Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. XX Pag.88 - Da STARE a STARE (3 risultati)

si volgesse, il tracollo. g. m . cecchi, 24-13: -

mai lasciar salir di sopra. g. m . cecchi, 19-23: gli sta

-avere una data età. m . ricci, ii-305: quanto a me

vol. XX Pag.935 - Da TERMODISPERDENTE a TERMOGENICO (10 risultati)

), agg. (plur. m . -ci). fis. che produce

energia sfruttando il calore. m . a. marchi, 1-iii-204: 'termoelettrico'

termoelettromeccànico, agg. (plur. m . -ci). che ri

termoelettrònico, agg. (plur. m . -ci). che riguarda l'

termofòbico, agg. (plur. m . -ci). biol. e medie

termofònico, agg. (plur. m . -ci). relativo al termo-

termogalvanomagnètico, agg. (plur. m . -ci). fis. che

termomagnètico, agg. (plur. m . -ci). biol. che può

(un tessuto biologico). m . l. bozzi [« la stampa-tuttoscienze

termogènico, agg. (plur. m . -ci). geol. che è

vol. XX Pag.936 - Da TERMOGENO a TERMOMECCANICO (13 risultati)

selce molare -calcari concrezionati, termogeni). m . a. marchi, 1-ii-264:

termogràfico, agg. (plur. m . -ci). che è rilevato mediante

termogravimètrico, agg. (plur. m . -ci). relativo a termogravimetria

. relativo a termogravimetria. m . porro [« la stampa »,

termoidràulico, agg. (plur. m . -ci). nel linguaggio immobiliare

temperatura e di umidità. m . inglisa [« airone », aprile

termoigrogràfìco, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

termoigromètrico, agg. (plur. m . -ci). che misura e

termoiònico, agg. (plur. m . -ci). fis. relativo ai

termològico, agg. (plur. m . -ci). relativo alla termologia.

fornaci come le ceramiche). m . cantelli e g. rèpaci courtois [

termomagnètico, agg. (plur. m . -ci). relativo al termomagnetismo.

termomeccànico, agg. (plur. m . -ci). fis. effetto termomeccanico

vol. XX Pag.937 - Da TERMOMETANO a TERMOPLASTICITÀ (4 risultati)

termomètrico1, agg. (plur. m . -ci). relativo alla termometrica.

termomètrico2, agg. (plur. m . -ci). che è relativo al

termonàstico, agg. (plur. m . -ci). che riguarda la

un impianto, una centrale). m . maccari, 11: i pacchetti azionari

vol. XX Pag.938 - Da TERMOPLASTICO a TERMOSIFONE (4 risultati)

radiatori collegati a tale impianto. m . saint martin, tit.: costruzione

termoplàstico, agg. (plur. m . -ci). che ha la proprietà

termopluviomètrico, agg. (plur. m . -ci). meteor. che

termoradiogràfìco, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

vol. XX Pag.939 - Da TERMOSILICATIZZAZIONE a TERNA (7 risultati)

termosolfòrico, agg. (plur. m . -ci). indice, grado ter

termotècnico, agg. (plur. m . -ci). che concerne la

. termoteràpico, agg. (plur. m . -ci). medie. che è

termotròpico, agg. (plur. m . -ci). biol. che

termoudomètrico, agg. (plur. m . -ci). che si riferi

termostàtico, agg. (plur. m . -ci). tecn. che mantie

termovaporimètrico, agg. (plur. m . -ci). chim. rar.

vol. XX Pag.941 - Da TERNÒ a TERRA (5 risultati)

teropitèco, sm. (plur. m . -chi o -ci). zool.

terotecnòlogo, sm. (plur. m . -gì). esperto di tero-

che sono presenti in misura assai minore. m . l. bozzi [« la

terpènico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio o

sud o a nord dell'equatore. m . leopardi, i-76: la riguardavo [

vol. XX Pag.942 - Da TERRA a TERRA (1 risultato)

già a prender forma di terra. m . leopardi, i-215: un dominio della

vol. XX Pag.945 - Da TERRA a TERRA (1 risultato)

nel linguaggio alchemico, pietra filosofale. m . cerrono, 310: con parte di

vol. XX Pag.946 - Da TERRACCIO a TERRACREPO (1 risultato)

terra terra sen va. g. m . cecchi, i-49: chi fu posto

vol. XX Pag.947 - Da TERRACREPOLO a TERRAGLIO (1 risultato)

racrepi e pappastronzoli. g. m . cecchi, 1-1-33: io ti manderò