Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. XXI Pag.1092 - Da ZONA a ZONIZZARE (2 risultati)

tempo di gioco stava per finire. m . medici, 195: 'zona cesarmi':

sf. ant. giuncata. m . savonarola, 1-79: e l'uxo

vol. XXI Pag.1093 - Da ZONIZZATO a ZOOFITO (4 risultati)

zoòfago, agg. (plur. m . -gì). biol. che si

. studioso o appassionato di zoologia. m . a. marchi, 1-i-740: 'zoofilo'

. zool. fisiologia animale. m . a. marchi, 1-i-217: 'zoofisiologia'

zoòfito, agg. (plur. m . ant. anche -a). zool

vol. XXI Pag.1094 - Da ZOOFITOLOGO a ZOOMORFOSI (13 risultati)

]: 'zooforico': aggiunto di colonna. m . a. marchi, 1-iii-217:

. zoogeogràfico agg. (plur. m . -ci). zool. che è

zoogleìco, agg. (plur. m . -ci). biol. che riguarda

. chi descrive o raffigura animali. m . a. marchi, 1-i-217: 'zoografi'

zooiàtrico, agg. (plur. m . -ci). disus. che è

sm. e f. (plur. m . -i). relig. chi

chi pratica la zoolatria. m . a. marchi, 1-iii-217: 'zooiatra'

zooiàtrico, agg. (plur. m . -ci). relig. che è

zoològico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

sm. e f. (plur. m . -i). chi caccia o commercia

degli animali, zoo- logo. m . a. marchi, 1-ii-34: 'zoologista'

zoòlogo, sm. (plur. m . -gi). studioso di zoologia.

zoomòrfico, agg. (plur. m . -ci). relig. che riguarda

vol. XXI Pag.1095 - Da ZOONIMIA a ZOPPEGGIARE (6 risultati)

zoonìmico, agg. (plur. m . -ci). ling. che si

zooprofilàttico, agg. (plur. m . -ci). veter. relativo

zootècnico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

zootòmico, agg. (plur. m . -ci). disus. che è

sm. e f. (plur. m . -i). disus. studioso di

zootròfico, agg. (plur. m . -ci). disus. che si

vol. XXI Pag.1096 - Da ZOPPELLARE a ZOPPICHELLARE (1 risultato)

mancasse al guarire sì li ricompiesse. m . ricci, ii-94: volendo saltare di

vol. XXI Pag.1097 - Da ZOPPICONE a ZOPPO (1 risultato)

, una parentela). g. m . cecchi, 1-ii-321: se egli è

vol. XXI Pag.1098 - Da ZORATTERI a ZOTICO (1 risultato)

zòttico), agg. (plur. m . -ci, ant. anche -chi-,

vol. XXI Pag.1099 - Da ZOTICUME a ZUAVO (2 risultati)

. -zoticonàccio. g. m . cecchi, 20-15: se la sapesse

porta della chiesia di san marco. m . membré, 6: sua magnificenza

vol. XXI Pag.1101 - Da ZUCCAGGINE a ZUCCHERINO (1 risultato)

davano pane con acqua zuccherata. m . savonarola, 1-80: può biem usare

vol. XXI Pag.1103 - Da ZUCCHEROSAMENTE a ZUCCHETTO (2 risultati)

(una persona). g. m . cecchi, 3-2: voi avrete quella

. di un'opera). m . praz, 4-130: una zuccherosità uniforme

vol. XXI Pag.1105 - Da ZUDEGADO a ZUFOLAMENTO (1 risultato)

pensando bene che a zuffa conveniano venire. m . villani, 9-19: temendo ch'

vol. XXI Pag.1107 - Da ZUFOLONE a ZUGO (10 risultati)

una nave. g. m . cecchi, 316: -la crezia /

zufolo-, restare minchionato. g. m . cecchi, 24-6: tu resterai zufolo

pene, membro virile. g. m . cecchi, 17-103: ho io avere

. spia, delatore. g. m . cecchi, 1-1-312: eh! ser

mezo zugno una statua di neve. m . membri, 14: partissemo via a

più spalmata di miele. g. m . cecchi, 17-60: sono i zughi

te 'l comporteresti. g. m . cecchi, 24-17: alli dottori,

fra tutti quanti! ». g. m . cecchi, 17-60: sono i zughi

un zugo a piuolo. g. m . cecchi, 17-71: 'ei l'ha

5. dimin. zugolino. m . franco, 1-52: pioveranno diavoli e

vol. XXI Pag.1108 - Da ZUICA a ZUPPA (2 risultati)

, 3-i-1-35: arei caro che la m . v., potendo, fesse dar

dì del digiun mangia palese. g. m . cecchi, 17-61: zuppa è

vol. XXI Pag.1109 - Da ZUPPA a ZUPPO (2 risultati)

persone facilmente ingannabili. g. m . cecchi, 17-61: 'mangiar la zuppa

su solido fondamento. g. m . cecchi, 21-5: bastivi, ch'

vol. XXI Pag.1110 - Da ZUPPO a ZUZZURULLONE (2 risultati)

tutti saran presi così in zurro. m . franco, 1-133: tutti si stanno

), sm. (fem- m . -a). ragazzo cresciuto o adulto