Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. XVII Pag.78 - Da RONCARE a RONCHIOSO (1 risultato)

piantarla buccia di un frutto). m . palmieri, 2-20-7: massi ronchiosi e

vol. XVII Pag.79 - Da RONCHIUTO a RONCOLA (1 risultato)

tutti una grandissima paura. g. m . cecchi, 1-2-502: il mio

vol. XVII Pag.80 - Da RONCOLACCIO a RONDA (1 risultato)

volta lo trovò esso di sentinella. m . adriani, ii-36: avendo un certo

vol. XVII Pag.82 - Da RONDELLO a RONDINE (1 risultato)

rondésco, agg. (plur. m . -chi). che si riferisce,

vol. XVII Pag.83 - Da RONDINELLA a RONDÒ (2 risultati)

rondinésco, agg. (plur. m . -chi). letter. emesso

sm. e f. (plur. m . -i). fondatore o collaboratore

vol. XVII Pag.855 - Da SCARICO a SCARICO (1 risultato)

in breve e scarco seguitare. g. m . cecchi, ii-148: quest'abito

vol. XVII Pag.856 - Da SCARIDI a SCARITTO (1 risultato)

sm. e f. (plur. m . -t). region. venditore

vol. XVII Pag.858 - Da SCARLEA a SCARMIGLIATO (1 risultato)

, si scarmiglia la chioma bruna. m . puccini [« l'illustrazione italiana

vol. XVII Pag.861 - Da SCARNATO a SCARNIRE (3 risultati)

. -anche con uso impers. m . garzoni, iii-11: si deve scarnificare

apertura del tessuto muscolare. m . garzoni, iii-12: facciasi scarnifìcazióne con

carni in una tortura. m . ricci, i-401: si fece grande

vol. XVII Pag.864 - Da SCARPA a SCARPACCIA (1 risultato)

favore di qualcuno. g. m . cecchi, 7-5-3: -ricordati, carin

vol. XVII Pag.866 - Da SCARPETTACCIA a SCARPIGLIERA (1 risultato)

2. dimin. scarpettino. m . franco, 1-73: rossi di montoncin

vol. XVII Pag.874 - Da SCARSO a SCARSO (2 risultati)

e promesse alla sua stirpe. f. m . zanotti, 1-4-98: l'altro

-con uso avverb.: poco. m . savonarola, 15: se aie manzar

vol. XVII Pag.876 - Da SCARSO a SCARSO (2 risultati)

largo de fatti e scarso di parole. m . ricci, i-254: è questo

prezzo fisso stabilito preventivamente. g. m . casaregi, 2-74: la nave,

vol. XVII Pag.877 - Da SCARSOCRINITO a SCARTABELLO (1 risultato)

il cominciato lavoro delfistoria'. g. m . cecchi, 1-2-465: fate ch'io

vol. XVII Pag.878 - Da SCARTABELLONE a SCARTANTE (4 risultati)

, manifesto. g. m . cecchi, 19-32: oh appicca cotesto

mezzi versi e talvolta i versi inten. m . landucci [in vignali, 38

libro di prima nota. g. m . cecchi, 15: mostrando non so

fra i 4, 5 e i 6 m . 3. tess. distanza fra

vol. XVII Pag.879 - Da SCARTARE a SCARTATA (1 risultato)

tora che m'ha scartato. g. m . cecchi, 17-71: 'iscartare uno'

vol. XVII Pag.880 - Da SCARTATO a SCARTO (1 risultato)

sm. e f. (plur. m . -i). truffatore che pratica

vol. XVII Pag.882 - Da SCARTOCCHIANTE a SCARTOFFIESCAMENTE (1 risultato)

sm. e f. (plur. m . - *). letter. scrittore

vol. XVII Pag.883 - Da SCARTOFFIESCO a SCASSAMENTO (3 risultati)

scartoffiésco, agg. (plur. m . -chi). dipendente dalla burocrazia

. -vietare per legge. m . adriani, ii-378: licurgo, avendo

paese (la guerra). m . adriani, iv-78: qual altro nome

vol. XVII Pag.884 - Da SCASSAMURI a SCASSATO (3 risultati)

.: destituire, estromettere. m . leopardi, 1-120: prìncipi miei,

co una barca scassata e ruginosa. m . d'ayala, 1-253: 'scassato':

. forzato, scassinato. g. m . cecchi, i-347: essendosi trovato /

vol. XVII Pag.889 - Da SCATENIO a SCATOLA (1 risultato)

agg. e sm. (plur. m . -gi). psicol. affetto

vol. XVII Pag.891 - Da SCATOLATA a SCATRICCHIARE (1 risultato)

scatològico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

vol. XVII Pag.894 - Da SCATTARELLO a SCATTO (2 risultati)

perdere un'occasione favorevole. g. m . cecchi, 251: -vivi per fede

sm. e f. (plur. m . -i). atleta (per lo

vol. XVII Pag.896 - Da SCATTOLICARE a SCATURIGINE (2 risultati)

abiurare la fede cattolica. m . leopardi, 1-108: - a dispetto

ha abiurato la fede cattolica. m . leopardi, 1-108: hanno voluto seppellire

vol. XVII Pag.898 - Da SCATURITO a SCAVALCARE (1 risultato)

scoutìstico), agg. (plur. m . -ci). che riguarda il

vol. XVII Pag.904 - Da SCAVEZZADONNE a SCAVEZZARE (2 risultati)

equivoca; imbroglio.. g. m . cecchi, 7-2-6: che questo /

; con temerità; senza misura. m . podiani, ii-79: dicete un poco

vol. XVII Pag.906 - Da SCAVEZZONE a SCAZONTICO (1 risultato)

scazóntico, agg. (plur. m . -ci). costituito di sca-

vol. XVII Pag.907 - Da SCAZZABAGLIORE a SCECCO (1 risultato)

scécco, agg. (plur. m . -chi). dial. secco,

vol. XVII Pag.908 - Da SCECURARE a SCEGLIERE (2 risultati)

cacciar la malinconia delle femine. g. m . cecchi, 30-88: gioie,

altri era tenuto il più ottimo. m . adriani, i-332: brenno,

vol. XVII Pag.909 - Da SCEGLIMENTO a SCEGLITORE (1 risultato)

e anche lo stato ecclesiastico). m . zane, lii-5-357: sa proporre tanti

vol. XVII Pag.910 - Da SCEGLIVETRO a SCELIARE (4 risultati)

sasso e quale è minerà. m . fiorio, 230: gli scegliton sopra

, che si riferisce altuomo politico democristiano m . sceiba (1901- 1991),

1953. -sm. simpatizzante, sostenitore di m . sceiba, della sua politica altintemo

, che si riferisce altuomo politico democristiano m . sceiba (1901-1991). -sm