Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. IV Pag.26 - Da DARE a DARE (4 risultati)

date la via al re alessandro. m . villani, 7-io: il re diede

[margherita] a borbone. g. m . cecchi, 16: penso che

alcuna volta con esso noi. g. m . cecchi, 127: -ed

vendere tutti i suoi beni. g. m . cecchi, 17-86: -che buone

vol. IV Pag.314 - Da DIACETONALCOLE a DIACONICO (1 risultato)

diacònico, sm. (plur. m . -ci). eccles. piccolo

vol. IV Pag.315 - Da DIACONO a DIADEMA (3 risultati)

diacrìtico, agg. (plur. m . -ci). gramm. di

diacrònico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

in capo a tiridate cinse la diadema. m . adriani, iv-370: presentò a

vol. IV Pag.316 - Da DIADEMATIDI a DIAFANO (3 risultati)

agg. cinto di diadema. m . adriani, ii-69: la qual maniera

diàdico, agg. (plur. m . -ci). relativo a una

diafani mètrico, agg. (plur. m . -ci). che riguarda,

vol. IV Pag.317 - Da DIAFANOMETRO a DIAFORETICO (5 risultati)

agg. e sm. (plur. m . -ci). disus. medie

), sm. (plur. m . -ci). farmac. ant.

polpa dei datteri. g. m . cecchi, 1-1-353: compratemi / dallo

diafònico, agg. (plur. m . -ci). mus. che riguarda

agg. e sm. (plur. m . -ci). farmaco che esalta

vol. IV Pag.318 - Da DIAFORITE a DIAGNOSI (3 risultati)

diaframmàtico, agg. (plur. m . -ci). anat. che

diagenètico, agg. (plur. m . -ci). geol. che

diagìnico, agg. (plur. m . -ci). medie. che si

vol. IV Pag.319 - Da DIAGNOSTA a DIAGRAMMA (1 risultato)

diagnòstico, agg. (plur. m . -ci). medie. relativo

vol. IV Pag.320 - Da DIAGRAMMATICI a DIALETTICALE (1 risultato)

diagrammàtico, agg. (plur. m . -ci). proprio di

vol. IV Pag.321 - Da DIALETTICAMENTE a DIALETTO (1 risultato)

dialèttico1, agg. (plur. m . -ci). proprio della dialettica

vol. IV Pag.322 - Da DIALETTOLOGIA a DIALOGHIZZARE (1 risultato)

dialitico, agg. (plur. m . -ci). retor. che

vol. IV Pag.323 - Da DIALOGICO a DIALOGO (4 risultati)

dialògico, agg. (plur. m . -ci). proprio del dialogo

, a forma di dialogo. m . adriani, 5-36: il periodo 'dialogico'

sm. e f. (plur. m . - *). autore di

dialogìstico, agg. (plur. m . -ci). proprio del dialogismo

vol. IV Pag.324 - Da DIALTEA a DIAMANTE (1 risultato)

diamagnètico, agg. (plur. m . -ci). fis. dotato

vol. IV Pag.326 - Da DIAMILAMMINA a DIANA (1 risultato)

diamminopimèlico, agg. (plur. m . -ci). chim. acido

vol. IV Pag.327 - Da DIANA a DIAPASON (3 risultati)

diàndrico, agg. (plur. m . -ci). genet. eredità

dianoètico, agg. (plur. m . -ci). filos. che

diapasmàtico, agg. (plur. m . -ci). che contiene diapasma

vol. IV Pag.328 - Da DIAPASONDIAPENTE a DIARIO (5 risultati)

diapasònico, agg. (plur. m . -ci). mus. proprio

diapiètico, agg. (plur. m . -ci). medie. che

diapìrico, agg. (plur. m . -ci). geol. che è

diapnòico, agg. (plur. m . -ci). medie. che

diarco, agg. (plur. m . -chi). bot. che,

vol. IV Pag.329 - Da DIARISTA a DIASCOLO (4 risultati)

sm. e sf. (plur. m . -i). scrittore di diari

diarìstico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio

e le sue critiche immondezze. m . leopardi, 1-117: li re sono

), agg. (plur. m . -ci). medie. proprio

vol. IV Pag.330 - Da DIASCONE a DIASPRO (2 risultati)

diascòpico, agg. (plur. m . -ci). che si rife

, agg. medie, (plur. m . -ci). disus. che

vol. IV Pag.331 - Da DIASPRO a DIATESSARON (5 risultati)

diastàltico, agg. (plur. m . -ci). fisiol. arco

diastemàtico, agg. (plur. m . -ci). mus. diviso,

astimo mètrico, agg. (plur. m . -ci). topogr. che

diastòlico, agg. (plur. m . -ci). anat. che è

. diatèrmico agg. (plur. m . -ci). medie. che

vol. IV Pag.332 - Da DIATETICO a DIAVOLACCIO (2 risultati)

diatèsico), agg. (plur. m . -ci). medie.

diatòmico, agg. (plur. m . -ci). chim. che