Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. XVIII Pag.63 - Da SCIOGLIERE a SCIOGLIERE (1 risultato)

possiamo. g. b. m . franco, 1-33: saporito bochin da

vol. XVIII Pag.66 - Da SCIOGLITORE a SCIOLTAIO (1 risultato)

o], agg. (plur. m . -ci). che si fonda

vol. XVIII Pag.675 - Da SENTIRE a SENTIRE (1 risultato)

però che vadi in oblivione quest'atto. m . zane, le mie lettere

vol. XVIII Pag.676 - Da SENTIRE a SENTIRE (1 risultato)

-patirne scarsità o mancanza. g. m . cecchi, 1-ii-90: io posso male

vol. XVIII Pag.678 - Da SENTITORE a SENTORE (2 risultati)

essere oggetto di forte ostilità. m . dandolo, lii-4-55: quando polin venne

persona o anche di un animale. m . aariani, i-57: gli altri uccelli

vol. XVIII Pag.679 - Da SENTOSO a SENZA (3 risultati)

-mettersi in sentore: indagare. m . villani, 8-91: mettendosi più innanzi

senussita, agg. (plur. m . -i). stor. che è

molto astretto, mi dava molto travaglio. m . cavalli, lii-12-285: fanno come

vol. XVIII Pag.682 - Da SENZIERO a SEPARAMENTO (1 risultato)

pianta). g. m . cecchi, 30-27: fien queste le

vol. XVIII Pag.684 - Da SEPARARE a SEPARARE (2 risultati)

altra con cui è mescolata). m . savonarola, 1-148: di suoa aquosità

un liquido organico). f. m . zanotti, 1-5-243: sono poi in

vol. XVIII Pag.685 - Da SEPARATAMENTE a SEPARATISMO (1 risultato)

movimenti tenendosi con le braccia. m . medici, 160: separatevi! nel

vol. XVIII Pag.686 - Da SEPARATISTA a SEPARATO (2 risultati)

sm. e f. (plur. m . -1). fautore, propugnatore

separatìstico, agg. (plur. m . -ci). che persegue galileo,

vol. XVIII Pag.687 - Da SEPARATO a SEPARATO (3 risultati)

fornita camera se ne andassino a riposare. m . cavalli, lii-3-111: li elettori

, lontana dal nucleo familiare. m . villani, 2-32: fatto tra loro

l'anime beate già separate. f. m . zanotti, 1-4-229: chi sa

vol. XVIII Pag.688 - Da SEPARATOIO a SEPARAZIONE (1 risultato)

-esclusivamente riservato a una persona. m . dandolo, lii-4-47: la figliuola madama

vol. XVIII Pag.689 - Da SEPARAZIONE a SEPARAZIONE (1 risultato)

di consiglieri giovani e male affetti. m . liane, lii-14-389: ha avuto gran

vol. XVIII Pag.691 - Da SEPARAZIONISTA a SEPOI (3 risultati)

sephiròtico, agg. (plur. m . -ci). che riguarda,

separazionista, agg. (plur. m . -i). che si riferisce

disciplinati da officiali britanni. salga- m . fiorio, 536: a questa è

vol. XVIII Pag.694 - Da SEPOLINO a SEPOLTO (1 risultato)

sepolti / nel ventre della balena. m . galli [« l'illustrazione italiana

vol. XVIII Pag.701 - Da SEPRARE a SEQUELA (1 risultato)

: v. puerperale. m . a. marchi, 1-ii-184: 'sepsi'

vol. XVIII Pag.702 - Da SEQUENTE a SEQUENZIALITÀ (3 risultati)

/ cristo starà in su nell'aire. m . adriani, iv-413: trovandosi in

calcolatore fornito di tale memoria). m . fontana [« panorama », 27-ix-1987

l'antecedente sequela. a. m . bandini, 155: furono in sequela

vol. XVIII Pag.703 - Da SEQUENZIALMENTE a SEQUESTRARE (2 risultati)

anche sostant. g. m . casaregi, 1-129: sopra il premesso

era bene fargliele sequestrare. g. m . casaregi, 2-17: se quelm'aveva

vol. XVIII Pag.705 - Da SEQUESTRATIVO a SEQUESTRATO (1 risultato)

(un bene). m . soriano, lii-3-369: le galere del

vol. XVIII Pag.708 - Da SERA a SERACCO (2 risultati)

'il dì loda la sera'. m . cerrono, 313: come sa vostra

e le forme grumose della saraccata. m . mila, 133: grazie a questa

vol. XVIII Pag.709 - Da SERAFAGIO a SERAFINO (3 risultati)

anfrattuosità dei ghiacciai del monte bianco. m . mila, 133: da

saràfìco), agg. (plur. m . -ci). che è proprio

, perserafinésco, agg. (plur. m . -chi). letter. che rinon

vol. XVIII Pag.710 - Da SERAFINO a SERATA (2 risultati)

sm. ant. cambiavalute. m . membré, 58: con li banchi

sede il suo comando. m . galli [« l'illustrazione italiana »

vol. XVIII Pag.711 - Da SERATANTE a SERBARE (1 risultato)

o per monaca era quivi. g. m . cecchi, 1-2-98: ella /

vol. XVIII Pag.712 - Da SERBARE a SERBARE (1 risultato)

sé, non consegnare. g. m . cecchi, 1-1-96: il medico /

vol. XVIII Pag.714 - Da SERBASTRELLA a SERBATO (2 risultati)

esser noioso alquanto. g. m . cecchi, 5-11: filippo, io

a compiere un'azione. g. m . cecchi, 345: s'egii è

vol. XVIII Pag.716 - Da SERBATOIO a SERBO (2 risultati)

sèrbico, agg. (plur. m . -ci). parlato dai serbi,

per consegnarla ad altri. g. m . cecchi, 1-1-259: - oh che

vol. XVIII Pag.717 - Da SERBOCROATO a SEREME (1 risultato)

per ser brunetto latino da firenze. m . villani, 3-61: per la morte

vol. XVIII Pag.719 - Da SERENATANTE a SERENISSIMO (1 risultato)

foscari duca di venezia il magnifico dottor m . aloisio foscarari bolognese. goldoni,

vol. XVIII Pag.720 - Da SERENITÀ a SERENO (2 risultati)

/ a li occhi miei ricominciò diletto. m . villani, 6-12: vedemmo continovamente

sol o luna o stella. m . palmieri, 1-6-42: volle [dio

vol. XVIII Pag.723 - Da SERGENTINA a SERIALITÀ (1 risultato)

musica; serialità. c. m . cella [« musica viva »,

vol. XVIII Pag.725 - Da SERICITICO a SERIE (1 risultato)

sericìtico, agg. (plur. m . -ci). petrogr. che contiene