Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. XXI Pag.501 - Da UFFICIO a UFFICIO (1 risultato)

in quella il divino oficio g. m . cecchi, 1-1-279: voi intanto,

vol. XXI Pag.502 - Da UFFICIOLO a UFFICIOSO (2 risultati)

o ciclo di messe di suffragio. m . villani, iii-7-20: fatto fare solenne

agl'im i. m . cecchi, 29-77: la discordia che

vol. XXI Pag.503 - Da UFO a UGGIA (3 risultati)

ufològico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

sm. e f. (plur. m . -i). ipotetico passeggero di

ugarìtico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

vol. XXI Pag.505 - Da UGGIRE a UGONOTTO (1 risultato)

desiderio per qualcosa. g. m . cecchi, 24-27: la parente gli

vol. XXI Pag.506 - Da UGRADA a UGUAGLIARE (2 risultati)

, agg. ling. (plur. m . -ci). che appartiene a

ugrofìnnico, agg. (plur. m . -ci). etnol. che

vol. XXI Pag.507 - Da UGUAGLIATO a UGUALE (1 risultato)

persona o di un animale. m . c. bentivoglio, 11-552: quasi

vol. XXI Pag.510 - Da UGUANNACCIO a UKULELE (1 risultato)

ordinare'. ukulèle, sf. o m . invar. strumento musicale tradizionale delle

vol. XXI Pag.511 - Da ULÀ a ULCERE (5 risultati)

patol. dolore alle gengive. m . a. marchi, 1-iii-214: 'ulalgia'

ulanésco, agg. (plur. m . -chi). letter. che si

ulcera. - anche sostant. m . savonarola, 1-174: adivene che alcune

parte del corpo). m . savonarola, 1-114: adivene che

forti i denti che si crollano. m . savonarola, 1-45: anco quando

vol. XXI Pag.512 - Da ULCEROGENO a ULNA (3 risultati)

ulissìaco, agg. (plur. m . -ci). letter. che si

ulissìdico, agg. (plur. m . -ci). letter. proprio di

. medie. gengivite. m . a. marchi, 1-ii-312: 'ulitide

vol. XXI Pag.513 - Da ULNARE a ULTIMAZIONE (2 risultati)

ulòtrico, agg. (plur. m . -ci). antropol. caratterizzato

dove si crede che ultimamente morisse. m . savonarola, 1-179: di ministrare

vol. XXI Pag.515 - Da ULTIMO a ULTIMO (1 risultato)

e solo scopo della natura. f. m . zanotti, 1-7-113: qual comodo

vol. XXI Pag.516 - Da ULTIMOGENITO a ULTRADEMOCRATICO (3 risultati)

ultracentenàrio, agg. (plur. m . -ri). che ha superato

ultrademocràtico, agg. (plur. m . -ci). che è un acpiovene

cattòlico), agg. (plur. m . -ci). chevigorezza assennata, e

vol. XXI Pag.517 - Da ULTRADESTRA a ULTRAMIOPE (11 risultati)

, come pretendeva di essere g. m . serrati,... che si

ultrafìsico, agg. (plur. m . -ci). al di là delle

ultrafuturista, agg. (plur. m . -i). letter. che porta

ultraidealista, agg. (plur. m . - *). letter. ultraidealistico

ultraidealìstico, agg. (plur. m . -ci). improntato a un

ultraideològico, agg. (plur. m . -ci). caratterizzato dalla tendenza

ultraintegralista, agg. (plur. m . -i). che fa professione

ultralogicìstico, agg. (plur. m . -ci). filos. che esprime

ultralògico, agg. (plur. m . -ci). che trascende gli

ultramarinista, agg. (plur. m . -i). letter. che si

ultramicroscòpico, agg. (plur. m . -ci). ott. che è

vol. XXI Pag.518 - Da ULTRAMODERNO a ULTRARIFORMISTA (6 risultati)

ultraprogressìstico, agg. (plur. m . -ci). letter. che simovente

, agg. (plur. m . -i). improntato a una rigida

ultrarazionalista, agg. (plur. m . -i). che è fautore e

ultrarealista1, agg. (plur. m . -i). acceso sostenitore del

ultrarealìstico, agg. (plur. m . -ci). caratterizzato da un

ultrariformista, agg. (plur. m . -i). sostenitore di una

vol. XXI Pag.519 - Da ULTRARIGORISTA a ULTRONEO (5 risultati)

ultrarigorista, agg. (plur. m . -i). che si comporta

romàntico), agg. (plur. m . -ri). le vecchie tettine di

ultrasuònico), agg. (plur. m . -ri). fis. che

di sopravvivenza dopo la morte. m . morasso, 153: la promessa del

ultravulcànico, agg. (plur. m . -ri). vulcanol. esplosione

vol. XXI Pag.521 - Da ULZIONE a UMANISTICO (3 risultati)

agg. e sm. (plur. m . -t). rappresentante, esponente

agg. e sm. (plur. m . -i). studioso di geografia

umanìstico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio o