Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. XX Pag.79 - Da STANZA a STANZIA (1 risultato)

un'istituzione; istanza. m . villani, iii-8-17: pregandoli per l'

vol. XX Pag.81 - Da STANZIARIO a STANZONATO (4 risultati)

animali, anche in quanto stanziali. m . arlotto, i-203: in cima a

/ dove stanza la frode. f. m . bonini, 1-i-120: questione piu

nel 1680 in occasione della fame. m . maccari, ni: da indiscrezioni trapelate

per valuta e per arte. g. m . cecchi, 1-1-362: così quel

vol. XX Pag.838 - Da TEMPERISTA a TEMPESTA (1 risultato)

-ressa disordinata, assembramento di folla. m . bontempelli, ii-589: la strada era

vol. XX Pag.839 - Da TEMPESTAMENTO a TEMPESTARE (1 risultato)

tempestavalutaria). f f m . deaglio [« la stampa »,

vol. XX Pag.841 - Da TEMPESTARIO a TEMPESTERIO (1 risultato)

, acciò che essa non caschi. m . franco, 3-119: quella sua

vol. XX Pag.843 - Da TEMPIA a TEMPIO (2 risultati)

naso, metuto alle tempie. g. m . cecchi, 1-1-18: alla fé,

tèmpico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

vol. XX Pag.844 - Da TEMPIONE a TEMPISTICA (1 risultato)

sm. e f. (plur. m . -i). mus. che nel

vol. XX Pag.845 - Da TEMPISTICO a TEMPO (1 risultato)

tempistico, agg. (plur. m . -ci). che sa decidere con

vol. XX Pag.846 - Da TEMPO a TEMPO (3 risultati)

il salario, un compenso). m . paci [« quaderni rossi »,

una battuta e la successiva. m . garzoni, i-4: il cavallo più

, la quale sopragiungesse. g. m . casaregi, 17: il padrone,

vol. XX Pag.847 - Da TEMPO a TEMPO (3 risultati)

a qualcuno). g. m . cecchi, 18-13: insino in quella

, una società, una persona. m . adriani, v-231: a'tempi di

vegni. -stato di salute. m . savonarola, 36: de la tiriaca

vol. XX Pag.848 - Da TEMPO a TEMPO (1 risultato)

ne specifica la durata. f. m . zanotti, 1-7-26: possono gli avverbi

vol. XX Pag.850 - Da TEMPONE a TEMPORALE (4 risultati)

da molto tempo, tempo addietro. m . giustinian, lii-1-187: quasi muna delle

proverbio, chi ha tempo ha vita. m . cerrono, 297: vostra signoria

noi volete essere trattenuti? g. m . cecchi, 1-2-234: io ho avuto

sm. e f. (plur. m . -i). chi lavora a

vol. XX Pag.852 - Da TEMPORALE a TEMPORALITÀ (5 risultati)

.. tornare a palermo. g. m . cecchi, 5-95: voi altri,

azione, nel comportamento. g. m . cecchi, 1-i-199: il temporale vi

di lombardia un più fiero temporale. m . leopardi, i-281: al tempo di

temporalésco, agg. (plur. m . -chi). che minaccia temporale

temporalìstico, agg. (plur. m . -ci). favorevole al potere

vol. XX Pag.856 - Da TEMPRATAMENTE a TEMPRATO (2 risultati)

l'amor di iulio e l'armi. m . ricci, i-17: le corde sono

/ sono tutte temprate con l'assenzio. m . adriani, ii-195: sieno secondo

vol. XX Pag.859 - Da TENAGLIARE a TENAGLIARE (2 risultati)

-supplizio della tenaglia: attanagliamento. m . villani, iii-10-33: la donna venuta

picciolo / de la scarsella. g. m . cecchi, 5-34: e'mi

vol. XX Pag.860 - Da TENAGLIATA a TENDA (4 risultati)

tenàlgico, agg. (plur. m . -ci). patol. relativo a

le reni ancora s'ungano di mele. m . savonarola, 1-185: suolle anco

la pesca delle tinche: lunghezza massima m . 35, altezza m. 2,

: lunghezza massima m. 35, altezza m . 2, misura minima della maglia

vol. XX Pag.862 - Da TENDAGGISTA a TENDENZA (3 risultati)

tendaggista, sm. (plur. m . -i). artigiano che confeziona

individuo tendente; ché staticamente esistono fini. m . luzi [in ii frontespizio,

musicali, ecc.). m . poggini [« max », luglio

vol. XX Pag.863 - Da TENDENZIALE a TENDERE (1 risultato)

oh che nobil vendetta! f. m . zanotti, 1-5-224: come si vede

vol. XX Pag.865 - Da TENDICINTURA a TENDITORE (3 risultati)

flessore della falange nella zampa equina. m . garzoni, iii-40: i tendini,

con piccoli bulloni il telaio tenditore. m . morasso [« l'illustrazione italiana »

è largamente impiegato nelle costruzioni aeronautiche. m . morasso [« l'illustrazione italiana »

vol. XX Pag.866 - Da TENDOLA a TENEBRA (1 risultato)

, in borgate, in tendopoli. m . fuccillo [« la repubblica »

vol. XX Pag.867 - Da TENEBRANTE a TENEBRIA (1 risultato)

, io non veggo se non tribulazioni. m . barbaro, lii-4- 157:

vol. XX Pag.868 - Da TENEBRICOSO a TENEBROSAMENTE (2 risultati)

tenebrìfico, agg. (plur. m . -ci). letter. ant.

sm. e f. (plur. m . -t). pitt. seguace del

vol. XX Pag.869 - Da TENEBROSITÀ a TENEBROSO (1 risultato)

di quello luogo, era tutto tenebroso. m . palmieri, 2-4-8: entriamo ornai

vol. XX Pag.870 - Da TENEBRUME a TENENTE (2 risultati)

una pianta). a. m . zanetti, 374: stile umile e

. che contiene qualcosa, contenente. m . fiorio, 375: il piombo cinericcio