg. (plur. m . -ci). fis. metodo

dilàttico, agg. (plur. m . -ci). chim. acido

vol. IV Pag.433 - Da DILAVATO a DILEFIARE (1 risultato)

dilazione di parte di questo pagamento. m . adriani, iv-424: ben persuase antipatro

vol. IV Pag.435 - Da DILEGGINO a DILEGUARE (1 risultato)

può dileguarci affatto le tenebre dalla mente. m . c. bentivoglio, 2-197:

vol. IV Pag.438 - Da DILEGUATIVO a DILETICARE (1 risultato)

dilemmàtico, agg. (plur. m . -ci). filos. che

vol. IV Pag.440 - Da DILETTANTESCAMENTE a DILETTANTISMO (1 risultato)

dilettantésco, agg. (plur. m . -chi). che pro

vol. IV Pag.441 - Da DILETTANTISTICAMENTE a DILETTARE (1 risultato)

dilettantistico, agg. (plur. m . -ci). da dilettante;