Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. XVII Pag.62 - Da ROMPERE a ROMPERE (1 risultato)

meano della terra di chiavenna. f. m . zanotti, 1-8-47: deh,

vol. XVII Pag.64 - Da ROMPERE a ROMPERE (1 risultato)

la speme del futuro incerta. f. m . zanotti, 1-8-113: antonio,

vol. XVII Pag.66 - Da ROMPERE a ROMPERE (1 risultato)

, fortemente ostile. g. m . cecchi, i-377: son forse dio

vol. XVII Pag.67 - Da ROMPERE a ROMPERE (2 risultati)

). 2 2 m . savonarola, 1-182: ti fazo avisata

, si vede la carne tutta corrotta. m . 'arzoni, ii-40: si

vol. XVII Pag.68 - Da ROMPERE a ROMPERE (2 risultati)

-evolvere in guerra aperta. m . villani, 6-69: la cosa si

parte tutto / come lo vetro rotto. m . villani, 2-20: imponendo loro

vol. XVII Pag.687 - Da SBOLGIARE a SBOLZONARE (1 risultato)

una sommossa, una rivolta). m . villani, 8-106: quasi del tutto

vol. XVII Pag.688 - Da SBOLZONATA a SBORDAGNO (2 risultati)

3. possedere carnalmente; sodomizzare. m . franco, 1-59: vergognati, moschetto

- anche sostant. g. m . cecchi, i-288: ci sarà da

vol. XVII Pag.690 - Da SBORNIATURA a SBORRO (1 risultato)

(un oggetto). p. m . cecchini, cv-731: sto pavaion,

vol. XVII Pag.694 - Da SBOZATO a SBOZZATORE (1 risultato)

cavatori, gli sbozzatori e i barcaioli. m . fagiolo dell'arco [« bolaffi

vol. XVII Pag.696 - Da SBOZZOLATURA a SBRACATO (1 risultato)

atteggiamento sguaiato, scomposto. m . serra [« l'indice »,

vol. XVII Pag.704 - Da SBRAVARIA a SBREGARE (1 risultato)

non l'averianno tanto sbravizatto. g. m . lecchi, 422: o

vol. XVII Pag.705 - Da SBREGATO a SBRICCO (1 risultato)

e uomo di cattiva vita. g. m . cecchi, 363: caerano avvinti

vol. XVII Pag.709 - Da SBRIGLIATA a SBRIGLIATO (1 risultato)

il morso con i denti. g. m . cecchi, 1-1-359: i'v'

vol. XVII Pag.710 - Da SBRIGLIATUME a SBRISARE (1 risultato)

sbrinco, agg. (plur. m . -chi). ant. focoso,

vol. XVII Pag.715 - Da SBRUFFONATA a SBUCARE (3 risultati)

discorso diretto). g. m . bellu [« la repubblica »,

. figur. riscattare dal vizio. m . palmieri, 1-17-23: sempre està brigata

lo feci appiattare. g. m . cecchi, 18-30: s'io lo

vol. XVII Pag.716 - Da SBUCARE a SBUCCIATO (1 risultato)

scritto; rivelare una notizia. m . franco, 1-7: or sbuca fuor

vol. XVII Pag.720 - Da SBUGIARDATO a SBUTIRRATO (1 risultato)

giuoco più oggi con cristiano ». m . branco, 1-54: non hai

vol. XVII Pag.721 - Da SBUZZAGATTI a SCABBIA (1 risultato)

malato e pieno di scabbia. m . garzoni, iii-77: la rogna o

vol. XVII Pag.722 - Da SCABBIARE a SCABELLO (1 risultato)

cicuta e terza di scabbiosa. m . savonarola, 34: alquanti se confidono

vol. XVII Pag.724 - Da SCABROSAMENTE a SCABROSO (1 risultato)

comprensibilità di una parlata. p. m . cecchini, cv-736: -a son dottor

vol. XVII Pag.726 - Da SCACAZZACARTE a SCACCHIERA (2 risultati)

; a casaccio. r. m . bracci, 2-61: fa pompa questo

tanto che mio padre scacchi. g. m . cecchi, 25-5: creden- d'

vol. XVII Pag.727 - Da SCACCHIERE a SCACCIADIAVOLI (3 risultati)

dove si pognano li scacchi giocando. m . palmieri, 2-25-8: nello scacchier

sm. e f. (plur. m . -1). giocatore di scacchi

scacchìstico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

vol. XVII Pag.730 - Da SCACCIASTAFFA a SCACCO (1 risultato)

o scacciatrice de ogni conso- lanza. m . palmieri, 1-81: filosofia è.

vol. XVII Pag.731 - Da SCACCO a SCACCO (2 risultati)

se tirando poi i bisanti. m . ricci, i-70: questo pezzo nell'

numero che vince ogni immaginazione. m . palmieri, 2-2s-8: nello scacchier vari

vol. XVII Pag.733 - Da SCACIARE a SCADENZA (2 risultati)

termine). g. m . casaregi, 1-205: fu principiato a

pagamento della tassa fissa. g. m . casaregi, 1-41: l'accettante può

vol. XVII Pag.735 - Da SCADERE a SCADERE (1 risultato)

siano tutti consegnati nei dazzaioli. g. m . casaregi, 1-210: immediatamente scaduto

vol. XVII Pag.736 - Da SCADIMENTO a SCADORE (1 risultato)

che non scade fame memoria. g. m . cecchi, 1-2-84: tu sei

vol. XVII Pag.738 - Da SCAFA a SCAFANDRO (1 risultato)

fino al sopraggiungimento della morte. m . adriani, vi-134: comandò..

vol. XVII Pag.739 - Da SCAFANDRO a SCAFFALATORE (3 risultati)

una capacità di immersione fino a ooo m . guglielmotti, 784: 'scafandro':

istituzioni, cultura in lombardia nell'età di m . teresa, bologna ii, 1982

approfittarne, a giocare sull'equivoco. m . grassi [« panorama », 20-ix-1987

vol. XVII Pag.740 - Da SCAFFALATURA a SCAFOIDE (1 risultato)

scafocefalico, agg. (plur. m . -ci). anat. che è

vol. XVII Pag.742 - Da SCAGLIA a SCAGLIAMENTO (4 risultati)

: ripiano del purgatorio dantesco. m . palmieri, 3-21-28: vero è ch'

gliele diede. -scagliuzza. m . fiorio, 89: se terra lotosa

scaglia, furono chiamate da'greci ginnasie. m . adriani, iv-335: il popolo

tic. di un meteorite. m . adriani, iii-134: non segue certo

vol. XVII Pag.746 - Da SCAGLIONATO a SCAGLIONE (1 risultato)

a far gli scaglioni e le coma. m . garzoni, i-i: resta a

vol. XVII Pag.747 - Da SCAGLIONE a SCAGNO (3 risultati)

/ e una falsa scagnarda. g. m . cecchi, 1-2-285: io l'ho

tripode di apollo. -seggetta. m . savonarola, 26: quando vidi lo

la signoria per esser aldito meio. m . membri, 37: senta allo pavion