Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. XVIII Pag.10 - Da SCIAGURATO a SCIAGURATO (1 risultato)

tu la guardi [la festa]? m . franco, 1-37: se', sciaguratello

vol. XVIII Pag.13 - Da SCIALACQUONE a SCIALATO (1 risultato)

sialogògo), agg. (plur. m . -ghi). medie. che

vol. XVIII Pag.15 - Da SCIALBO a SCIALIO (1 risultato)

scialèngo, agg. (plur. m . -ghi). ant. che riguarda

vol. XVIII Pag.161 - Da SCONCIATAMENTE a SCONCIATURA (1 risultato)

23. prov. g. m . cecchi, 18-13: chi non può

vol. XVIII Pag.163 - Da SCONCIO a SCONCIO (2 risultati)

dello stato popolare data da esso. m . adriani, i-57: gli altri

a niuno paiono verisimili. f. m . zanotti, 1-6-170: sconcia cosa sarebbe

vol. XVIII Pag.164 - Da SCONCIONATO a SCONCORDIA (1 risultato)

monte un matrimonio. g. m . cecchi, 1-i-43: quando e's'

vol. XVIII Pag.165 - Da SCONCORDIARE a SCONFERMA (3 risultati)

cristo sulla croce). m . palmieri, 1-10-46: or puoi veder

. nascondere, celare. m . adriani, i-5: lasciò la spada

rozzi, villani, incivili. m . villani, 5-36: parendo al patriarca

vol. XVIII Pag.167 - Da SCONFICCAZIONE a SCONFIGGERE (2 risultati)

fiducia nei confronti di qualcuno. m . villani, 5-9: messer maffiolo,

la battaglia e sconfisse i nemici. m . villani, 1-51: per virtù de'

vol. XVIII Pag.168 - Da SCONFIGGERE a SCONFITTA (1 risultato)

un'azione ignobile. g. m . cecchi, 98: ho io però

vol. XVIII Pag.173 - Da SCONGUAZZARE a SCONNESSO (1 risultato)

zione di privilegio. m . frescobaldi, 1-28: questa tua donna

vol. XVIII Pag.176 - Da SCONOSCERE a SCONOSCIUTO (2 risultati)

ingrato; comportarsi con ingratitudine. m . villani, 1-16: parve loro che

disconoscere i benefici ricevuti. m . villani, 6-62: per vendetta dello

vol. XVIII Pag.177 - Da SCONQUASSACARTE a SCONQUASSARE (2 risultati)

. rimase sì sconosciuta che né pure m . daru... la cita

. figur. sconvolgimento, turbamento. m . leopardi, 1-129: un'altra causa

vol. XVIII Pag.182 - Da SCONTABILE a SCONTENTARE (2 risultati)

o di gazzette il dì. g. m . casaregi, 1-217: prese in

o l'esecuzione di prestazioni. m . zane, lii-14-443: il dar danari

vol. XVIII Pag.183 - Da SCONTENTATO a SCONTENTO (1 risultato)

quasi dal petto. f. m . zanotti, 1-4-52: se, conoscendo

vol. XVIII Pag.184 - Da SCONTESSERE a SCONTO (1 risultato)

sm. e f. (plur. m . -i). scontatario. - per

vol. XVIII Pag.185 - Da SCONTO a SCONTORCIMENTO (1 risultato)

che tutto il scontorse. g. m . cecchi, 1-1-482: - noi siam

vol. XVIII Pag.191 - Da SCONTRO a SCONVENEVOLE (1 risultato)

fuorviarne le opinioni. g. m . cecchi, 81: che ci ha

vol. XVIII Pag.192 - Da SCONVENEVOLENZA a SCONVENEVOLEZZA (2 risultati)

, il comportamento o l'affermazione m . zanotti, 1-4-45: parmi d'aver

e scandolezzar subito le brigate. m . adriani, vi-18: dione..

vol. XVIII Pag.195 - Da SCONVOLGITORE a SCONVOLTURA (2 risultati)

di forsennata gridando alla reggia. e m . zanotti, 1-7-60: se il poeta

instabili della fortuna. f. m . bonini, 1-ii-153: la republica,

vol. XVIII Pag.196 - Da SCONVULSIONE a SCOPA (5 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). neol. giornalista

. e f. (plur. m . -i). chi guida o possiede

, 46: lo scooterista è per m . v. carlomi [« panorama »

skupistico], agg. (plur. m . -ci). neol. eravi.

skuterìstico], agg. (plur. m . -ci). proprio di chi

vol. XVIII Pag.197 - Da SCOPABILE a SCOPAMONDO (3 risultati)

la cavezza per ladra. g. m . cecchi, 1-2-465: e un bambino

agire senza freni morali. g. m . cecchi, 1-i-158: egli aveva prima

, farabutto. g. m . cecchi, 30-63: c'eran certi

vol. XVIII Pag.200 - Da SCOPELIDI a SCOPERTA (1 risultato)

ubicazione o l'esistenza o di m . adriani, ii-289: un soldato in

vol. XVIII Pag.201 - Da SCOPERTA a SCOPERTO (3 risultati)

proposto e commovigli a tuo desiderio. m . villani, 3-43: costui,

non hai potuto fuggire stando nascosto? m . ricci, i-307: dove mezzo anno

sm. e f. (plur. m . -i). chi compera titoli

vol. XVIII Pag.204 - Da SCOPERTURA a SCOPINO (2 risultati)

; scoperto, passivo finanziario. m . stratta [« la stampa »,

2. dimin. scopettina. m . fiorio, 397: il rame indorato

vol. XVIII Pag.205 - Da SCOPINO a SCOPONISTA (3 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). giocatore di scopa

scopìstico, agg. (plur. m . -ci). che concerne il

sm. e f. (plur. m . -i). giocatore di

vol. XVIII Pag.208 - Da SCOPPIARE a SCOPPIETTANTE (1 risultato)

sì che quasi scoppio. g. m . cecchi, 1-2-41: a dirne il

vol. XVIII Pag.209 - Da SCOPPIETTARE a SCOPPIETTO (1 risultato)

improvviso, schioccando le dita. m . adriani, 3-3-267: gli rizzarono una

vol. XVIII Pag.211 - Da SCOPPIONE a SCOPRIMAGAGNE (2 risultati)

e ciascheduna di per sé poteasi scaricare. m . cavalli, lii-2-216: anderà anche

uomini da bene. g. m . cecchi, 1-1-56: non voglio aver

vol. XVIII Pag.213 - Da SCOPRIRE a SCOPRIRE (1 risultato)

bellissimo pavimento di musaico di porfidi serpentini. m . cavalli, lil-3-99: accade poi