Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. XX Pag.86 - Da STARE a STARE (2 risultati)

un dato atteggiamento. g. m . cecchi, 18-39: egli ha fatto

un picciolo orticello vicino alla città. m . giorgi, lii-q-56: sta alli suoi

vol. XX Pag.915 - Da TEOSOFICO a TEPIDEZZA (2 risultati)

si fosse trattato di convitati. m . a. marchi, 1-ii-261: 'teossenie'

favoriti gli ama più tepidamente. m . barbaro, lii-15-413: conoscendo il bassà

vol. XX Pag.917 - Da TEPPISTA a TERATOGENICITÀ (10 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). delinquente, malvi

un volto di violenza e di viltà. m . vaisecchi [« l'illustrazione italiana

teppistico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce,

sm. e f. (plur. m . -i). medie. studioso,

terapèuta2, agg. (plur. m . -i). appartenente alla antica

mareotide. -anche sostant. m . a. marchi, 1-ii-262: terapeuti

terapèutico, agg. (plur. m . -ci). medie. che si

tale cura; terapeutica. m . a. marchi, 1-ii-262: 'terapia'

ecc. sino da tremila anni fa. m . verna [« la stampa »,

sm. e f. (plur. m . -i). medie. ausiliario sanitario

vol. XX Pag.918 - Da TERATOGENICO a TEREBRA (4 risultati)

teratològico, agg. (plur. m . -ci). biol. che è

teratomòrfìco, agg. (plur. m . -ci). letter. che si

voler trasandare con nostre isotte. g. m . cecchi, 1-2-48: egli è

di chio o di cipro. m . savonarola, 1-186: laida avicena la

vol. XX Pag.919 - Da TEREBRANTE a TERGERE (1 risultato)

ant. tarlo del legno. m . fiorio, 538: vassen'ancora per

vol. XX Pag.922 - Da TERIACA a TERMICO (6 risultati)

aracnidi della famiglia terididi. m . a. marchi, 1-ii-263: 'teridio'

e promozione del termalismo in calabria. m . monti [« il sole 24

termàtico, agg. (plur. m . -ci). ant. riscaldante;

atmosferiche vicine al suolo. m . lambertini [« la stampa »,

volo planato e i volteggi dei grifoni. m . bernardi [« la tampa »

tèrmico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

vol. XX Pag.923 - Da TERMIDORIANO a TERMINANTE (2 risultati)

isconfitti, morsi e rosi fuoro trovati. m . fiorio, 69: oggidì ne'

sm. e f. (plur. m . -i). inforni. operatore

vol. XX Pag.924 - Da TERMINARE a TERMINARE (2 risultati)

. -compiere gli anni. m . leopardi, 1-81: ricordo che appunto

. fare le selve terminare e apilastrare. m . villani, iii- 8-90: diremo

vol. XX Pag.926 - Da TERMINATORE a TERMINAZIONE (1 risultato)

termine la terra che prima era comune. m . adriani, i-165: sembra che

vol. XX Pag.927 - Da TERMINE a TERMINE (2 risultati)

carestia de messi, scrivo a la m . v. qui da ferrara, 'cum'

poche volte vengon corrette da s. m ., ma se sono di grazia

vol. XX Pag.929 - Da TERMINE a TERMINE (1 risultato)

da versarsi con una scadenza prefissata. m . villani, 2-65: il re e

vol. XX Pag.930 - Da TERMINE a TERMINE (2 risultati)

, alle difficoltà da superare. m . franco, 3-72: non guardate,

ti parrà esser in mal termine. m . ricci, ii-311: cadde infermo,

vol. XX Pag.932 - Da TERMINE a TERMINE (1 risultato)

tristizia? -all'infinito. m . zane, lii-14-387: se la peste

vol. XX Pag.933 - Da TERMINEVOLE a TERMOAUTONOMO (6 risultati)

, andare a finire. g. m . cecchi, 253: venne a termine

terminìstico, agg. (plur. m . -ci). filos. che si

elaborazione di termini scientifici e tecnici. m . a. marchi, 1-ii-726: 'terminologia'

terminologico, agg. (plur. m . -ci). che è relativo alla

. (femm. -a-, plur. m . -gì). terminologista. =

termoacùstico, agg. (plur. m . -ci). che è relativo sia

vol. XX Pag.934 - Da TERMOAUTROFICO a TERMODINAMICO (6 risultati)

termoautròfico, agg. (plur. m . -ci). biol. che è

termochìmico, agg. (plur. m . -ci). che è relativo,

termoclàstico, agg. (plur. m . -ci). geol. che si

termocròico, agg. (plur. m . -ci) fis. disus. che

termocròmico, agg. (plur. m . -ci). che cambia colore

energia meccanica e viceversa. m . a. canini, 1-980: 'termodinamica'

vol. XX Pag.935 - Da TERMODISPERDENTE a TERMOGENICO (2 risultati)

termodontìaco, agg. (plur. m . -ci). ant. relativo al

termoelàstico, agg. (plur. m . -ci). che è relativo alla