Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. XXI Pag.49 - Da TORMENTATORE a TORMENTO (1 risultato)

elli li solcò e cavò coi vermini. m . fiorio, 16: l'uomo

vol. XXI Pag.50 - Da TORMENTONE a TORMENTOSO (1 risultato)

, perché è tormento immortale. g. m . cecchi, 1-1-35: il ricordarmi

vol. XXI Pag.553 - Da UNIVERSALIZZANTE a UNIVERSITÀ (1 risultato)

ma soltanto le universiadi in brasile. m . medici, 187: 'universiadi':.

vol. XXI Pag.554 - Da UNIVERSITARIAMENTE a UNIVERSO (2 risultati)

; lega, unione, confederazione. m . villani, 1- 19: il re

soggiorno aveva stretto relazione con certo federico m . che era professore di patologia e

vol. XXI Pag.555 - Da UNIVERSO a UNIZZARE (1 risultato)

unìvoco, agg. (plur. m . -ci). che ha un'unica

vol. XXI Pag.556 - Da UNNICO a UNO (2 risultati)

ùnnico, agg. (plur. m . -ci). letter. che è

in rapida successione; doppietta. m . medici, 187: tjnodue': nel

vol. XXI Pag.558 - Da UNQUANDO a UNTO (1 risultato)

alimentari, di gozzoviglie. g. m . cecchi, ii-361: oh! che

vol. XXI Pag.560 - Da UNTUME a UNZIONE (2 risultati)

ai piaceri della tavola. g. m . cecchi, i-367: ben sai che

sapori e i modi e'frutti. m . savonarola, 23: mortale signo è

vol. XXI Pag.563 - Da UOMODIO a UOPO (2 risultati)

16. vassallo; suddito. m . villani, iii-10-98: i. rre

e spreg. uomaccióne. g. m . cecchi, 1-ii-4: né darà tanto

vol. XXI Pag.564 - Da UOSA a UOVO (3 risultati)

tutt'uno con la stoffa. m . villani, 8-74: dove gli ungheri

al proprio utile. g. m . cecchi, 1-i-309: -ella si ha

ovo). g. m . cecchi, 1-1-289: se io volessi

vol. XXI Pag.566 - Da URAGANOSO a URANOSTAFILORRAFIA (7 risultati)

uràlico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio

urànico1, agg. (plur. m . -ci). mitol. che si

uranogràfico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce all'

si riferisce all'uranografia. m . a. marchi, 1-ii-314: 'uranografo'

). astron. meteorite. m . a. marchi, 1-iii-737: 'uranoliti'

uranomètrico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce all'

osservazione astronomica del cielo. m . a. marchi, 1-ii-314: 'uranoscopia'

vol. XXI Pag.567 - Da URAO a URBANO (6 risultati)

uràtico, agg. (plur. m . -ci). medie. costituito da

spesso causa di calcoli urinari. m . a. marchi, 1-ii-314: 'urato'

regioni a economia agricola. m . rinaldi, tit.: l'urbanesimo

sm. e f. (plur. m . -i). studioso, esperto di

urbanìstico, agg. (plur. m . -ci). che riguarda l'insie

moderna della città, dovrebbe dunque far tesoro m . dardano [« il giorno »,

vol. XXI Pag.568 - Da URBARIO a UREDOSPORA (2 risultati)

ùrbico, agg. (plur. m . -ci). disus. della città

per il bestiame, ecc. m . a. marchi, 1-i-314: 'urea'

vol. XXI Pag.569 - Da UREICO a URETROPATIA (10 risultati)

urèico, agg. (plur. m . -ci). biochim. relativo

sonnolenza, stato confusionale ecc. m . a. canini, 1-1022: 'uremia'

urèmico, agg. (plur. m . -ci). medie. che

ureogenètico, agg. (plur. m . -ci). biochim. che

ureolìtico, agg. (plur. m . -ci). biol. che

ureotèlico, agg. (plur. m . -ci). biol. caratterizzato da

uretèrico, agg. (plur. m . -ci). anat. ureterale.

più da una lesione vescicale. m . a. marchi, 1-i-315: 'ureterite'

di calcoli nell'uretere. m . a. marchi, 1-ii-315: 'uretèrolitiasi'

. dolore localizzato all'uretra. m . a. marchi, 1-ii-315: 'uretralgia'

vol. XXI Pag.570 - Da URETROPLASTICA a URGERE (2 risultati)

, indipendentemente dalla minzione. m . a. marchi, 1-ii-315: 'uretrorragia'

iperattività delle ghiandole uretrali. m . a. marchi, 1-ii-315: 'uretrorrea'

vol. XXI Pag.571 - Da URÌ a URINALE (6 risultati)

uricèmico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

ùrico, agg. (plur. m . -ci). biochim. medie.

escrementi di serpenti e uccelli. m . a. marchi, 1-ii-315: 'urico'

uricotèlico, agg. (plur. m . -ci). biol. che presenta

era figliuolo di messere lo re. m . savonarola, 22: adiviene in le

urinale2, sm. orinale. m . savonarola, 1-51: agitata la urina

vol. XXI Pag.573 - Da URLATO a URNA (1 risultato)

grida (un luogo). m .. c. bentivoglio, 1-447-24: