Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. XXI Pag.94 - Da TOU a TOVAGLIA (1 risultato)

sm. e f. (plur. m . -i). nell'industria del legno

vol. XXI Pag.95 - Da TOVAGLIATO a TOZZAMENTE (1 risultato)

sm. e f. (plur. m . -i). teorico dell'indirizzo

vol. XXI Pag.96 - Da TOZZARE a TOZZO (1 risultato)

gran secco acqua non viene in pozzi. m . franco, 1-13: et un

vol. XXI Pag.1003 - Da VOLTABILITÀ a VOLTARE (3 risultati)

voltàico2, agg. (plur. m . -ci). ling. parlato dalle

voltamperomètrico, agg. (plur. m . -ci). elettr. basato

, incostante (una persona). m . villani, iii-8-70: 1 meldolesi

vol. XXI Pag.1004 - Da VOLTARE a VOLTARE (3 risultati)

farà il movimento del peso velocissimo. m . florio, 112: mette dentro un

li fece voltare in lingua turchesca. m . ricci, ii-356: se bene fu

a un credo politico o religioso. m . barbaro, lii-4-159: molti dei grandi

vol. XXI Pag.1005 - Da VOLTARE a VOLTATO (1 risultato)

furia il cibo non digesto. g. m . cecchi, 1-1-226: senti l'

vol. XXI Pag.1006 - Da VOLTATO a VOLTEGGIARE (3 risultati)

macchina, un congegno. m . fiorio, 81: in prima vi

nel pugnar volteggiando è dotto e scaltro. m . adriani, v-316: potnano in

. nella ginnastica, eseguire volteggi. m . medici, 193: 'volteggiare': nella

vol. XXI Pag.1007 - Da VOLTEGGIATO a VOLTO (5 risultati)

sbarra) con le sole braccia. m . medici, 193: 'volteggio': nella

volteggiare. yoltelettróne, s. m . fis. elettronevolt. =

volterésco, agg. (plur. m . -chi). che è proprio,

a un punto; girevole. m . fiorio, 250: la prima macina

voltmètrico, agg. (plur. m . -ci). elettr. che è

vol. XXI Pag.1008 - Da VOLTO a VOLTO (1 risultato)

, senza rivelare alcun timore. m . adriani, 3-2-36: intrepidamente e con

vol. XXI Pag.1009 - Da VOLTO a VOLTURA (2 risultati)

sorte). - anche sostant. m . palmieri, 3-19-44: cosa advenga non

indirizzo politico; rivolgimento politico. m . villani, iii-8-106: ne'detti tempi

vol. XXI Pag.1010 - Da VOLTURA a VOLUCELLA (3 risultati)

apparente del sole sull'orizzonte). m . adriani, iv-396: non seconda [

quando e di son brevissimi viene volturno. m . fiorio, 46: poi segue

a la volubil onda. f. m . zanotti, 1-8-83: la terra,

vol. XXI Pag.1011 - Da VOLUME a VOLUMINOSO (2 risultati)

volumètrico, agg. (plur. m . -ci). matem. che è

volùmico, agg. (plur. m . -ci). fis. e metrol

vol. XXI Pag.1012 - Da VOLUMISTICO a VOLUTTUOSAMENTE (1 risultato)

volumìstico, agg. (plur. m . -ci). archit e arte.

vol. XXI Pag.1014 - Da VOLVEVOLE a VOMICARE (1 risultato)

li denti involti nel sangue. m . savonarola, 1-97: avicena comanda

vol. XXI Pag.1015 - Da VOMICATORE a VOMITARE (2 risultati)

vòmico1, agg. (plur. m . -ci). ant. che provoca

di seta (il baco). m . fiorio, 534: quando il maschio

vol. XXI Pag.1017 - Da VOMITIVO a VORACE (1 risultato)

de'cedriuoli e de'cocomeri. m . savonarola, 98: per questo apare

vol. XXI Pag.1019 - Da VORAGINEO a VORTICATO (2 risultati)

questo modo gran tempo il vororono. m . palmieri, 1-21-21: dentro ad le

e nell'asia centro-occidentale. m . fiorio, 527: minor del criceto

vol. XXI Pag.1024 - Da VOTIACO a VOTO (2 risultati)

votiako), agg. (plur. m . -chi, -hi). etnol.

autore, di un'opera. m . zane, lii-14-408: gli diedero a

vol. XXI Pag.1025 - Da VOTO a VULCANESIMO (3 risultati)

vwajòrìstico], agg. (plur. m . -ci). im

ciclistico della spagna istituito nel 1935. m . medici, 194: 'vuelta': termine

vulcanésco, agg. (plur. m . -chi). letter. irruento,

vol. XXI Pag.1026 - Da VULCANIANO a VULCANO (1 risultato)

volcànico), agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

vol. XXI Pag.1027 - Da VULCANOGRAFIA a VULNERARE (1 risultato)

vulcanològico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

vol. XXI Pag.1029 - Da VUOTABARILI a VUOTO (2 risultati)

scemacervelli e ven- divergogna. g. m . cecchi, 30-13: che sono queste

a continue richieste. g. m . cecchi, 23-38: in fatto queste

vol. XXI Pag.1032 - Da W a WALKMAN (1 risultato)

di un direttore di miniere tedesco f. m . von wagner (prima metà del

vol. XXI Pag.1033 - Da WALLABIA a WERTHERISMO (1 risultato)

sm. e f. (plur. m . -i). scherz. chi

vol. XXI Pag.1034 - Da WERTHERITE a WINCKELMANNIANO (2 risultati)

scotennare e bevette parecchi sorsi. m . praz, 3-385: il direttore della

wilsòniko], agg. (plur. m . -ci). iron. wilsoniano.

vol. XXI Pag.1035 - Da WINDSURF a WUSTITE (2 risultati)

voitilésko], agg. (plur. m . -chi). tipico wojtyla,

riferisce al matematico e filosofo polacco j. m . wronski-hoene (1778-1853), o

vol. XXI Pag.1036 - Da X a XANTODERMO (2 risultati)

xantènico, agg. (plur. m . -ci). chim. che è

xàntico, agg. (plur. m . -ci). chim. acido xantico-