Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. XVIII Pag.595 - Da SEMISVILUPPATO a SEMITERMALE (3 risultati)

semitedésco, agg. (plur. m . -chi). che deriva dall'

semiteòlogo, sm. (plur. m . -gì). teologo poco esperto

semiteòrico, agg. (plur. m . -ci). che definisce in

vol. XVIII Pag.596 - Da SEMITERNARIO a SEMITORTO (6 risultati)

semiterrorìstico, agg. (plur. m . -ci). che si serve

semìtico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

sm. e f. (plur. m . -i). studioso delle lingue

semitònico1, agg. (plur. m . -ci). mus. disus.

semitònico2, agg. (plur. m . -ci). ling. che riceve

/ e unsemiton degli altri men potente. m . todini, 1-85: nella prima

vol. XVIII Pag.597 - Da SEMITOSONISTA a SEMIUNCIO (4 risultati)

semitràgico, agg. (plur. m . -ci). che sfiora la tragicità

semitrónco, agg. (plur. m . -chi). che riceve l'accento

semiturco, agg. (plur. m . -chi). parzialmente assimilato ai

semiumorìstico, agg. (plur. m . -ci). che presenta aspetti

vol. XVIII Pag.598 - Da SEMIUOMO a SEMIVIVO (1 risultato)

semiverista, agg. (plur. m . -i). che si conforma o

vol. XVIII Pag.599 - Da SEMIVIZIO a SEMIVUOTO (2 risultati)

discrezione ed arbitrio di fazionari. m . rossetti, 14-13: va'intorno a

semivocàlico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

vol. XVIII Pag.600 - Da SEMIZIO a SEMOLATRICE (1 risultato)

assai più ch'i'non mostro. m . cerrono, 303: arei caro (

vol. XVIII Pag.603 - Da SEMPITERNO a SEMPITERNO (3 risultati)

valore assoluto, universale. f. m . zanotti, 1-4-47: di qui nasce

non credo che dieno in sempiterno ». m . palmieri, 2-1- 50:

lui e fia in sempiterno. g. m . cecchi, i-131: piaccia al

vol. XVIII Pag.604 - Da SEMPLACIA a SEMPLICE (1 risultato)

le cose semplici e singulari doppie. m . savonarola, 1-137: pare assai manifestamente

vol. XVIII Pag.605 - Da SEMPLICE a SEMPLICE (2 risultati)

rispose / in semplice sermone. f. m . zanotti, 1-6-116: essendosi detto

indrizzi al solstizial confine. f. m . zanotti, 1-4-233: ora..

vol. XVIII Pag.606 - Da SEMPLICE a SEMPLICE (2 risultati)

eseguir questi moti. -assoluto. m . adriani, 3-1-237: tutte le cose

abbia la giurisdizione episcopale. a. m . bandini, 155: poiché il proventodi

vol. XVIII Pag.609 - Da SEMPLICEZZA a SEMPLICISTA (2 risultati)

tali e quali come le mie. m . paggi [« il mondo »,

semplicista1, agg. (plur. m . -t). che ragiona e

vol. XVIII Pag.610 - Da SEMPLICISTA a SEMPLICITÀ (3 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). raccoglitore di erbe

semplicìstico, agg. (plur. m . -ci). che denota su

non è però sempre praticabile. f. m . zanotti, 1-5-191: così che

vol. XVIII Pag.611 - Da SEMPLICIZZARE a SEMPLIFICARE (1 risultato)

costitutivo unico, non composto. m . leopardi, 4-117: la filosofia.

vol. XVIII Pag.612 - Da SEMPLIFICATO a SEMPRE (1 risultato)

lo archetipo e l'esemplare del celeste. m . cerrono, 314: sono doni

vol. XVIII Pag.613 - Da SEMPREASSENTE a SEMPREMAI (1 risultato)

verbo al congiuntivo). g. m . cecchi, 1-1-196: la fece chiedere

vol. XVIII Pag.614 - Da SEMPREPRIMO a SEMPREVIVO (2 risultati)

mai spagnuoli lo piangeraco. g. m . cecchi, 19-17: io arò

e viceré e governatore per sempremai. m . ricci, i-493: restorno i nostri

vol. XVIII Pag.615 - Da SEMPRICITÀ a SENALE (1 risultato)

, sì come la sena. m . savonarola, 29: la sinna laldano

vol. XVIII Pag.616 - Da SENALE a SENAPE (1 risultato)

le altre erbe. g. m . cecchi, 1-2-519: assimiglia il signor

vol. XVIII Pag.617 - Da SENAPICO a SENATO (2 risultati)

senàpico, agg. (plur. m . -ci). chim. derivato dalla

prendersene con piccolissimo romaiolino di legno. m . chierichetti [« casaviva », novembre

vol. XVIII Pag.618 - Da SENATO a SENATORE (2 risultati)

. adunanza, consiglio di dotti. m . nicoletti, lxx-229: in parigi,

capitano del popolo per un anno. m . villani, 2-47: senatore [di

vol. XVIII Pag.619 - Da SENATORESSA a SENECIFOLINA (2 risultati)

molte città curatori dell'ordine senatorio. m . adriani, v-280: il console lentulo

sm. e f. (plur. m . -i). guerrigliero del movimento

vol. XVIII Pag.621 - Da SENESELLO a SENILE (2 risultati)

nel sesto mese è già visibile. m . palmieri, 1-86: appresso iromani fu

.]: 'senfòli': composti m . villani, 1-32: sforzando la natura

vol. XVIII Pag.622 - Da SENILISMO a SENNA (1 risultato)

interzona aventi cinque o più partenti. m . medici, 160: 'seniores': in

vol. XVIII Pag.623 - Da SENNA a SENNO (1 risultato)

di colui che te l'ha dato. m . leopardi, i-233: un galantuomo

vol. XVIII Pag.627 - Da SENO a SENO (1 risultato)

, / curvollo e fenne un seno. m . adriani, ii- 140:

vol. XVIII Pag.628 - Da SENO a SENSA (1 risultato)

e le patologie del seno. m . trabucco [« la repubblica »,

vol. XVIII Pag.629 - Da SENSAIO a SENSATEZZA (1 risultato)

spreg. sensalétto. g. m . cecchi, 1-2-203: noi ci siam