Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. XX Pag.70 - Da STANCHISIA a STANCO (1 risultato)

stàngio), agg. (plur. m . -chi; superi, stanchissimo).

vol. XX Pag.746 - Da TARSIO a TARTAGLIONE (4 risultati)

sua volta suddiviso in diversi articoli. m . a. marchi, 1-ii-251: tarso

tarsometatàrsico, agg. (plur. m . -ci). anat. relativo

con le cinque ossa metatarsali. m . a. marchi, 1-ii-251: 'tarsometatarsico'

della rivolta dei vespri siciliani). m . amari, 22: muoiano i francesi

vol. XX Pag.747 - Da TARTAGLIOSO a TARTARICO (3 risultati)

tartànico, agg. (plur. m . -ci). caratteristico del tessuto

tartàrico1, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

come componente di lieviti minerali. m . a. marchi, 1-ii-251: 'tartarico'

vol. XX Pag.748 - Da TARTARICO a TARTARO (3 risultati)

tartàrico2, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

tartàrico3, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

una regione, uno stato). m . cavalli, lii-12-279: in europa vi

vol. XX Pag.750 - Da TARTASSAMENTO a TARTRITO (4 risultati)

cappuccino o grassatore. ma no. m . anseimo [« stampa sera »,

tartaro, cremor- tartaro. m . a. marchi, 1-ii-253: 'tartaro'

tàrtrico, agg. (plur. m . -ci). chim. disus.

chim. disus. tartarico. m . a. marchi, 1-ii-253: 'tàrtrico'

vol. XX Pag.751 - Da TARTRONICO a TARTUFOLO (3 risultati)

sulta dall'acido tartaroso. m . a. marchi, 1-ii-253: 'tartrito'

tartrònico, agg. (plur. m . -ci). chim. acido tartronico

atteggiamento ipocrita e insincero. m . paggi [« omnibus », 9-iv-1950

vol. XX Pag.753 - Da TASCABILE a TASCABILE (1 risultato)

dirla qui 'n una parola. m . leopardi, 1-27: figliuola mia,

vol. XX Pag.755 - Da TASCUCCIA a TASSA (2 risultati)

è alquanto più livido del tasio. m . a. marchi, 1-ii-252: 'tasio'

considerate di comune interesse. m . villani, iii-9-17: avieno fatta la

vol. XX Pag.756 - Da TASSA a TASSARE (2 risultati)

soldi piccioli a lor conto di tassa. m . piazza, ii-511: punite con

un tassametro alla casa dello scienziato. m . morasso [« l'illustrazione italiana »

vol. XX Pag.757 - Da TASSARE a TASSELLARE (1 risultato)

la tassagióne per lo decto officiale. m . villani, iii-9-110: fece stimare

vol. XX Pag.758 - Da TASSELLATO a TASSETTO (1 risultato)

tassésco, agg. (plur. m . -chi). che è proprio,

vol. XX Pag.759 - Da TASSÌ a TASSO (8 risultati)

a], sm. (plur. m . -chi). stor. nella

strateghi dai quali dipendevano. m . a. marchi, 1-ii-252: 'tassiarco'

vario genere e specie. m . a. marchi, 1-ii-252: 'tassidermia'

degli animali, onde classificarli nei musei. m . guerra [« la stampa »

sm. e f. (plur. m . -sti). tecnico che imbalsama

, non date mano libera ai tassidermisti. m . guerra [« la stampa »

sm. e f. (plur. m . -t). conducente di un

sm. e f. (plur. m . -i). letter. imitatore

vol. XX Pag.760 - Da TASSO a TASTAME (6 risultati)

sm. e f. (plur. m . -1). merizzazione (un

corteccia ne, cioè bambagia. m . savonarola, 1-176: aluora fuo'uno

distribuzione de'vegetali. que m . a. marchi, 1-ii-723: 'tassologia'

egli adattandomisi di sopra, tremando m . a. marchi, 1-ii-723: 'tassionomia'

tassonòmico), agg. (plur. m . -ci). che se stesso un

. verb. da tastare. m . a. marchi, 1-ii-723: 'tassionomico'

vol. XX Pag.762 - Da TASTAVINO a TASTO (2 risultati)

4. dimin. tastaturina. m . todini, 1-77: mettere un dito

, sm. e f (plur. m . -i). tipogr. compositore

vol. XX Pag.765 - Da TATTICAMENTE a TATTO (7 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). che ricorre a metodi

dorsista,... tatticista. m . medici, 177: 'tatticista': termine

tatticìstico, agg. (plur. m . -ci). volto a favorire il

tàttico1, agg. (plur. m . -ci). relativo ai princìpi e

. gramsci, 11-297: g. m . serrati all'improvviso diventa un tattico

tàttico2, agg. (plur. m . -ci). biol. che riguarda

spesso in lei non raccende amore. m . palmieri, 2-4-47: pur de ben

vol. XX Pag.766 - Da TATÙ a TAUMATURGO (2 risultati)

e i tre neutrini loro associati. m . dardo [« la stampa »

, che destano meraviglia. m . a. marchi, 1-ii-253: 'taumastologia'